Cerco compagni per ferrate

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Cerco compagni per ferrate

Messaggioda Sasha Zovo » mer giu 27, 2007 17:26 pm

Salve a tutti,
sono Sandro da Vicenza esono un appasionato di montagna.
Ho fatto diverse ferrate in passato piú o meno difficili. Attualmente sono alla ricerca di qualcuno che sia disponibile nei weekend per qualche uscita. La zone che preferisco sono le dolomiti anche se non avrei problemi a spostarmi altrove.

Grazie e ciao.

Sandro
Sasha Zovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 27, 2007 17:23 pm
Località: Valdagno (VI)

Messaggioda Teone » mer lug 04, 2007 13:59 pm

Ciao Sandro,
sono di Bologna ed ultimamente ho ripreso a fare qualche uscita con amici conosciuti tramite questo forum.
Per ora abbiamo fatto la MORI (lago di garda) in maggio e due settimane fa la Tomaselli e la Piazzetta, tre bellissime esperienze.

Faremo altre uscite nell'estate, penso, nel caso ti tengo informato.

Io ho 34 anni

Dimmi qualcosa di te

Ciao
Matteo
Ghiaccio: Marmolada 2006(Punta Penia 3343mt),
Monte Rosa 2007(Capanna Margherita 4554mt)
Ferrate: Mori, Tommaselli, Piazzetta, Olivieri, Lipella, Stella Alpina
Avatar utente
Teone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom apr 01, 2007 17:25 pm
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Messaggioda Sasha Zovo » mer lug 04, 2007 15:28 pm

Ciao Matteo,
mi fa mlto piacere leggere la tua risposta, oramai avevo perso la speranza.
Io di anni ne ho 36, abito in provincia di Vicenza in una contrada di Valdagno, ai piedi delle piccole dolomiti. Come esperienza in ferrata ho fatto la Bolver, la Lipella, Bianchi, sentiero Di Bona e poi gironzolo spesso sul Pasubio ed il Carega per vicinanza. Sono stato anche sul ghiaccio un paio di volte, esperienze bellissime.
All? inizio andavo in giro con mio figlio, il quale mi ha leteralmente detto di non voler saperne più di montagna. L?anno scorso ho fatto la Bolver con Gianverd, sempre conosciuto su questo newsgroup. Io sono sempre disponibile a conoscere gente nuova ed ho una voglia matta di montagna.

Fammi sapere.

Ciao
Sandro
Sasha Zovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 27, 2007 17:23 pm
Località: Valdagno (VI)

Messaggioda Teone » mer lug 04, 2007 15:31 pm

Ok dai, allora ti tengo aggiornato.
Il mio socio adesso e' in ferie e rientra verso meta' mese.

Io questo weekend sono sul monte Rosa...non vedo l'ora.

Dopo la meta' di luglio penso organizzeremo qualche ferrata,
ti faccio sapere.

Di preferenza noi andiamo fra settimana, per tenerci il weekend di relax...pero' si puo' valutare.

Ci sentiamo
Ciao
Matteo
Ghiaccio: Marmolada 2006(Punta Penia 3343mt),
Monte Rosa 2007(Capanna Margherita 4554mt)
Ferrate: Mori, Tommaselli, Piazzetta, Olivieri, Lipella, Stella Alpina
Avatar utente
Teone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom apr 01, 2007 17:25 pm
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Messaggioda Sasha Zovo » mer lug 04, 2007 16:16 pm

Monte Rosa?
Io ho in programma di salire alla Capanna Margherita a fine mese.
Tu dove vai?

Ciao Sandro
Sasha Zovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 27, 2007 17:23 pm
Località: Valdagno (VI)

Messaggioda Teone » mer lug 04, 2007 16:34 pm

Esattamente a Capanna Margherita.

Partiamo venerdi mattina con l'associazione GIOVANE MONTAGNA da Venezia.

Saliamo al Rifugio Gniffetti per venerdi sera,
e alla mattina saliamo a capanna margherita (forse saliamo anche a punta doufur) e poi riscendiamo al rifugio gniffetti.

Il giorno dopo (domenica) se e' bello faremo un'altra ascensione su una delle altre cime e poi rientriamo a venezia per la serata.

Da quello che so, sembra che l'ultimo troncone della funivia che parte da Alagna Valsesia sia CHIUSO, e quindi bisogna allungare il tratto di salita per il rifugio Gniffetti. Ma forse non e' un gran male, forse cosi ci si abitua meglio alla quota. So che stanno valutando in alternativa di prendere la funivia da Gressoney perche' si salirebbe fino a 3200 mt, un po' piu' vicino al rifugio.

Cmq ti faro' sapere la prossima settimana dopo il rientro.

Al mio attivo su ghiaccio ho solo la MARMOLADA (che vorrei cmq rifare magari dalla ferrata).

Io quest'estate volevo fare anche il CEVEDALE o magari il giro delle 13 cime che comprende anche il Cevedale, appunto.

E' bello conoscere gente nuova con una passione comune...perche' trovare persone con cui andare in montagna non e' cosi facile.

ciao
matteo
Ghiaccio: Marmolada 2006(Punta Penia 3343mt),
Monte Rosa 2007(Capanna Margherita 4554mt)
Ferrate: Mori, Tommaselli, Piazzetta, Olivieri, Lipella, Stella Alpina
Avatar utente
Teone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom apr 01, 2007 17:25 pm
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Messaggioda sandrin » mer lug 04, 2007 20:45 pm

Ciao, io l'anno scorso la presi la funivia da gressoney... e fino al rifugio si fa una bella traversata, noi abbiamo incontrato nebbia quindi ci siamo praticamente persi quasi tutto il panorama...
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda Sasha Zovo » gio lug 05, 2007 9:36 am

Teone ha scritto:Esattamente a Capanna Margherita.

Partiamo venerdi mattina con l'associazione GIOVANE MONTAGNA da Venezia.

Saliamo al Rifugio Gniffetti per venerdi sera,
e alla mattina saliamo a capanna margherita (forse saliamo anche a punta doufur) e poi riscendiamo al rifugio gniffetti.

Il giorno dopo (domenica) se e' bello faremo un'altra ascensione su una delle altre cime e poi rientriamo a venezia per la serata.

Da quello che so, sembra che l'ultimo troncone della funivia che parte da Alagna Valsesia sia CHIUSO, e quindi bisogna allungare il tratto di salita per il rifugio Gniffetti. Ma forse non e' un gran male, forse cosi ci si abitua meglio alla quota. So che stanno valutando in alternativa di prendere la funivia da Gressoney perche' si salirebbe fino a 3200 mt, un po' piu' vicino al rifugio.

Cmq ti faro' sapere la prossima settimana dopo il rientro.

Al mio attivo su ghiaccio ho solo la MARMOLADA (che vorrei cmq rifare magari dalla ferrata).

Io quest'estate volevo fare anche il CEVEDALE o magari il giro delle 13 cime che comprende anche il Cevedale, appunto.

E' bello conoscere gente nuova con una passione comune...perche' trovare persone con cui andare in montagna non e' cosi facile.

ciao
matteo


Ciao Matteo,
Marmolada e Cevedale?, bel programma, per me sarebbe ottimo.

Fammi sapere come ti andrá sul Monte Rosa.

Ciao
Sandro
Sasha Zovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 27, 2007 17:23 pm
Località: Valdagno (VI)

Messaggioda il.bruno » gio lug 05, 2007 9:41 am

@Teone
guarda che da gressoney o da alagna arrivi in funivia nello stesso posto, sempre al passo dei salati a circa 2900 m

gnifetti si scrive con una F sola e dufour con una O sola
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Teone » gio lug 05, 2007 9:48 am

Ciao Il Bruno,
grazie per le correzzioni grammaticali.. :-)
Si e' vero, arrivi sempre al passo dei salati, ma l'ultimo troncone della funivia da Alagna e' chiuso, credo per manutenzione o lavori, e quindi arrivi ad una quota piu' bassa. Cmq domani vedro'. E' previsto bel tempo...speriamo.
Ciao
Ghiaccio: Marmolada 2006(Punta Penia 3343mt),
Monte Rosa 2007(Capanna Margherita 4554mt)
Ferrate: Mori, Tommaselli, Piazzetta, Olivieri, Lipella, Stella Alpina
Avatar utente
Teone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom apr 01, 2007 17:25 pm
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Messaggioda il.bruno » gio lug 05, 2007 9:57 am

prego :wink: (comunque correzioni si scrive con una Z sola! :wink: )

comunque no, la funivia da alagna arriva al passo dei salati, dove arriva la cabinovia da gressoney.
quella che hanno chiuso (non per lavori, ma definitivamente per fine vita tecnica) è un'altra funivia di alagna che arrivava a 3200 m

non è poi molta differenza, sono circa 45 minuti/1 ora in più di cammino rispetto a prima che la chiudessero.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Teone » gio lug 05, 2007 10:39 am

pur nel terrore 8O di sbagliare di nuovo qualche lettera...confermo quanto detto dal Bruno in merito alla funivia, chiusa per cessata vita.

