corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda

Messaggioda andrea.saviane » mar lug 03, 2007 18:48 pm

Quando una corda da falesia è da buttare? come faccio a capirlo?
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar lug 03, 2007 19:57 pm

dicevano che è quando senti discontinuità tastando la corda in tutta la sua lunghezza.

io della mia corda da falesia non mi fido più e la uso solo in mulinett
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Hercules » mar lug 03, 2007 20:48 pm

Dal sito della BEAL:

http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... ie&lang=it

Durata = durata di stoccaggio prima del primo utilizzo + durata di utilizzo.
? La durata dipende dalla frequenza e dal modo di utilizzo.
? Le sollecitazioni meccaniche, gli sfregamenti, i raggi UV e l?umidità a poco a poco degradano le proprietà della corda.
? Da notare che con l?uso la corda si ingrossa, accorciandosi fino al 10 %.
? Durata di stoccaggio : in buone condizioni di stoccaggio, questo prodotto può essere conservato per 5 anni prima del primo utilizzo senza compromettere la sua futura durata di utilizzo.

Durata d?utilizzo:
- Utilizzo quotidiano e intensivo: 1 anno
- Utilizzo settimanale e intensivo: 2 anni
- Utilizzo stagionale quotidiano e di intensità media: 3 anni
- Utilizzo stagionale settimanale e di intensità media: 5 anni
- Alcuni utilizzi durante l?anno di intensità media: 7 anni
- Utilizzo sporadico di debole intensità: 10 anni
Attenzione: Sono durate d?utilizzo indicative. Una corda può subire danni irrimediabili al suo primo utilizzo. Il controllo determinerà se il prodotto deve essere eliminato al più presto. È fondamentale conservare appropriatamente la corda nel corso del suo utilizzo.
Il tempo di utilizzo non deve mai superare 10 anni. La durata (stoccaggio prima di utilizzo + durata di utilizzo) è limitata a 15 anni.

La corda deve essere subito scartata se :
- ha subito una forte caduta,di fattore prossimo a 2
- durante il controllo l?anima sembra danneggiata
- la calza appare rovinata
- è stata a contatto con prodotti chimici pericolosi
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda andrea.saviane » mer lug 04, 2007 19:52 pm

Hercules ha scritto:Dal sito della BEAL:

http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... ie&lang=it

Durata = durata di stoccaggio prima del primo utilizzo + durata di utilizzo.
? La durata dipende dalla frequenza e dal modo di utilizzo.
? Le sollecitazioni meccaniche, gli sfregamenti, i raggi UV e l?umidità a poco a poco degradano le proprietà della corda.
? Da notare che con l?uso la corda si ingrossa, accorciandosi fino al 10 %.
? Durata di stoccaggio : in buone condizioni di stoccaggio, questo prodotto può essere conservato per 5 anni prima del primo utilizzo senza compromettere la sua futura durata di utilizzo.

Durata d?utilizzo:
- Utilizzo quotidiano e intensivo: 1 anno
- Utilizzo settimanale e intensivo: 2 anni
- Utilizzo stagionale quotidiano e di intensità media: 3 anni
- Utilizzo stagionale settimanale e di intensità media: 5 anni
- Alcuni utilizzi durante l?anno di intensità media: 7 anni
- Utilizzo sporadico di debole intensità: 10 anni
Attenzione: Sono durate d?utilizzo indicative. Una corda può subire danni irrimediabili al suo primo utilizzo. Il controllo determinerà se il prodotto deve essere eliminato al più presto. È fondamentale conservare appropriatamente la corda nel corso del suo utilizzo.
Il tempo di utilizzo non deve mai superare 10 anni. La durata (stoccaggio prima di utilizzo + durata di utilizzo) è limitata a 15 anni.

La corda deve essere subito scartata se :
- ha subito una forte caduta,di fattore prossimo a 2
- durante il controllo l?anima sembra danneggiata
- la calza appare rovinata
- è stata a contatto con prodotti chimici pericolosi


grazie... molto utile!!!
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron