Pizzo Cassandra

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pizzo Cassandra

Messaggioda dufour » dom giu 24, 2007 19:42 pm

Buongiorno,

qualcuno ha informazioni circa la parete NW del Pizzo Cassandra? Non riesco a trovare materiale in rete e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi a capirne la fattibilità x il prox wend

Grazie
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Marco1980 » lun giu 25, 2007 11:30 am

Secondo me non si fà... eccoti una foto di settimana scorsa:

Immagine[/img]
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda fm » lun giu 25, 2007 12:47 pm

Questa è la nord est (NE) non la nord ovest (NW) :wink: .
ciao
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Marco1980 » lun giu 25, 2007 16:10 pm

Chiaro, ma non penso stia messa meglio... so che hanno tentato di salirla e si sono ritirati per scariche...poi, in queste cose riportate, non sai mai chi sono i tizi in questione e quindi non sai se c'è a fidarsi o meno...
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda au2saint » lun giu 25, 2007 17:13 pm

Ciao,
le mie notizie sono di 2 settimane fa, quindi non so quanto ti possano essere utili, comunque noi abbiamo salito la NE e a parte qualche delicato passaggio di misto e un pò di zig zag per cercare la via, siamo andati su abbastanza tranquilli.
Delle altre cordate amiche hanno fatto la NW e anche loro sono salite senza grossi problemi.

au.
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar giu 26, 2007 14:06 pm

Ciao, il mio amico Alessandro l'ha salita da solo Sabato 23 Giugno (quindi qualche giorno fa). Mi ha detto che ha superato qualche roccetta ma tutto sommato si andava, insomma la via l'ha fatta e poi ripeto era pure solo.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Marco1980 » mar giu 26, 2007 17:03 pm

Come volevasi dimostrare...
...a seconda di chi senti le condizioni cambiano...

Cmq credo che l'ultima notizia abbia la precedenza, in quanto più fresca!
Quindi pare ci sia ancora spazio per una salitella...
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda dufour » mer giu 27, 2007 19:55 pm

grazie a tutti.

ho sentito il Rif.Porro e mi han detto che è stata fatta domenica senza problemi (la NW).
Vi dirò.

Ciao
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda dufour » ven giu 29, 2007 0:20 am

Sono stato al Porro stasera. Il gestore mi ha illuminato sulla via (NW) dicendomi che è stata fatta senza problemi lo scorso wend. Inoltre anche la NE è stata fatta da due ragazzi di Como anche qui senza grossi problemi.
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Marco1980 » lun lug 09, 2007 15:40 pm

Dunque...sono andato a vedere di persona! :D

Sabato a Chiareggio, pizza in paese e poi veloce salita al Porro.
Domenica sveglia alle 4.15, partenza un'ora dopo per la NW del Pizzo Cassandra.
Condizioni buone, non banali. Primi 2/3 del ghiacciaio su fondo duro, poi strato di neve a ricoprire. Sezione centrale un pò crepacciata.
Parete senza traccia. Tutta neve dura o ghiaccio morbido. Conoide iniziale a 45-50°, terminale più laboriosa risolta in piolet.
La sezione centrale, cioè il grosso della parete, era una striscia di neve larga non più di 3 metri, spesso meno, che si faceva largo tra la rocce. Pendenza sostenuta con passaggi ripidi nei punti più stretti. Un paio di tratti delicati a causa dello spessore della neve/ghiaccio, non più di una spanna.
Parte finale della parete su ottima neve dura, max 55°.
Ovviamente scesi per la normale, un pò di arrampicata e sfasciumi, incontrando pure qualche metro di III.
Di ritorno al rifugio per le 14.30, perdendo un sacco di tempo a disfare i nodi della corda, sia all'andata che al ritorno...

Con noi una cordata di due saliti e scesi per la normale ed una di tre che si è fermata al Passo Cassandra.

Bel giro, bei panorami sul Bernina e sul Disgrazia, parete decisamente interessante e di soddisfazione nelle condizioni di ieri, avvicinamento decisamente lungo e soprattutto un pò monotono.
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron