"La spada nella roccia" - QUALIDO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

"La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda VYGER » ven set 22, 2006 10:34 am

Leggasi con cura: non "Marmolada", per carità... :roll:
"Qualido".
Q-U-A-L-I-D-O.
Sapete, quella impressionante parete granitica che dà seguito al Precipizio degli Asteroidi, sopra la val di Mello? Ecco...

Qualcuno ha info recenti su questa coraggiosa via dei fratelli Fazzini?

Stato della chiodatura?
Materiale necessario?
Tempi di percorrenza?
Condizioni delle calate?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi! :)
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda koala » ven set 22, 2006 11:44 am

VYGER ha scritto:Leggasi con cura: non "Marmolada", per carità... :roll:
"Qualido".
Q-U-A-L-I-D-O.
Sapete, quella impressionante parete granitica che dà seguito al Precipizio degli Asteroidi, sopra la val di Mello? Ecco...

Qualcuno ha info recenti su questa coraggiosa via dei fratelli Fazzini?

Stato della chiodatura?
Materiale necessario?
Tempi di percorrenza?
Condizioni delle calate?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi! :)


Via sicuramente al di fuori della mia portata, quindi non ti saprei dare info attendibili. Ma se non sbaglio la famosa "foglia", o spada che dir si voglia, non c'è più, cioè è crollata qualche anno fa.
Ciao, K.

P.S. I Fazzini erano cugini, non fratelli.
P.P.S. Grande, grandissimo, immenso TARCI!!!
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda Paolo Marchiori » ven set 22, 2006 12:14 pm

koala ha scritto:
VYGER ha scritto:Leggasi con cura: non "Marmolada", per carità... :roll:
"Qualido".
Q-U-A-L-I-D-O.
Sapete, quella impressionante parete granitica che dà seguito al Precipizio degli Asteroidi, sopra la val di Mello? Ecco...

Qualcuno ha info recenti su questa coraggiosa via dei fratelli Fazzini?

Stato della chiodatura?
Materiale necessario?
Tempi di percorrenza?
Condizioni delle calate?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi! :)


Via sicuramente al di fuori della mia portata, quindi non ti saprei dare info attendibili. Ma se non sbaglio la famosa "foglia", o spada che dir si voglia, non c'è più, cioè è crollata qualche anno fa.Ciao, K.

P.S. I Fazzini erano cugini, non fratelli.
P.P.S. Grande, grandissimo, immenso TARCI!!!


questa primavera era ancora là...vista da lontano ma era ancora là.
ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda koala » ven set 22, 2006 12:22 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
koala ha scritto:
VYGER ha scritto:Leggasi con cura: non "Marmolada", per carità... :roll:
"Qualido".
Q-U-A-L-I-D-O.
Sapete, quella impressionante parete granitica che dà seguito al Precipizio degli Asteroidi, sopra la val di Mello? Ecco...

Qualcuno ha info recenti su questa coraggiosa via dei fratelli Fazzini?

Stato della chiodatura?
Materiale necessario?
Tempi di percorrenza?
Condizioni delle calate?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi! :)


Via sicuramente al di fuori della mia portata, quindi non ti saprei dare info attendibili. Ma se non sbaglio la famosa "foglia", o spada che dir si voglia, non c'è più, cioè è crollata qualche anno fa.Ciao, K.

P.S. I Fazzini erano cugini, non fratelli.
P.P.S. Grande, grandissimo, immenso TARCI!!!


questa primavera era ancora là...vista da lontano ma era ancora là.
ciao
P.


Ho preso un abbaglio... meglio così... :P
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda pf » ven set 22, 2006 12:26 pm

Caspita, è là, è là.

http://www.paolo-sonja.net/qualido/lasp ... occia.html
Penso ottima relazione, perchè Vitali conosce benissimo il qualido e la relazione dovrebbe essere stata visionata anche da Simone

e poi fermati dal bar monica, simone l'ha fatta in tutti i modi possibili ( compreso in concatenamento con Elettroshock...)
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda VYGER » ven set 22, 2006 13:10 pm

koala ha scritto:P.S. I Fazzini erano cugini, non fratelli.

:oops: Ooops!

Per pf, ho visto la rel. di Vitali.
Speravo in qualche aggiornamento dell'ultim'ora.
Quindi la Foglia è ancora lì?
Ottimo!
Non si sa mai... :?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda ehi man » ven set 22, 2006 16:44 pm

VYGER ha scritto:
koala ha scritto:P.S. I Fazzini erano cugini, non fratelli.

:oops: Ooops!

Per pf, ho visto la rel. di Vitali.
Speravo in qualche aggiornamento dell'ultim'ora.
Quindi la Foglia è ancora lì?
Ottimo!
Non si sa mai... :?


è qua l'autunno e d'autunno si sa... le foglie cadono






che pessima!! chiedo venia
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: "La spada nella roccia" - QUALIDO

Messaggioda VYGER » ven set 22, 2006 17:03 pm

ehi man ha scritto:è qua l'autunno e d'autunno si sa... le foglie cadono


Sai che botto, se cade quella? 8O
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 0:06 am

trovi forse qualcosa su vadimello.it
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 0:11 am

http://www.valdimello.it/asp/ShowVia.asp?id={162CD51B-AC5C-47A3-8C1D-D64231BE4BF9}

eccotela qua
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda VYGER » lun set 25, 2006 17:45 pm

turista belga ha scritto:http://www.valdimello.it/asp/ShowVia.asp?id={162CD51B-AC5C-47A3-8C1D-D64231BE4BF9}

eccotela qua

Già vista...

Il fatto è...
che poi...
questo we...
siamo andati in dolomiti.

Sarà per il prossimo anno arrampicatorio :roll:

Comunque, grazie!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Paolo Marchiori » lun set 25, 2006 17:49 pm

VYGER ha scritto:
turista belga ha scritto:http://www.valdimello.it/asp/ShowVia.asp?id={162CD51B-AC5C-47A3-8C1D-D64231BE4BF9}

eccotela qua

Già vista...

Il fatto è...
che poi...
questo we...
siamo andati in dolomiti.

Sarà per il prossimo anno arrampicatorio :roll:

Comunque, grazie!


cos'avete fatto di bello?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda VYGER » lun set 25, 2006 19:01 pm

Paolo Marchiori ha scritto:cos'avete fatto di bello?


Divagazione OT.

Le mire erano altre (uno dei miei due colleghi puntava al Qualido, l'altro a San Lucano), ma la motivazione, dopo un'estate di giringiro tra le rocce, latitava. :(

Sabato, Grande Muro al Sass de la Crusc, via Messner-Frisch (date le notizie dubbie che giravano sul Pilastro di Mezzo).

Domenica, un'ora per fare il primo tiro di "Quattro giorni e un'estate", ci siamo calati depressi per la nostra velocità da bradipi :cry: e abbiamo ripiegato su "Delenda Carthago" alla Prima Torre di Sella (non avevamo relazioni e abbiamo pensato che, data la nostra broccaggine, una via tutta a fix non avrebbe potuto che portarci per mano in cima a qualche vetta).

Abbiamo visto stormi di deltaplani e parapendii decollare sotto di noi, prendere quota davanti al Ciavazes, planare fino al Pordoi e perdersi tra le nuvole che avvolgevano Sua Maestà.
Quindi non mi sono stupito più di tanto della notizia data da Siloga in altro thread di uno scontro tra oggetti volanti poco identificabili.

E tu?
Fatta qualche bella salita, in questo strano fine settimana settembrino dalle mattine autunnali e dai pomeriggi estivi?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MKK » lun set 25, 2006 19:10 pm

VYGER ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:cos'avete fatto di bello?


Divagazione OT.

Domenica, un'ora per fare il primo tiro di "Quattro giorni e un'estate", ci siamo calati depressi per la nostra velocità da bradipi :cry: e abbiamo ripiegato su "Delenda Carthago" alla Prima Torre di Sella (non avevamo relazioni e abbiamo pensato che, data la nostra broccaggine, una via tutta a fix non avrebbe potuto che portarci per mano in cima a qualche vetta).


...vista la temperatura non si andava comunque di corsa; ero nella cordata dietro di voi.
... non è andata bene neanche a noi: ci siamo calati all'inizio del sesto perchè era troppo bagnato... sarà x l'estate prossima!
ciao
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda VYGER » lun set 25, 2006 20:17 pm

MKK ha scritto:...vista la temperatura non si andava comunque di corsa; ero nella cordata dietro di voi.
... non è andata bene neanche a noi: ci siamo calati all'inizio del sesto perchè era troppo bagnato... sarà x l'estate prossima!
ciao


Riferirò al mio collega che era davanti.
Ne sarà contento visto che avremmo toppato comunque.
E il bello è che gli avevo detto che lo strapiombo giallo era bagnato...

Mi dispiace ancora per il tempo che vi abbiamo fatto perdere.

Dopo esservi calati, avete arrampicato ancora o vi siete dedicati ad attività meno fredde e più rilassanti?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MKK » lun set 25, 2006 21:01 pm

VYGER ha scritto:
MKK ha scritto:...vista la temperatura non si andava comunque di corsa; ero nella cordata dietro di voi.
... non è andata bene neanche a noi: ci siamo calati all'inizio del sesto perchè era troppo bagnato... sarà x l'estate prossima!
ciao


Riferirò al mio collega che era davanti.
Ne sarà contento visto che avremmo toppato comunque.
E il bello è che gli avevo detto che lo strapiombo giallo era bagnato...

Mi dispiace ancora per il tempo che vi abbiamo fatto perdere.

Dopo esservi calati, avete arrampicato ancora o vi siete dedicati ad attività meno fredde e più rilassanti?


Beh il tempo è volato molto velocemente. Anche l'entrata in sosta del quarto tiro era bagnata ed è stato molto bravo il mio compagno ad arrivare in sosta.
Pertanto arrivati nuovamente con i piedi per terra ce ne siamo tornati verso casa.
Sarà per la prox.
ciao
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 26, 2006 10:35 am

VYGER ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:cos'avete fatto di bello?


Divagazione OT.

E tu?
Fatta qualche bella salita, in questo strano fine settimana settembrino dalle mattine autunnali e dai pomeriggi estivi?


Io? No...magari...ho fatto boulder e mi sono scassato una chiappa... :? :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda maz » lun lug 09, 2007 21:55 pm

Ciao,
rispolvero questo topic per aggiornare chi fosse interessato sulla stato della via; sabato io e Lallo abbiamo ripetuto questa bella linea dei mitici Fazzini..
Le corde fisse che facilitano l'accesso al punto di attacco sono in discrete condizioni ed utilizzabili. lungo la via si incontrano spit 8 mm dove non è possibile proteggersi altrimenti. nonostante qualche placchetta sia stata sostituita, i tasselli rimangono gli originali dell'89, ossidati e un po' da valutare ma perlopiù ancora utilizzabili.
Qualche ciuffo d'erba ostacola l'uscita in sosta di alcuni tiri e a volte è necessario affidarsi alla tenuta delle insidiose "tape d'erba".
Molto utile il friend BD n° 5 per il secondo tiro della foglia. Utili comunque sempre le misure medio-grandi. Noi abbiamo raddoppiato il giallo ed il verde BD. Utile il cliff, punta fine per il passaggio sul forellino da 8 del penultimo tiro, altrimenti superabile utilizzando il mignolo della mano,che è giusto di misura.
Noi non abbiamo portato chiodi. Abbiamo impiegato circa 7 ore e 30.

Scendendo abbiamo sostituito un paio di cordoni di sosta. gli altri erano ancora in discrete condizioni di utilizzo.

A presto,

Maurizio
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda supergiovane » mar lug 10, 2007 8:30 am

Complimenti Mauri, come sempre vie di grande qualità!!! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda VYGER » gio ago 21, 2008 22:27 pm

Rilancio...

C'è qualche vaga possibilità che la parete sia in condizioni, domenica 24 agosto?

Dopo la perturbazione di domani e dopodomani, intendo...

C'è qualche melat in giro?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.