Tecnica a capsula

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tecnica a capsula

Messaggioda ErniBrown » mer giu 27, 2007 11:37 am

Ho letto su planetmountain di una spedizione in cui sarebbe stato adottato lo stile di salita "a capsula". Solo che non ho capito che cavolo sia! Chi mi impara sta cosa? :idea: :?:
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda SCOTT » mer giu 27, 2007 20:18 pm

Ciao Erni :)

Tu conosci lo "stile alpino" e sai in cosa si differenzia dallo stile usato per le grandi spedizioni commerciali in Himalaya ad esempio... (stile himalayano)
...c'è poi quello che viene detto "stile big-wall" cioè salire una grande parete che richiede più giorni di scalata per lunghezza ed impegno tecnico con l'utilizzo di corde fisse e grossi sacchi contenenti materiali e viveri che vengono parancati man mano che si sale; in genere i bivacchi in questi casi vengono allestiti o su provvidenziali terrazzini o su amache da parete o portaledge...
...un'esempio pratico sono le vie del Capitan in Yosemite Valley...
Ora, lo "stile capsula " è del tutto simile al precedente ma con l'aggiunta di un dettaglio però indispensabile: una struttura rigida e il più possibile isolata dall'esterno per il bivacco in parete, una sorta di bivacco portatile dove si possono stipare viveri e materiali e dove si vive ... o meglio si sopravvive ... quando non si arrampica...
...questo stile viene usato sulle big-wall situate in luoghi dove la sopravvivenza senza tale struttura per l'uomo sarebbe impossibile, in posti dove le condizioni atmosferiche sono talmente estreme da giustificarne l'utilizzo...per scalate dove una eventuale ritirata potrebbe essere impossibile... 8O

Naturalmente se tale tecnica ha dei pro ha anche molti contro, non ultimo il peso della "capsula" e la fatica per issarla e posizionarla correttamente in parete.

Tale stile è quello usato (ad es.) da Ermanno Salvaterra per l'apertura della via "Infinito Sud" al Cerro Torre.
http://www.salvaterra.biz/paginermanno/patagonia.html

Salut'

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ErniBrown » gio giu 28, 2007 11:47 am

Grazie, avanzo una birra!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » gio lug 19, 2007 21:28 pm

Uau :!:

Non lo sapevo, grazie :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » ven lug 20, 2007 9:42 am

Per "capsula" ormai si intende una salita dove occorre un rifugio in parete, che sia portledge, tendina o casetta prefabbricata (caso credo unico quello di "Infinito Sud").
Insomma, praticamente lo stile bigwall, dove però ti porti appresso un posto riparato, dove rifugiarti in caso di mal tempo, senza dover scendere e risalire.
Spesso i nelogismi tecnici nascondono banalità o cose risapute.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.