da najaru » sab giu 23, 2007 9:41 am
da luke » mar giu 26, 2007 3:33 am
da najaru » mar giu 26, 2007 6:47 am
luke ha scritto:mi accodo qua per chiedere una cosa leggermente diversa,ma sempre attinente al gomito.
a me sta capitando di avere delle strane fitte nella zona del gomito sinistro,abbastanza itineranti,ma tendenzialmente nella parte superiore ed esterna,a volte + verso l'avambraccio,a volte + verso la spalla.
La cosa strana è che sono fitte molto brevi e quasi esclusivamente a riposo,mentre nel muovere il braccio in qualunque posizione non sento nulal di strano,nemmeno fastidi.Mi è comparso nei gioni seguenti ad una sessione di trave con carico,quindi la connessione mi pare ovvia.Per precauzione ho sospeso il trave,ma sto continuando a scalare su gradi alti(ovviamente per me),visto che ne' mentre scalo ne' dopo sento particolarmente male.Solo queste sporadiche fitte a riposo,non particolarmente concentrate in un dato momento della giornata.
Paradossalmente a volte mi è capitato di avvertire meno fastidio nei giorni seguenti ad attivita' piuttosto che nei giorni di riposo totale.
Che ne pensate?Sempre di infiammazione ai tendini si tratta?Il fatto che dia fastidi solo a riposo puo' essere dovuto ad uno stato molto lieve del problema o puo' esserci una causa diversa?
Grazie a tutti.
Ciao
da mah » mar giu 26, 2007 18:28 pm
luke ha scritto:mi accodo qua per chiedere una cosa leggermente diversa,ma sempre attinente al gomito.
a me sta capitando di avere delle strane fitte nella zona del gomito sinistro,abbastanza itineranti,ma tendenzialmente nella parte superiore ed esterna,a volte + verso l'avambraccio,a volte + verso la spalla.
La cosa strana è che sono fitte molto brevi e quasi esclusivamente a riposo,mentre nel muovere il braccio in qualunque posizione non sento nulal di strano,nemmeno fastidi.Mi è comparso nei gioni seguenti ad una sessione di trave con carico,quindi la connessione mi pare ovvia.Per precauzione ho sospeso il trave,ma sto continuando a scalare su gradi alti(ovviamente per me),visto che ne' mentre scalo ne' dopo sento particolarmente male.Solo queste sporadiche fitte a riposo,non particolarmente concentrate in un dato momento della giornata.
Paradossalmente a volte mi è capitato di avvertire meno fastidio nei giorni seguenti ad attivita' piuttosto che nei giorni di riposo totale.
Che ne pensate?Sempre di infiammazione ai tendini si tratta?Il fatto che dia fastidi solo a riposo puo' essere dovuto ad uno stato molto lieve del problema o puo' esserci una causa diversa?
Grazie a tutti.
Ciao
da norton » mar giu 26, 2007 18:36 pm
da luke » mer lug 04, 2007 3:57 am
mah ha scritto:luke ha scritto:mi accodo qua per chiedere una cosa leggermente diversa,ma sempre attinente al gomito.
a me sta capitando di avere delle strane fitte nella zona del gomito sinistro,abbastanza itineranti,ma tendenzialmente nella parte superiore ed esterna,a volte + verso l'avambraccio,a volte + verso la spalla.
La cosa strana è che sono fitte molto brevi e quasi esclusivamente a riposo,mentre nel muovere il braccio in qualunque posizione non sento nulal di strano,nemmeno fastidi.Mi è comparso nei gioni seguenti ad una sessione di trave con carico,quindi la connessione mi pare ovvia.Per precauzione ho sospeso il trave,ma sto continuando a scalare su gradi alti(ovviamente per me),visto che ne' mentre scalo ne' dopo sento particolarmente male.Solo queste sporadiche fitte a riposo,non particolarmente concentrate in un dato momento della giornata.
Paradossalmente a volte mi è capitato di avvertire meno fastidio nei giorni seguenti ad attivita' piuttosto che nei giorni di riposo totale.
Che ne pensate?Sempre di infiammazione ai tendini si tratta?Il fatto che dia fastidi solo a riposo puo' essere dovuto ad uno stato molto lieve del problema o puo' esserci una causa diversa?
Grazie a tutti.
Ciao
potrebbe essere una contrattura oppure uno stiramento a qualche tendine..
a me è capitata una contrattura all'avambraccio tempo fa e sentivo a volte delle fitte propagarsi.
Ma tu provi mai ad automassaggiarti le braccia per capire dove è localizzato il dolore se più in corripondenza del muscolo oppure del tendine?
Io non saprei dirti di che tendine si tratta.
Mi sorge anche un'altra domanda: ma tu come ti riscaldi prima di fare il trave?
da mah » gio lug 05, 2007 8:31 am
luke ha scritto:Scaldarsi al trave è un vero casino.Io comincio sospendendo un po' su prese buone per allungarmi.Poi sospendo su svasi e infine su tacche.Quindi comincio timidamente a trazionare,prima su buone prese poi su svasi.Faccio qualche serie da 5 trazioni circa,poi comincio a caricare un po' di peso.prima 5 kg,poi 10,poi 15,poi tutto quello che riesco(non molto di +).......e se per caso sono cosi' in forma da tirarmi ancora su con 20 kg passo al monobraccio con scarico...ma sono anni che non mi capita.
A forza di fare il pirla a sto modo cmq sto riuscendo a farmi male davvero.Alle famose fitte di cui vi narravo si sono aggiunti dei dolori sotto sforzo,che non sono proprio nel gomito,ma subito sopra e subito sotto,sempre nella parte esterna del braccio.Non proprio dolori acuti,ma una sorta di progressivo indolenzimento.Inoltre tendo sempre a provare fastidio quando mollo una presa su cui stavo tirando molto.
Sempre di tendinite si tratta?Pero' tutte le famose prove per capire se si tratta di epicondilite mi danno esito negativo(svitare barattoli,stringere palla,sollevare o abbassare il gomito contro opposizione ecc...)
Luke
Mah....ho un amico climber che sostiene che quando si ha un dolore strano,invece di riposare conviene tirarci sopra pesantemente.Lui ha sempre fatto cosi' e gli è sempre passato tutto nel giro di poco.Se non fosse che scala da 15 anni e che va ben oltre l'8a mi verrebbe da tirare in ballo l'infermita' mentale...![]()
da najaru » lun lug 16, 2007 16:28 pm
da Dolmen » lun lug 16, 2007 16:42 pm
najaru ha scritto:ma xké ti é venuta l epicondilite?
da najaru » lun lug 16, 2007 16:44 pm
Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:ma xké ti é venuta l epicondilite?
oltre al fatto che mi è venuta ormai 6 mesi fa il problema è che non vuole passare del tutto...!!! sono stato a riposo ho fatto anti infiammatori e ghiaccio
ma resta sempre un fastidio!
da Dolmen » lun lug 16, 2007 16:49 pm
najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:ma xké ti é venuta l epicondilite?
oltre al fatto che mi è venuta ormai 6 mesi fa il problema è che non vuole passare del tutto...!!! sono stato a riposo ho fatto anti infiammatori e ghiaccio
ma resta sempre un fastidio!
ma xké ti é venuta l epicondilite!!!????
da Dolmen » lun lug 16, 2007 16:53 pm
da najaru » lun lug 16, 2007 16:54 pm
Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:ma xké ti é venuta l epicondilite?
oltre al fatto che mi è venuta ormai 6 mesi fa il problema è che non vuole passare del tutto...!!! sono stato a riposo ho fatto anti infiammatori e ghiaccio
ma resta sempre un fastidio!
ma xké ti é venuta l epicondilite!!!????
a scusa...perchè ho tirato troppo in artificiale e con troppa frequenza, il tutto combinato al fatto che sono in sovrappeso e un bel giorno il gomito sinistro ha deciso di lanciare scosse e dolori a mille...
da Dolmen » lun lug 16, 2007 16:55 pm
da najaru » lun lug 16, 2007 17:02 pm
Dolmen ha scritto:_lato mignolo
_palestra indoor quindi resina
da Dolmen » lun lug 16, 2007 17:57 pm
najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:_lato mignolo
_palestra indoor quindi resina
mi sembrava: allora intanto quella si chiama epitrocleite, tipica nei golfisti (l epicondilite é tipica nei tennisti)
comunque l indoor in questi casi é proprio da evitare perché ti fa lavorare al di sopra delle tue effettive capacità e ti consente di provare movimenti al limite. smetti tutto cio. fai lo sforzo per 2-3 mesi (ed é il periodo giusto) di evitare le falesie verticali e strapiombanti ed occupati con un arrampicata piu dolce ma piuttosto piu lunga......vie lunghe su placca appoggiata IV-V che non ti fanno lavorare troppo di braccia ma piu di piedi e soprattutto di testa!
lascia riposare il gomito e vedrai che tra 3-4 mesi sarai piu in forma.
ma attenzione alle recidive.
da najaru » lun lug 16, 2007 18:13 pm
Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:_lato mignolo
_palestra indoor quindi resina
mi sembrava: allora intanto quella si chiama epitrocleite, tipica nei golfisti (l epicondilite é tipica nei tennisti)
comunque l indoor in questi casi é proprio da evitare perché ti fa lavorare al di sopra delle tue effettive capacità e ti consente di provare movimenti al limite. smetti tutto cio. fai lo sforzo per 2-3 mesi (ed é il periodo giusto) di evitare le falesie verticali e strapiombanti ed occupati con un arrampicata piu dolce ma piuttosto piu lunga......vie lunghe su placca appoggiata IV-V che non ti fanno lavorare troppo di braccia ma piu di piedi e soprattutto di testa!
lascia riposare il gomito e vedrai che tra 3-4 mesi sarai piu in forma.
ma attenzione alle recidive.
appundo sono 5 mesi che non tocco resina perchè mi accorgevo di forzare troppo e mi sono ddato a un blando allenamento, una via di IV e falesia dove si ho fatto anche un 6b ma con una frequenza irrisoria (1 volta a settimana). adesso starò completamente fermo per un mese ma secondo te una volta passato il dolore come si evitano le recidive?
da Dolmen » lun lug 16, 2007 18:17 pm
najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:najaru ha scritto:Dolmen ha scritto:_lato mignolo
_palestra indoor quindi resina
mi sembrava: allora intanto quella si chiama epitrocleite, tipica nei golfisti (l epicondilite é tipica nei tennisti)
comunque l indoor in questi casi é proprio da evitare perché ti fa lavorare al di sopra delle tue effettive capacità e ti consente di provare movimenti al limite. smetti tutto cio. fai lo sforzo per 2-3 mesi (ed é il periodo giusto) di evitare le falesie verticali e strapiombanti ed occupati con un arrampicata piu dolce ma piuttosto piu lunga......vie lunghe su placca appoggiata IV-V che non ti fanno lavorare troppo di braccia ma piu di piedi e soprattutto di testa!
lascia riposare il gomito e vedrai che tra 3-4 mesi sarai piu in forma.
ma attenzione alle recidive.
appundo sono 5 mesi che non tocco resina perchè mi accorgevo di forzare troppo e mi sono ddato a un blando allenamento, una via di IV e falesia dove si ho fatto anche un 6b ma con una frequenza irrisoria (1 volta a settimana). adesso starò completamente fermo per un mese ma secondo te una volta passato il dolore come si evitano le recidive?
6b.....magari di aderenza....vietato tirare sulle braccia!
il problema di queste patologie soprattutto quando sono croniche (anche se guarite) é che basta 1 sola volta per riacutizzarle. questo avviene perché il tendine si indebolisce, ma soprattutto xke é l infiammazione nella zona di inserzione sull osso. se si infiamma l osso ci va ancora piu tempo a guarire.
devi evitare strattoni o sforzi ripetuti in quella zona.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.