http://www.monterosa4000.it/alagna-impianti.htm
Ghiaccio: Marmolada 2006(Punta Penia 3343mt),
Monte Rosa 2007(Capanna Margherita 4554mt)
Ferrate: Mori, Tommaselli, Piazzetta, Olivieri, Lipella, Stella Alpina
Avatar utente
Teone
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom apr 01, 2007 17:25 pm
Località: Castel San Pietro Terme (BO)

Messaggioda gianverd » gio lug 05, 2007 18:22 pm

Sasha Zovo ha scritto:Ciao Matteo,
mi fa mlto piacere leggere la tua risposta, oramai avevo perso la speranza.
Io di anni ne ho 36, abito in provincia di Vicenza in una contrada di Valdagno, ai piedi delle piccole dolomiti. Come esperienza in ferrata ho fatto la Bolver, la Lipella, Bianchi, sentiero Di Bona e poi gironzolo spesso sul Pasubio ed il Carega per vicinanza. Sono stato anche sul ghiaccio un paio di volte, esperienze bellissime.
All? inizio andavo in giro con mio figlio, il quale mi ha leteralmente detto di non voler saperne più di montagna. L?anno scorso ho fatto la Bolver con Gianverd, sempre conosciuto su questo newsgroup. Io sono sempre disponibile a conoscere gente nuova ed ho una voglia matta di montagna.
Fammi sapere.
Ciao
Sandro


Ehi, ci sono anch'io............... :D
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

roghel + cengia gabriella attorno al 15 luglio

Messaggioda fanfulla » gio lug 05, 2007 18:43 pm

ciao sandro e ciao a tutti
il fine settimana del 15 vado a fare la ferrata roghel+cengia gabriella attorno al popera di sesto
pensavo di salire venerdì sera in comelico, tenere il sabato di decompressione e partire la domenica
il giro che ho in mente è di tre-quattro giorni con deviazioni dal comici
naturalmente tempo e ghiaccio permettendo
niente di rigido comunque, decido in base a quello che trovo

io di ferrate importanti ho fatto la costantini sulla moiazza e la punta fiames sopra cortina
ma in generale ho un impegno molto diluito nel tempo, nel senso che mi capitano anni interi in cui non faccio niente (come gli scorsi tre anni)

avevo mezze parole da un po' di gente ma alla fine si sono tirati indietro tutti
fatemi sapere se siete interessati
fanfulla
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 05, 2007 18:37 pm
Località: PADOVA

Messaggioda gianverd » gio lug 05, 2007 19:11 pm

La voglia c'è , ma non posso permettermi tutto quel tempo: sono disponibile solo nei sabato e domenica ( condizioni meteo perfette per le ferrate ragazzi......) :?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda fanfulla » ven lug 06, 2007 8:49 am

io mo sono preso una settimana apposta
saranno 5 anni che ho in mente quel giro!
ovviamente sono pronto a rinunciare (l'ho già fatto 5 anni fa) nel caso ci fosse tempo instabile
farò, in quel caso, del trekking leggero
avevo qualche dubbio sulla percorribilità in questa stagione, ma ieri ho telefonato al comici per chiedere informazioni
mi hanno risposto che di massima non ci sono problemi, a parte il fatto che da quelle parti può nevicare anche il 15 di giugno ovviamente
:-)
fanfulla
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 05, 2007 18:37 pm
Località: PADOVA

Messaggioda gianverd » ven lug 06, 2007 9:25 am

fanfulla ha scritto:i a parte il fatto che da quelle parti può nevicare anche il 15 di giugno ovviamente
:-)

Ovviamente. :o
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda fanfulla » ven lug 06, 2007 9:50 am

agosto
volevo dire il 15 agosto
in giugno è ancora inverno lassù
........
ho bisogno di ferie
:cry:
fanfulla
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio lug 05, 2007 18:37 pm
Località: PADOVA

salve a tutti...

Messaggioda wolfwere » dom lug 08, 2007 19:00 pm

sono nuovo e cerco anch'io gente per escursioni e ferrate, vivo in alto adige quindi mi terrò informato sulle vostre escursioni e magari mi aggregherò a voi...
wolfwere
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 08, 2007 18:23 pm

Messaggioda Sasha Zovo » lun lug 09, 2007 15:26 pm

Pefetto allora,
vedo con piacere che il numero comincia a crescere.
Credo si possa iniziare a fare delle proposte: che ne dite dell'idea di Gianverd di andare sul Pelmo? Magari il weekend del 21/22 Luglio?

Ciao
Sandro
Sasha Zovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer giu 27, 2007 17:23 pm
Località: Valdagno (VI)

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron