da zorro2 » mer lug 04, 2007 15:00 pm
Ciao domenica ero sulla Wiessner alla stessa cima ed ho dormito al bivacco Minazio.
L'avvicinamento per la forcella della caccia è molto più comodo che quello dal Treviso per i canali nascosti: per quelli ci vogliono più di due ore e per me sono molto faticosi; ci sono i segni rossi che iniziano subito dopo essere usciti dal sentiero che va a Passo canali alla fine del bosco a 20 minuti dal rifugio. Una volta entrato nel primo canale non puoi più sbagliare; c'è qualche tratto da arrampicare (nel primo canale l'altro anno su un piccolo pezzo di III grado abbiamo lasciato un cordone e sopra una piccola sosta).
Dal Bivacco Minazio è tutto più rapido e semplice (1 ora circa di strada). Fino alla Forcella della Caccia arrivi camminando (se non sei mai stato nei paraggi fai attenzione a prendere la forcella giusta che è una piccola forcellina proprio sotto il campanile Elma, a sinistra di una più evidente) con un ultimo canaletto più ripido alto 20 metri.
Dalla Forcella della Caccia (ci arrivi in poco più di mezz'ora dal bivacco) si scende rapidamente per un canalone con cavetto metallico fino al Cadin della Caccia. Visto che il cavetto è molto sottile ed in qualche punto rovinato (mi son tagliato le mani) ci siamo calati con due rapide doppie da 30 metri (facendo attenzione ai sassi e lasciando un moschettone).
Da lì non sbagli più; stai sotto le rocce (qualche segno rosso) e arrivi.
La discesa al minazio non so come sia ma dalla sella delle buse alte (dopo aver sceso la normale della lastei con facile arrampicata ed una doppia da 30 metri già attrezzata) ci sono i segni rossi e gli ometti che conducono alle doppie che ti fanno scendere nel Vallone dei Colombi e da lì camminando senza problemi al minazio. Sul libro di campagnola ci sono le indicazioni e le lunghezze delle doppie.
Noi per scendere al Treviso per le Buse Alte ci abbiamo messo un po' più di 4 ore (con calma olimpica visto che eravamo in cima alle 13).
Aspetta qualche giorno di sole per andare alla Perla Nera perché domenica la parte bassa della via era una colata d'acqua unica.
Ciao
Ultima modifica di
zorro2 il mer lug 04, 2007 15:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!