CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda mosettia » mer giu 27, 2007 8:18 am

...non ho capito, però, se qualcuno di voi ha ripetuto personalmente la via e quando...(forse Alison?)...

...così, giusto per fare due chiacchiere...visto che io su "quel V+", in libera non ci passo - a costo di essere marchiato per "F.F."!! ...come anche, credo, sulla Livanos alla Su Alto ...che sbirciavo con gran timore una volta che ero sulla Ratti - Vitali (bellissima, secondo me!! ...bivacco e poi Piccola Civetta e Civetta ...veramente una gran bella gita!!).

Speriamo ben per il meteo del fine settimana!

Ciao a tutti.

...Max ...tornime la guida!!
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda savsav » mer giu 27, 2007 10:46 am

mosettia ha scritto: sulla Livanos alla Su Alto ...che sbirciavo con gran timore



....secondo me piu' impegnativa del Philipp.... :D

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Messaggioda Mago Merlot » mer giu 27, 2007 19:26 pm

MarcoS ha scritto:era capitato anche a me parecchi anni fa, avevamo avuto vaghe notizie che fosse almeno parzialmente attrezzata (e tra l'altro, al solito, avevamo dietro solo stopper ed hex). Non so se fosse stata schiodata, all'epoca, però poi mi sono sentito dare dell'incapace da Gigi il Pazzo.... :lol:

...dovevo tornarci perché sembrava bellina ma non l'ho più fatto....




Quante bae contito.... "io l'ho fatta a vista 3 anni fa"

Il Mago
Mago Merlot
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 27, 2007 19:10 pm

Re: CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Messaggioda MarcoS » mer giu 27, 2007 19:57 pm

Mago Merlot ha scritto:
MarcoS ha scritto:era capitato anche a me parecchi anni fa, avevamo avuto vaghe notizie che fosse almeno parzialmente attrezzata (e tra l'altro, al solito, avevamo dietro solo stopper ed hex). Non so se fosse stata schiodata, all'epoca, però poi mi sono sentito dare dell'incapace da Gigi il Pazzo.... :lol:

...dovevo tornarci perché sembrava bellina ma non l'ho più fatto....




Quante bae contito.... "io l'ho fatta a vista 3 anni fa"

Il Mago


balle? quali?
mi par chiaro che mica l'ho fatta la via.
:P

ormai sono passati un po' più di tre anni dalle "a vista"....purtroppo.

dovevo per caso mandarti delle foto? :P :twisted:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda mosettia » gio giu 28, 2007 8:11 am

Grazie per la bella foto! ...eh, se la ridono, loro!!

...e qualcuno ha forse notizie di una Livanos al Corno del Doge? Credo sia una via ancor più dimenticata! Son passato là sotto solo una volta, parecchi anni fa; ho vaghi ricordi di una bella parete affascinante, che incute timore...vado a memoria, forse mi confondo...

(mah, insoma, ciapar de mona una volta in più o in meno ...no cambia la sostanza!)
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda Marco Anghileri » gio giu 28, 2007 10:58 am

mosettia ha scritto:...non ho capito, però, se qualcuno di voi ha ripetuto personalmente la via e quando...(forse Alison?)...

...così, giusto per fare due chiacchiere...visto che io su "quel V+", in libera non ci passo - a costo di essere marchiato per "F.F."!! ...come anche, credo, sulla Livanos alla Su Alto ...che sbirciavo con gran timore una volta che ero sulla Ratti - Vitali (bellissima, secondo me!! ...bivacco e poi Piccola Civetta e Civetta ...veramente una gran bella gita!!).

Speriamo ben per il meteo del fine settimana!

Ciao a tutti.

...Max ...tornime la guida!!


nell'estate del '90 o '91 ho avuto l'occasione di percorrere la via in questione (Livanos -C.Elefante).
Purtroppo i pochi ricordi che ho sono più legati alla piacere di un bel pomeriggio su di una bella via insieme ad un grande amico, la discesa sotto un temporale fortissimo ed il thè caldo nell'accogliente rifugio Vazzoler.
Partiti da Lecco la mattina avevamo scelto quella via perchè "sul tragitto" verso il rifugio Tissi.
Fatta la via e dopo il thè caldo andammo al tissi a trascorrere la notte per poi fare la ratti-vitali alla Su alto.
Sinceramente, anche in arrampicata ricordo più impegnativa quest'ultima che la Livanos...

non è che hai ciccato l'attacco??? :?: :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda savsav » gio giu 28, 2007 11:12 am

Vabbè ragazzi...ma qui c'è qualcosa che non quadra...
Nella SUA relazione Livanos afferma di aver usato 14 chiodi in 20mt.!!! 8)
Solitamente sul 5+ il nostro Georges non ne avrebbe usati piu' di 4/5.... :idea:

A questo punto mi vedo costretto ad andare a ripetere la via in questione e CONTROVOGLIA FARE UN DETTAGLIATO SERVIZIO FOTOGRAFICO.. :twisted:


P.S.
Poi vorrei capire come mai l'A2 sull'Elefante diventa 5+....mentre l'A2 sul Diedro Livanos diventa VIII-/VIII(valutazione Edlinger,Berhault... 8) )
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » gio giu 28, 2007 13:29 pm

savsav ha scritto:Vabbè ragazzi...ma qui c'è qualcosa che non quadra...
Nella SUA relazione Livanos afferma di aver usato 14 chiodi in 20mt.!!! 8)
Solitamente sul 5+ il nostro Georges non ne avrebbe usati piu' di 4/5.... :idea:

A questo punto mi vedo costretto ad andare a ripetere la via in questione e CONTROVOGLIA FARE UN DETTAGLIATO SERVIZIO FOTOGRAFICO.. :twisted:


P.S.
Poi vorrei capire come mai l'A2 sull'Elefante diventa 5+....mentre l'A2 sul Diedro Livanos diventa VIII-/VIII(valutazione Edlinger,Berhault... 8) )


forse perchè a quei tempi (anni '80) se superavano tratti di artificiale in libera, li schiodavano (Manolo docet 8) ), e lì un big non l'aveva ancora fatto... (ai tempi della relazione che citi)

poi non dobbiamo prendere troppo alla lettera le guide/relazioni, col tempo la via (e non solo lei) subisce modifiche, per motivi vari :?

per me è all'altezza della via, solo chi sa arrangiarsi in tutto, anche richiodarsela
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda savsav » gio giu 28, 2007 16:42 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 28, 2007 17:34 pm

savsav ha scritto:
A questo punto mi vedo costretto ad andare a ripetere la via in questione e CONTROVOGLIA FARE UN DETTAGLIATO SERVIZIO FOTOGRAFICO.. :twisted:


8O ... pietàaaaaa... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » gio giu 28, 2007 17:51 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda mosettia » ven lug 06, 2007 9:03 am

Vi segnalo questa relazione:
http://www.paretiverticali.it/CIMADELLELEFANTE.htm

...secondo me c'è qualcosa che non quadra.

Boni rampighezi a tutti!!
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda Rampegon » ven lug 06, 2007 20:25 pm

La relazione della Livanos al Corno del Doge dovrebbe, se non sbaglio, esserci sulla guida di Rabanser e Bonaldo? o forse è sulla Torre dei Sabbioni????
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda alberto60 » sab lug 07, 2007 10:09 am

Rampegon ha scritto:La relazione della Livanos al Corno del Doge dovrebbe, se non sbaglio, esserci sulla guida di Rabanser e Bonaldo? o forse è sulla Torre dei Sabbioni????


E' la Livanos alla Torre dei Sabbioni.

La Livanos al Corno del Doge è sul Buscaini "Dolomiti-Orientali"
le cento più belle ascensioni ed escursioni. Pagina 205.

Parete nord - ovest
Lungh. 600 metri
Diff. ED-

J.M. Bourgeois, G. e Sonia Livanos, M. Vaucher . Estate 1969.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.