giusto o sbagliato?

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

giusto o sbagliato?

Messaggioda Isiltarion » lun lug 16, 2007 15:11 pm

Salve a tutti,
ho un dubbio su cui proprio vorrei far chiarezza.
Dunque, ieri durante una ferrata in zona Alpi Apuane (Monte Procinto), abbiamo incontrato una coppia con bimba a seguito che scendeva lungo il percorso.
:P

La tipa scendendo non infilava il moschettone uno ad uno non attorno alla catena (subito dopo il fermo) ma ogni volta lo agganciava dentro un singolo anello: mi diceva che le dava più sicurezza perchè la distanza tra i fermi in quel tratto era piuttosto grande.

Ora il mio dubbio era: in caso di caduta, è più rischioso che tutto il peso/colpo sia sostenuto due singoli anelli, oppure scivolare fino a quando il moschettone si blocca sul fermo?
In sostanza, se i fermi sono distanti, è più sicuro agganciarsi alla catena o ai singoli anelli :?:


Grazie Mille!

Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Re: giusto o sbagliato?

Messaggioda Enzolino » lun lug 16, 2007 15:30 pm

Isiltarion ha scritto: In sostanza, se i fermi sono distanti, è più sicuro agganciarsi alla catena o ai singoli anelli :?:
E' piu' sicuro agganciarsi ai singoli anelli.
Tutto dipende dal fattore di caduta = altezza del volo/lunghezza della corda a cui si e' attaccati.

Nel caso in cui ti attacchi ai singoli anelli il fattore di caduta non puo' mai diventare piu' di due.

Se invece ti attacchi alla catena e voli, la lunghezza della longe e' sempre la stessa ma quella del volo e' superiore ed acquisti un'energia cinetica che puo' avere conseguenze molto peggiori.

Pero' quando ci si muove in ferrate bisogna avere un minimo di confidenza e preparazione perche' attaccarsi ad ogni singolo anello mi sembra un po' da paranoici e fifoni ... se certe esperienze fanno tanta paura e' meglio starsene a casa ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: giusto o sbagliato?

Messaggioda Isiltarion » mar lug 17, 2007 9:56 am

Enzolino ha scritto:Pero' quando ci si muove in ferrate bisogna avere un minimo di confidenza e preparazione perche' attaccarsi ad ogni singolo anello mi sembra un po' da paranoici e fifoni ... se certe esperienze fanno tanta paura e' meglio starsene a casa ... :roll:



E' quella la sensazione che ho avuto, quando ho visto la tipa che meticolosamente (e con non poche difficoltà), infilava un moschettone alla volta in un singolo anello :roll:

Il Monte Procinto tra le altre cose.. è uno dei più semplici delle Apuane (anche l'esposizione in un paio di passaggi si fa sentire eccome!), evidentemente erano le super-precauzioni dovute al fatto che era la loro prima ferrata :wink:



Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Re: giusto o sbagliato?

Messaggioda ghizlo » mar lug 17, 2007 11:01 am

Enzolino ha scritto:attaccarsi ad ogni singolo anello mi sembra un po' da paranoici e fifoni ...


:?

Bah... considerando che stavano scendendo (e quindi la percezione del vuoto è maggiore), che erano alle prime armi e che avevano una bambina con loro non hanno poi fatto così male ad essere stra-prudenti.
:roll:



Certo, forse era meglio avere un cordino al seguito a cui assicurare la bambina dall'alto, in questo modo un adulto scende il tratto di ferrata (assicurato con il set) fino al primo chiodo che incontra, l'altro adulto rimane al chiodo a monte (anche lui assicurato con il set) e piazza un moschettone sul chiodo entro il quale fare scorrere tramite un mezzo barcaiolo la corda con cui assicura la bambina.
La bambina scende assicurata con il set e con la corda, rimanendo così sempre in tensione e azzerando l'altezza di un possibile volo.
L'adulto a valle consiglia la bambina su quali appoggi usare per i piedi e verifica che, una volta arrivata al chiodo di valle, adoperi il set da ferrata in modo corretto.

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mar lug 17, 2007 11:07 am

Qualcosa di simile a:

Immagine

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Isiltarion » mar lug 17, 2007 16:04 pm

luigi dal re ha scritto:in che senso si agganciava ad ogni singolo anello della catena?


Ad ogni passo la tipa si fermava, prendeva un moschettone e lo agganciava poco più in basso, inserendolo in un anello della catena; poi sganciava l'altro e faceva la stessa cosa. Solo a quel punto scendeva di un altro passo, e così via fino alla fine.

