Info falesie Marsica

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Fontamara » mar mag 15, 2007 11:06 am

Grazie Ebrune.
Mi dispiace che tu abbia perduto la relazione di Aielli ma quando torno a Pescina andrò in esplorazione.
Per Jurassic Park bisogna parcheggiare nella stessa piazzola per andare alla parete centrale (dove ci sono Violetta Rock ecc.)? Le due pareti sono molto vicine oppure...?
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda supernando » mar mag 15, 2007 14:22 pm

Grazie ebrune per il chiarimento su Jurassik Park.
Con riferimento (ancora!!) alla falesia di Celano, invece, Norton le vie facili che hai ripetuto (visto che ce ne sono anche altre) come le posso riconoscere: hanno un nome oppure hanno una posizione particolare? Insomma, è facile trovarle? Grazie ancora!!
Vorrei, vorrei...ma so' pieno di acciakki!!
supernando
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven giu 03, 2005 13:10 pm
Località: Roma sud (molto sud)

Messaggioda Fontamara » gio mag 17, 2007 10:35 am

supernando ha scritto:Grazie ebrune per il chiarimento su Jurassik Park.
Con riferimento (ancora!!) alla falesia di Celano, invece, Norton le vie facili che hai ripetuto (visto che ce ne sono anche altre) come le posso riconoscere: hanno un nome oppure hanno una posizione particolare? Insomma, è facile trovarle? Grazie ancora!!

In attesa della risposta su Celano a supernando, potete dirmi dov'è esattamente e come si raggiunge il settore Jurassik Park?
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda norton » gio mag 17, 2007 21:38 pm

le falesie di celano non riportano ne nome,ne grado di difficolta'.non so se su qualche guida ci siano....trovarle è semplice,ce sono solo 4-5 vie.avvicinamento 10 min circa dalla chiesetta andando verso l'alto e sx
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Re: vie nella marsica

Messaggioda Fontamara » mar mag 22, 2007 16:05 pm

ebrune ha scritto:Per chi abita in zona, e ha 3 ore di tempo, consiglio anche una falesia vicino al paesino di Aielli, se a qualcuno interessa provo a cercare a casa un fogliaccio, mi ricordo che dal paese si faceva una sterrata ma comunque si vedevaqno delle paretine in lontananza. vie brevi (15 mt) 5b-6b. ( ci sono stato 13 anni fa!).
inoltre non dimentichiamo in zona jurassik park , gradi medi e posto carino , avvicinamento sgarrupatello ( è tra placche di bini e castellafiume) 10 vie alcune interessanti.
altro posto alternativo da locals disperati: verso Rieti uscita borgo rose dalla superstrada , esattamente dove la strada per borgo rose passa sotto la superstrada c'è una paretina per disperati con spit e catene ( probabilmente vacanzisti forzati di zona!)
ciao
ebrune

Scusate se insisto con Jurassik park ma non lo trovo da nessuna parte (nè su internet nè sulle guide in mio possesso) e l'indicazione, di cui sopra, tra placche di Bini e Castellafiume è un pò approssimativa. Sapete darmi qualche indicazione più precisa su dove si imbocca il sentiero sgarrupatello e sulla posizione della falesia?
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda norton » gio giu 07, 2007 13:53 pm

Visto che si parla di falesie marsicane....cè qualcuno disponibile per andare in falesia durante la settimana???o lavorano tutti?. :wink:
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

accesso a jurassik park

Messaggioda ebrune » ven giu 08, 2007 3:31 am

visto che ci tenete proprio vi comunico (senza responsabilità alcuna) l'accesso per jurassik park :da petrella vai verso castellafiume , uscendo da petrella si superano le ultime case ( accesso per placche di bini) e si parcheggia dopo la seconda curva (pareti ben visibili sul lato sinistro).
a piedi 10-20'
io comunque consiglio stando in zona :placche di bini ( più comodo avvicinamento e più frequentato,base comoda etc), petrella se vi tenete ( minimo 6b+, costante affollamento di gente che si scalda sul 7a+, uno spettacolo di braccine superdotate!!!), castellafiume se non fa troppo caldo, civitella roveto (all'ombra della faggeta ).
ciao
ebrune

informazione demenziale (anche qui non voglio responsabilità!!!)
per chi un giorno in zona non avesse un tubo da fare...e non vuole arrampicare propongo ricca passeggiata/arrampicatoria/ferratesca in zona falesia civitella roveto ( che sarebbe poi la base del viglio che sta molto ma molto più in alto).
accesso come per la falesia di civitella roveto arrivare nel settore di dx ( faccia a monte)
continuare a dx (faccia a monte)costeggiando la parete ( qualche via dal grado sconosciuto qua e là). arrivati ad una conca di 50 metri di diametro salire nel bosco ed arrivare ad un cavo ferrato sul bordo dx inferiore della conca ( sempre qualche demenziale via qua e là!!!) seguire il cavo, ovvio! e tendendo verso sn arrivare a delle scale in ferro, salirle anche quando uno è saltata via ( ormai è 1 ora che siete partiti mica vorrete tornare indietro (!!!))e comunque si tratta di 3 metri e c'è il cavo a cui vi attaccherete con mooolta decisione soprattutto se non vi siete messi l'imbrago come me ( tanto sulle ferrate mica si cade!!!).
dopo ciò la ferrata ...scende?! ma noi siamo saliti con un 40 min nel bosco senza via obbligata arrivando a volte comodi a volte scomodi alla madonnina , cioè monte Piano a 1838 mt(vedi a piedi nel lazio) un bellissimo punto panoramico. a quel punto 1 ora e sei sul viglio (per tornare se vuoi fare un giro passi per il rif. cerasoli)
Avatar utente
ebrune
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar lug 26, 2005 23:48 pm
Località: Roma

Messaggioda norton » ven giu 08, 2007 8:37 am

grazie ebrune bel giretto da provare!!Te durante la settimana ti alleni in falesia?Sto trovando non poche difficolta' ad andare in falesia durante la settimana...E' brutto avere tempo e distanza disponibili ma assenza di qualcuno per fare sicura ecc.... :?
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda supernando » ven giu 08, 2007 9:10 am

A parte le prox settimane che saranno un po' incasinate, se mi organizzo almeno un pome a settimana riesco a ricavarmelo per arrampicare, quindi, anche se vengo da Roma, ci si può incontrare da qualche parte (Castellafiume, Civitella Roveto, Pietrasecca etc.). Dal 20 luglio, poi, sarò ad Ovindoli in ferie quindi ....avrò molto più tempo a disposizione!! Interessa?
Vorrei, vorrei...ma so' pieno di acciakki!!
supernando
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven giu 03, 2005 13:10 pm
Località: Roma sud (molto sud)

Messaggioda norton » ven giu 08, 2007 9:20 am

ok per me va bene!Vanno benissimo le falesie da te citate,sono marsicano...Fammi sapere.Ti mando mp con cellulare per sentirci,Quando vai fai un fischio
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda Fontamara » ven giu 08, 2007 9:49 am

Ma che c'ha Jurassik Park che non va?
Comunque ad Agosto scendo e vi contatto per qualche uscita.
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda vinx » gio giu 14, 2007 12:58 pm

- La falesia della Petogna la conosco ma non ci sono mai andato perche' amici mi hanno detto che la roccia e' marcia.

- a Tagliacozzo ci vanno regolarmente quelli del CAI il sabato pomeriggio, ci sono 5-6 vie dal 4c al 5c

- Se non ho capito male, il jurassic park e' la falesia che si trova tra petrella e castellafiume e per arrivarci si parcheggia a 100mt da una fonte sulla strada. In tal caso non ha nulla che non va. E' la mia falesia preferita.

@Norton: ma di nome ti chiami Nicola? in caso rispondimi in MP.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Fontamara » ven giu 15, 2007 10:03 am

vinx ha scritto:- La falesia della Petogna la conosco ma non ci sono mai andato perche' amici mi hanno detto che la roccia e' marcia.

- a Tagliacozzo ci vanno regolarmente quelli del CAI il sabato pomeriggio, ci sono 5-6 vie dal 4c al 5c

- Se non ho capito male, il jurassic park e' la falesia che si trova tra petrella e castellafiume e per arrivarci si parcheggia a 100mt da una fonte sulla strada. In tal caso non ha nulla che non va. E' la mia falesia preferita.

@Norton: ma di nome ti chiami Nicola? in caso rispondimi in MP.


Della falesia di Luco avevo avuto la stessa impressione.
Quella di Tagliacozzo mi sembra piccolina e um pò limitante.
Il sentiero per Jurassik Park a quanto pare attacca allo stesso punto per andare alla parete centrale dove ci sono le vie Superciuk, Nasomix ecc... E' così? Se si, avendo di fronte la parete centrale è a destra o a sinistra Jurassik Park?
Ciao
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda vinx » lun lug 09, 2007 9:19 am

Aggiornamenti per fontamara:

Un amico mi ha detto che un gruppo di Avezzano sta riallestendo la falesia di Luco. Spit e soste nuove.

Conto in settimana di fare un sopralluogo, visto che lavoro a 3Km dal posto.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Fontamara » lun lug 09, 2007 10:08 am

Gran bella notizia! Sono molto contento perchè ho iniziato proprio lì ad arrampicare.
Tra meno di un mese torno in Abruzzo e una capatina ce la faccio di sicuro.
Se tu o altri non avete compagni di scalata ad agosto, contattatemi all'indirizzo: sciarada@jumpy.it. Il mio grado limite da primo è il 6b+. Ciao e grazie
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda norton » lun lug 09, 2007 20:35 pm

ok :wink: per agosto ci saro' anche io!!
Avatar utente
norton
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:44 am
Località: prov.aquila

Messaggioda vinx » lun lug 16, 2007 16:01 pm

Sopralluogo effettuato oggi durante la pausa pranzo.

E' veramente vicino!! da domani, attrezzatura in auto fissa! :D

finora sono state richiodate e "battezzate" 6 vie. non c'e' scritto pero' il grado.

Su altre vie, dove non c'e' scritto il nome, ci sono gli spit vecchi, di cui non so la tenuta.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Fontamara » lun lug 16, 2007 16:48 pm

Sono veramente contento.
Mi piacerebbe contattare chi ha eseguito questa opera di ringiovanimento della falesia di Luco; tu sai chi è stato? Anche perchè sarei felice di dare una mano, anche solo economica.
Se dovessi saperne di più ti prego di farmelo sapere.
Grazie
Purtroppo non ricordo nulla sui gradi delle vecchie vie. Ricordo soltanto che le 2 più a destra (una su spigolo) erano piuttosto facili (intorno al 4°).
Memento audere semper!
Avatar utente
Fontamara
 
Messaggi: 53
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:35 pm
Località: TORINO

Messaggioda vinx » lun lug 16, 2007 17:32 pm

speravo di trovarlo in loco, mi hanno detto che il lunedi' non lavora e passa l'intera giornata a chiodare, evidentemente era andato a pranzo.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda vinx » mer lug 18, 2007 9:19 am

Ci sono ripassato la sera dopo il lavoro. Il chiodatore (Giuseppe) era li e stava chiacchierando con il capostipite dei chiodatori marsicani, Toto Capassi, non so se lo conosci.

C'era anche un brutto ceffo (Norton) :D
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.