[Finale Ligure] Placca dei Maleducati

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda dags1972 » gio lug 05, 2007 11:15 am

yinyang ha scritto:
dags1972 ha scritto:pare che si siano divertiti anche altrove...


?


come ai maleducati c'erano le placchette dello stesso chiodatore
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda najaru » mer lug 11, 2007 16:04 pm

Il vagabondo delle stelle é una via presente alla placca dei meleducati

titolo originale: The star rover) è un romanzo di Jack London pubblicato nel 1915. In parte autobiografico, è stato influenzato dalle cronache, pubblicate su alcuni giornali, che descrivevano le cattive condizioni carcerarie della California. È, inoltre, una storia di reincarnazioni.

Grandissima influenza sulla stesura del romanzo ebbero la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin e la teoria della volontà di potenza di Friedrich Nietzsche. Vengono, inoltre, citati molti scrittori e filosofi coevi e non: William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge, Henri Bergson, Confucio, Filippo Tommaso Marinetti, Auguste Comte, Ernst Haeckel, Dante e Blaise Pascal


Trama
Attenzione: di seguito viene rivelata, del tutto o in parte, la trama dell'opera.
Il romanzo narra in prima persona le vicende di un professore universitario, Darrell Standing, detenuto nel carcere di San Quentin (a nord di San Francisco) per l'omicidio del professor Haskel. Darrell Standing, più tardi condannato a morte per aggressione e non per l'omicido del professore, scrive negli ultimi tre giorni della sue vita le sue memorie. Più che memorie sono racconti di "viaggi" che fa durante il periodo di permanenza in carcere, soprattutto quando rinchiuso in cella di isolamento.

Standing è sempre stato un detenuto ritenuto "incorregibile", ossia "un essere temuto da tutti", e fortemente odiato da Atherton, direttore del carcere. Dopo alcune vicende, che coinvolgono un altro detenuto, Cecil Winwood, e una presunta dinamite nascosta all'interno del carcere, Standing viene rinchiuso in cella di isolamento. Qui subisce anni di torture e di camicia di forza, come punizione da parte del direttore, per non voler rivelare dove si trova la dinamite, della quale egli non è a conoscenza e che in realtà non è mai entrata all'interno del carcere.

In cella di isolamento fa amicizia con altri due detenuti, Ed Morrell e Jake Openheimer, con i quali comunica attraverso un codice segreto, battendo le nocche delle dita sui muri. Da qui, si alternano capitoli di vicende accadute in carcere, ossia vicende di tortura, e capitoli di storie di reincarnazioni, dove Standing, attraverso la piccola morte, esce dal carcere e si ritrova in epoche "sconosciute". Attraverso la piccola morte, tecnica insegnatagli da Ed Morrell, riesce a far morire il corpo e uscire da esso, e quindi sopportare giorni e giorni di camicia di forza. Uscendo dal corpo, Standing riesce ad uscire dalla cella e quindi dalle mura del carcere, per ritrovarsi in epoche e luoghi a lui sconosciuti, ma che fanno parte di un lunga catena di reincarnazioni che hanno poi portato a lui. Inizia, così, un viaggio che, secondo lui, dovrebbe "chiarire il mistero della vita". Passa attraverso la vita del conte Guillame De Sainte-Maure, gentiluomo francese, poi attraverso quella di Jesse Fancher, bambino di 8 o 9 anni il cui padre era a capo di una carovana di pionieri attaccata da un gruppo di milizie mormoni e indiani, e attraverso quella di un sacerdote del Nilo, attraverso quella di Adam Strang, un inglese vissuto tra il 1550 e il 1650, di Ragnar Lodbrog, schiavo che in seguito diventa soldato e amico di Pilato, e per finire quella di Daniel Foss, naufrago su un'isola deserta.

Alla fine del romanzo Darrell Standing, prima di venir impiccato per aggressione del secondino Thurston, descrive l'assurdità della pena di morte e cerca, inoltre, di descrivere le possibili sensazioni di coloro che devono eseguirla.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda voodstock » gio lug 12, 2007 0:21 am

najaru ha scritto:Il vagabondo delle stelle é una via presente alla placca dei meleducati

a finale, "il vagabondo delle stelle" si è salvato?
se no, bisogna scrivere un capitolo di storia finalese: "il vagabondo delle stalle"
in attesa del buon pastore (Ezechiele citato in Pulp fiction - che oltretutto non riesco a trovare)
:wink:
Avatar utente
voodstock
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:23 am

Messaggioda walter1 » gio lug 12, 2007 10:31 am

voodstock ha scritto:
najaru ha scritto:Il vagabondo delle stelle é una via presente alla placca dei meleducati

a finale, "il vagabondo delle stelle" si è salvato?
se no, bisogna scrivere un capitolo di storia finalese: "il vagabondo delle stalle"
in attesa del buon pastore (Ezechiele citato in Pulp fiction - che oltretutto non riesco a trovare)
:wink:


bisogna chiedere a Thomas ...

a proposito del motivo dei nomi dei tiri , a finale e non solo, appunto Thomas mi ha inviato un simpatico elenco, che ho pubblicato sul mio sito.

se volete aggiungerne scrivetemi tranquillamente, citerò la fonte, sono ovviamente più graditi i suggerimenti diretti degli autori, quando è possibile :wink:
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda najaru » ven lug 13, 2007 15:51 pm

walter1 ha scritto:
voodstock ha scritto:
najaru ha scritto:Il vagabondo delle stelle é una via presente alla placca dei meleducati

a finale, "il vagabondo delle stelle" si è salvato?
se no, bisogna scrivere un capitolo di storia finalese: "il vagabondo delle stalle"
in attesa del buon pastore (Ezechiele citato in Pulp fiction - che oltretutto non riesco a trovare)
:wink:


bisogna chiedere a Thomas ...

a proposito del motivo dei nomi dei tiri , a finale e non solo, appunto Thomas mi ha inviato un simpatico elenco, che ho pubblicato sul mio sito.

se volete aggiungerne scrivetemi tranquillamente, citerò la fonte, sono ovviamente più graditi i suggerimenti diretti degli autori, quando è possibile :wink:



ma penso che bisogna registrarsi? per seno non ho trovato nulla su sto sito
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda walter1 » ven lug 13, 2007 16:03 pm

najaru ha scritto:ma penso che bisogna registrarsi? per seno non ho trovato nulla su sto sito


no no , è libero

menu a sx - > I Nomi Curiosi
http://www.arrampicate.it/nomi.php
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.