da emanuele » mar lug 03, 2007 21:19 pm
da Siloga66 » mer lug 04, 2007 0:01 am
da alberto60 » mer lug 04, 2007 9:16 am
emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
da fasin » mer lug 04, 2007 13:27 pm
alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
da savsav » mer lug 04, 2007 13:30 pm
fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
da alberto60 » mer lug 04, 2007 15:01 pm
fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
da savsav » mer lug 04, 2007 15:04 pm
da fasin » mer lug 04, 2007 17:42 pm
alberto60 ha scritto:fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
mi dispiace per te![]()
Mi risulta che il 6a equivale al VI+ e il 5c al VI . Invece Giordani nella sua nuova guida parla di gradi "Marmolada"
da fasin » mer lug 04, 2007 17:49 pm
savsav ha scritto:Fasin bauscia!!!![]()
Prima di scrivere conta fino a dieci!
Dura la variante Couzy....eh?...Ciaparatt !:lol:
da savsav » mer lug 04, 2007 18:51 pm
fasin ha scritto:savsav ha scritto:Fasin bauscia!!!![]()
Prima di scrivere conta fino a dieci!
Dura la variante Couzy....eh?...Ciaparatt !:lol:
Azz..dura si. Meno male che c'era il Brunelli, che è in gran forma.
da fasin » mer lug 04, 2007 20:58 pm
savsav ha scritto:fasin ha scritto:savsav ha scritto:Fasin bauscia!!!![]()
Prima di scrivere conta fino a dieci!
Dura la variante Couzy....eh?...Ciaparatt !:lol:
Azz..dura si. Meno male che c'era il Brunelli, che è in gran forma.
....Frena baloss!.....c'è un resting che avanza...
la libera è ancora li che aspetta
da savsav » mer lug 04, 2007 23:26 pm
fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
mi dispiace per te![]()
Mi risulta che il 6a equivale al VI+ e il 5c al VI . Invece Giordani nella sua nuova guida parla di gradi "Marmolada"
A me risulta invece che Emanuele abbia chiesto informazioni a chi l'ha ripetuta, e non credo siano in molti.![]()
da alberto60 » gio lug 05, 2007 8:27 am
fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
mi dispiace per te![]()
Mi risulta che il 6a equivale al VI+ e il 5c al VI . Invece Giordani nella sua nuova guida parla di gradi "Marmolada"
A me risulta invece che Emanuele abbia chiesto informazioni a chi l'ha ripetuta, e non credo siano in molti.![]()
da spitfix » gio lug 05, 2007 10:26 am
alberto60 ha scritto:fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
mi dispiace per te![]()
Mi risulta che il 6a equivale al VI+ e il 5c al VI . Invece Giordani nella sua nuova guida parla di gradi "Marmolada"
da quilodicoequilonego » gio lug 05, 2007 11:35 am
spitfix ha scritto:alberto60 ha scritto:fasin ha scritto:alberto60 ha scritto:emanuele ha scritto:- oltre a giordani e a mittersteiner, che ne ha aperto una variante di 7c(!), c'è qualcuno che ha ripetuto la via messner, delle placche, alla punta penia?
- messner la valutò di V+ e giordani di 6a, sono proprio curioso di sapere su che difficoltà si sviluppa, grazie
Non ho fatto questa via che sembra essere molto interessante.
Però se ho letto bene la nuova guida di Giordani il suo 6a "Marmolada" è paragonato al VI Uiaa.
Scusa ma questo interventno non l'ho proprio capito![]()
![]()
mi dispiace per te![]()
Mi risulta che il 6a equivale al VI+ e il 5c al VI . Invece Giordani nella sua nuova guida parla di gradi "Marmolada"
Nelle tabelle comparative normalmente V+ = 5a, VI- = 5b, VI = 5c, VI+=6a,VII- = 6a+, VII = 6b e così via; se poi Giordani si fa una sua scala, beh allora...
da mosettia » gio lug 05, 2007 13:22 pm
da savsav » gio lug 05, 2007 13:28 pm
mosettia ha scritto:Ma si parla della via dei Sud Tirolesi?
Avevo salito solo la prima parte fino in cengia, placche mi pare di ricordare fino al V o V+...poi non so.
da alberto60 » gio lug 05, 2007 14:41 pm
mosettia ha scritto:Ma si parla della via dei Sud Tirolesi?
Avevo salito solo la prima parte fino in cengia, placche mi pare di ricordare fino al V o V+...poi non so.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.