1° giorno: Partenza dalla Val di Borzago verso il rifugio Caré Alto e discesa in Val di Fumo dal Passo delle Vacche.
2° giorno: dal rif. Val di Fumo al bivacco Giannantonj passando per il Passo di Porta Buciaga, Val Adamé e relativa baita e salita al bivacco.
3° giorno: dal bivacco, traversata al rif. Caduti dell'Adamello, bivacco Laeng, pozzoni e arrivo al rif. Caré Alto, poi discesa.
Qui alcune delle innumerevoli foto fatte.
In tre giorni abbiamo persorco circa 47 Km e coperto un dislivello tra salita e discesa di oltre 8000 metri... così tanto per dare un paio di dati...
- Inizia la salita... -
- Ecco in vista il rifugio dopo 2 ore di cammino -
- prima del passo delle Vacche ecco una bella nevicata che dura per 5 minuti...-
- ... e poi sole...
- e una volta superato il passo ecco la magnifica Val di Fumo -
- il giorno dopo la percorriamo per metà e saliamo al passo di porta Buciaga -
- dove faccio un magnifico incontro (si poteva giocare a carte da tanto ero vicino)
- dopo la discesa in Val Adamé inizia la salita al bivacco -
- ed eccoci a pochi metri dalla costruzione in lamiera -
- al mattino dopo il paesaggio si presenta così (ore 06.30) -
- alle 7 iniziamo la traversata del pian di neve del Mandrone -
- raggiunto il passo della Lobbia lo lasciamo alla volta del Cavento -
- ed eccolo in vista -
- ed eccoci all'attacco del passo di Cavento con il bivacco Laeng -
- una volta superato ci dirigiamo verso i Pozzoni -
- in vista della cima del Caré Alto -
- e poi scendiamo sul sentiero in direzione del parcheggio -