:wink:
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda Isiltarion » mar lug 17, 2007 16:13 pm

ghizlo ha scritto:Qualcosa di simile a:

Immagine

8)



Carina l'immagine esemplificativa :D

Beh, loro erano posizionati così:
la mamma era l'ultima, in basso (infatti è stata la prima a toccare "terra").
Sopra di lei, a giusta distanza, c'era il papà che scendeva proteggendo la bimba di pochissimo superiore, con le braccia.

In pratica il papà scendendo prima si assestava e poi osservava/aiutava/tratteneva la bimba che autonomamente ripeteva le stesse cose del padre, con i suoi moschettoni. In questo modo, in effetti, la bimba non vedeva mai "il vuoto" sotto di lei, ma aveva le spalle del padre dietro alle sue gambine a mo' di protezione.

:P

Da quel che ho capito, la bimba ha 10 anni.


Ivy
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda asalalp » mar lug 17, 2007 20:13 pm

Ma si agganciava agli scalini?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ghizlo » mar lug 17, 2007 20:51 pm

Da quel che ho capito aggangiava il moschettone dentro l'anello della catena.

In pratica, la catena è formata da tanti anelli di metallo chiusi e saldati, uniti tra di loro in modo da formare una maglia regolare... beh, sappiamo tutti com'è fatta....!!!

Immagine

La tipa in questione anzichè agganciare il moschettone in modo tradizionale, ovvero 'abbracciando' la catena, faceva passare il moschettone all'interno dell'anello, che evidentemente era abbastanza grande. In questo modo un'eventuale caduta avrebbe avuto un'altezza massima pari alla lunghezza del cordino di assicurazione, anzichè pari alla distanza tra due chiodi di fissaggio della catena alla parete.
In questo modo l'operazione di discesa è stata molto lunga e laboriosa.


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda asalalp » mar lug 17, 2007 21:04 pm

Ok, ora è tutto chiaro. Non riuscivo a capire bene perchè pensavo a un cavo invece che a una catena.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda krnkrn » mer lug 18, 2007 20:28 pm

per fare 10 metri cosa avra impiegato 15 minuti ???
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Luca A. » gio lug 19, 2007 12:17 pm

Dal punto di vista della sicurezza, il sistema è sicuro.
Anche se si cade, così non si vola e si risolve il grosso problema della sicurezza in ferrata che è il fattore di caduta alto e il rischio di impalarsi su un fittone.

Ma è un sistema comunque delirante. A parte la lentezza, non è assolutamente educativo.
A un principiante, un bambino, o uno che comunque ha paura, io proporrei piuttosto:
- Se sulla ferrata ha paura, non lo porti a fare una ferrata ma pian piano su sentieri, poi sentieri attrezzati poco verticali... poi SE e quando se la sente sarà lui a chiedere di fare qualcosa di più verticale.
- Comunque lo assicurerei con una corda, mentre lui gestisce la propria autoassicurazione in modo standard (catena usata nel modo classico). In questo modo impara a muoversi correttamente su ferrata, avendo in ogni caso la sicurezza supplementare di una corda dall'alto. SE e QUANDO si sentirà sicuro, sarà lui a chiedere di poter gestirsi senza la corda supplementare.

In definitiva: quel sistema è sicuro, ma è comunque sbagliato.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » gio lug 19, 2007 12:38 pm

Luca A. ha scritto:- Comunque lo assicurerei con una corda, mentre lui gestisce la propria autoassicurazione in modo standard (catena usata nel modo classico). In questo modo impara a muoversi correttamente su ferrata, avendo in ogni caso la sicurezza supplementare di una corda dall'alto. SE e QUANDO si sentirà sicuro, sarà lui a chiedere di poter gestirsi senza la corda supplementare.


Straquoto!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda n!z4th » gio lug 19, 2007 20:13 pm

Da morire moschettonare ogni anello...certo pero' e' sicuro... :roll: :roll: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Isiltarion » sab lug 21, 2007 21:45 pm

krnkrn ha scritto:per fare 10 metri cosa avra impiegato 15 minuti ???


Esatto :roll:
Abbiamo aspettato pazientemente che scendessero loro, in modo da poter proseguire nella salita noi..
e nel veder la tipa fermarsi passo dopo passo per infilare un anello alla volta, perfino negli ultimi 2 metri della ferrata... mi era sembrato un tantino esagerato
:wink:

Anche se, come è emerso da questa discussione, il fattore sicurezza era in questo modo al massimo.

:wink:

Comunque.. domani faremo la ferrata del Monte Forato..
speriamo di non ribeccare altri iper-timorosi perchè fermarsi in cresta per farli scendere, anello per anello.....sarbbe un tantino peggio!

:o
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.