Chiusura del cerchio in Adamello

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Chiusura del cerchio in Adamello

Messaggioda aeron » lun lug 16, 2007 12:03 pm

Eccomi, al ritorno del giretto fatto qualche giorno fa in Adamello.
1° giorno: Partenza dalla Val di Borzago verso il rifugio Caré Alto e discesa in Val di Fumo dal Passo delle Vacche.
2° giorno: dal rif. Val di Fumo al bivacco Giannantonj passando per il Passo di Porta Buciaga, Val Adamé e relativa baita e salita al bivacco.
3° giorno: dal bivacco, traversata al rif. Caduti dell'Adamello, bivacco Laeng, pozzoni e arrivo al rif. Caré Alto, poi discesa.
Qui alcune delle innumerevoli foto fatte.
In tre giorni abbiamo persorco circa 47 Km e coperto un dislivello tra salita e discesa di oltre 8000 metri... così tanto per dare un paio di dati...

- Inizia la salita... -
Immagine

- Ecco in vista il rifugio dopo 2 ore di cammino -
Immagine

- prima del passo delle Vacche ecco una bella nevicata che dura per 5 minuti...-
Immagine

- ... e poi sole...
Immagine

- e una volta superato il passo ecco la magnifica Val di Fumo -
Immagine

- il giorno dopo la percorriamo per metà e saliamo al passo di porta Buciaga -
Immagine

- dove faccio un magnifico incontro (si poteva giocare a carte da tanto ero vicino)
Immagine

- dopo la discesa in Val Adamé inizia la salita al bivacco -
Immagine

- ed eccoci a pochi metri dalla costruzione in lamiera -
Immagine

- al mattino dopo il paesaggio si presenta così (ore 06.30) -
Immagine

- alle 7 iniziamo la traversata del pian di neve del Mandrone -
Immagine

- raggiunto il passo della Lobbia lo lasciamo alla volta del Cavento -
Immagine

- ed eccolo in vista -
Immagine

- ed eccoci all'attacco del passo di Cavento con il bivacco Laeng -
Immagine

- una volta superato ci dirigiamo verso i Pozzoni -
Immagine

- in vista della cima del Caré Alto -
Immagine

- e poi scendiamo sul sentiero in direzione del parcheggio -
Immagine
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda BUUL » lun lug 16, 2007 12:29 pm

son andato ieri alla lobbia........

sembra tutto un altro posto!!
neve = zero!!!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda aeron » lun lug 16, 2007 12:31 pm

Già... io ci son rimasto male sia dalla cima dell'Adamello che da quell'enorme dislivello che si è creato nel pian di neve del Mandrone a mezzoretta dalle Lobbie...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda aeron » mer lug 18, 2007 13:11 pm

Se a qualcuno interessa ho messo altre foto qui
http://www.amaino.it/foto/Monti/Adamello07.htm

Ciao bbelli :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Jack78 » mer lug 18, 2007 18:18 pm

Bull ha scritto:
son andato ieri alla lobbia........


Allora mi sa che ci siamo incontrati su!
Hai dormito sabato sera al rifugio?

Io ero su con un gruppo di 17 persone....gita sat.

Ciao
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda BUUL » gio lug 19, 2007 10:12 am

no son salito in giornata...
una pasta a mezzo giorno e poi via....
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda pippolongo » sab lug 21, 2007 17:00 pm

ciao aeron, vorrei andare dalle parti dell'adamello il prossimo week dormendo al Giannantonj, in che condizioni si trova il bivacco? e il pian di neve? dalle tue foto mi sembrava ricoperto di neve, crepi?

grazie, ciao
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » sab lug 21, 2007 20:14 pm

Che grande distesa fantastica di neve...

curiosita':visto che hai le mie stesse picche te lo chiedo...tu anche se non sei in fase di piolet traction tieni la dragonne normalmente agganciata anche con l'anellino di fettuccia piccolo?io lo sfilavo in modo di avere un laccetto come in una picca tradizionale... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda aeron » lun lug 23, 2007 8:15 am

Io la tengo così come mamma Grivel l''ha fatta...
Sì, volendo quella dragonne la puoi togliere e metterci un laccetto un po' meno voluminoso tipo un kevlarino.

PS. per il ghiacciaio basta che guardi le foto postate, di venerdì (mie) e di due giorni dopo. Il ghiacciaio è cambiato come dal giorno alla notte.
Di sicuro i crepi li vedrai tutti e non sarà così bello bianco come l'ho trovato io...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.