via livanos cima dei tre 2132 m (moiazza-civetta)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via livanos cima dei tre 2132 m (moiazza-civetta)

Messaggioda emanuele » gio lug 05, 2007 18:13 pm

- cercando maggiori informazioni sulla via livanos-vaucher del 1975 che corre lungo l'evidente diedro parallelo a quello dei bellunesi, ho trovato la relazione di un'altra via di livanos, sempre sulla stessa parete(ovest), aperta nel 1974 con sonia livanos e saintpierre: lo schema e la descrizione(su una guida francese) coincidono a quella via , attribuita da santomaso sulla sua guida, ai fratelli bien del 1974; ora mi pongo la domanda chi per primo varcò quella soglia? livanos con moglie ed amico o eugenio e renato bien?qualcuno ha informazioni a riguardo? magari orietta che mi sembra conosca bene "le grec"...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Mikic72 » mer lug 11, 2007 14:05 pm

Ciao scusa se ti rispondo solo adesso ma non mi collego sempre...ti do informazioni certe avute direttamente dai Bien,la via Bien è dei fratelli Bien ed è a mio parere la più bella e logica della cima dei Tre fatta xò dopo un periodo asciutto altrimenti la fessura è fangosa; le vie di Livanos sono 2 una è al pilastro orientale segnalata anche sulla guida Santomaso e una è alla cima centrale e segue indicativamente la fessurona a dx della Bien quella che sale da sx verso la cima, ripetuta dai Bien negli anni settanta appena prima di aprire la loro via. Spero di esserti stato utile va a ripetere la Bien che merita ha una logica fantastica. Ciao ciao
Mikic72
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer lug 04, 2007 21:32 pm
Località: AGORDINO

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 11, 2007 17:04 pm

in teoria l'ha fatta domenica, la Livanos, quella che parte con un bel diedro :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

via livanos cima dei tre 2132 m (moiazza-civetta)

Messaggioda emanuele » sab lug 14, 2007 17:13 pm

- nella foto della guida di santomaso le livanos non compaiono e lo schema della guida francese sembra coincidere con quello della via bien del '74(confronta con la foto a pag.37), e dato che la parete l'ho studiata domenica scorsa volevo capire meglio; inoltre nella stessa guida si parla di camini-fessura e oltre a quelli della livanos del pilastro orientale non ne vedo altri sulla parete ovest se non quelli che risultano sulla "via bien"!
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Mikic72 » dom lug 15, 2007 18:25 pm

certo che adesso mi metti in un bel dubbio, io la Bien l'ho fatta e le Livanos no, dal disegno sembra proprio coincidere
Sai cosa faccio domani vado dal Eugenio Bien e glielo chiedo così lui mi spiega bene,è uno preciso e non si inventa le cose mi spiegherà bene bene e poi se riesco ti allego una foto coi tracciati. così forse sveliamo sto dubbio che mi incuriosisce
ciao ciao
Mikic72
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer lug 04, 2007 21:32 pm
Località: AGORDINO

vie livanos cima dei tre(civetta-moiazza)

Messaggioda emanuele » lun feb 23, 2009 12:43 pm

livanos ha pubblicato alcuni documenti relativi alle vie aperte in dolomiti
http://georges.livanos.googlepages.com/lescore
risulta che la via di livanos del 1974 è più a destra della via del bien, ma che , sorpresa, la via del diedro dei bellunesi(sitta-fistarol) del 1972 era già stata percorsa e quindi aperta in prima salita da livanos nel 1971!!
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » lun feb 23, 2009 19:59 pm

io alcuni anni fa ho fatto da solo la livanos al pilastro, è una via carina.
ciao
alison
 

Messaggioda cristi » lun mar 02, 2009 17:42 pm

forse sbaglio, ma sta parete si chiama anche cima gianni costantini :?
se si ci sono alcune vie del mas stupende tipo non ti fidar di me se il cuor ti manca e volevo una salewa nuova :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda basi » lun mar 02, 2009 17:51 pm

no son due cime vicine ma distinte ....
anzi ne approfitto per avere una dritta sulla
discesa una volta uscito dal diedro dei Bellunesi
visti i pareri discordanti ....tipo
scendere a nord o sud ,doppie si o doppie no....
ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 03, 2009 10:33 am

basi ha scritto:scendere a nord o sud ,doppie si o doppie no....
ciao


come esci hai un ancoraggio che butta giù verso il canalone opposto alla parete salita.
una doppia e sei su ghiaiette e porcaria varia e scendi.
è ben segnata e volendo hai anche un tot di ancoraggi: io avrei doppieggiato volentieri, ma me lo hano impedito :evil: (seriamente: a tirar giù le corde ti tiri addosso vagonate di ghiaia).
poi giri lo spigolo e scendi in vista della base e con una o due doppiette arrivi giù.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.