Ciao!
Per quel che mi ricordo, una volta messo piede sul ghiacciaio si può prendere la cresta in diversi punti, uno nei pressi del bivacco Seveso, uno tra il bivacco e la cima. Bisogna valutare le condizioni di innevamento del momento e cercare il pendio di neve che porta più vicino al filo di cresta. Solitamente si giunge in cresta senza passare dal bivacco, perchè ultimamente d'estate è diventato scomodo raggiungerlo.
Dalla cresta in una decina di minuti raggiungi la croce di vetta con passaggi mai difficili, ma un po' esposti. In pratica cammini e appoggi le mani dove necessario, nulla a che vedere con l'arrampicata.
Una relazione con foto della cresta la trovi
QUI
Se parti presto, poi fare la traversata fino al San Matteo passando per Dosegù e Punta Pedranzini. Al massimo arrivi al colle del San Matteo e poi scendi lungo la via normale; per salire alla vicina vetta bisogna superare dei pendii abbastanza ripidi...