Gran Sasso - Corno Piccolo Est - Voci di terra lontana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gran Sasso - Corno Piccolo Est - Voci di terra lontana

Messaggioda Hercules » lun giu 25, 2007 15:45 pm

Prima volta al Gran Sasso, con Oreste Andrea e alberto60. Come da programma mi sono legato con alberto60, per la precisione dietro ad Alberto? la scelta infatti era caduta per la nostra cordata sulla molto bella ma abbastanza severa ?Voci di terra lontana?, via aperta da Roberto una quindicina di anni fa. Un po' troppo come prima esperienza per lanciarmi all'arrembaggio sulle placche poco proteggibili 8O :? 8O della parte alta... ma qualche tiro l'ho fatto lo stesso! :D

Esperienza molto, molto positiva: roccia nel complesso molto bella, a tratti di difficile proteggibilità. Difficoltà continue e sostenute e chiodatura molto parsimoniosa. Utili i tricam (che noi non avevamo però...)

La relazione della guida Cai TCI è utile e precisa per il primo e ultimo terzo della via: nella parte centrale invece è più sommaria (stesso dicasi per lo schizzo della via presente sulla guida di Alp); non possiamo escludere di aver forse percorso per uno o due tiri una variante parallela (abbiamo comunque trovato segni di passaggio).

Complimenti ancora a Roberto per l'apertura e al mio compagno capocordata Alberto!

L?alba illumina il Corno Piccolo dal Rifugio Franchetti:

Immagine

Il diedro del secondo tiro:

Immagine

L?uscita dalla prima placca:

Immagine

I nostri compagni sulla via a fianco (spigolo a destra):

Immagine

Fessura serpeggiante:

Immagine

Passato il passo chiave:

Immagine

Schizzo della via:

Immagine

Relazione CAI TCI:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda bgm » lun giu 25, 2007 16:48 pm

Allora sei partito! Bene. :D
Sono contento, dato che quando ci siamo visti non avevo capito se la partenza fosse sicura o meno.
A me è andata peggio. Sarei dovuto andare domenica al Procinto ma il socio mi ha tirato il pacco :evil: .
Sarà per la prossima :? .
Ciao

BGM

P.S.
Gran bel posto!
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda gug » lun giu 25, 2007 17:20 pm

Ma voi vi siete radunati con quell'altro branco di scalmanati del raduno del 24 e 25?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Hercules » lun giu 25, 2007 17:23 pm

NO.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda gug » lun giu 25, 2007 17:30 pm

Hercules ha scritto:NO.


Un tono perentorio che fa sospettare 8) 8)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun giu 25, 2007 17:36 pm

Grazie ancora per i complimenti, sono passati 16 anni e ricordo quella salita come una bella soddisfazione, io e Andrea (Imbrosciano) uscimmo dalla via con un sorriso largo e compiaciuto.
Purtroppo tutte e due le guide non hanno una relazione precisa (quella di Alp poi inganna molto sul tracciato), farò in modo di aggiustarla per la prossima guida che sta preparando Luca (ad esempio, ricordo un secondo tiro su un diedro verticale e liscio, mentre nella foto mi semba più articolato).
Per il resto la via segue una linea abbastanza intuitiva e lo scopo è superare la placconata a due terzi della salita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » lun giu 25, 2007 18:20 pm

La sosta del primo tiro è in comune alla via dello spigolo a destra della Crepa Il diedro liscio del secondo tiro è a sinistra di quello che abbiamo salito noi che invece è proprio sopra la sosta. Abbiamo scelto questa soluzione perchè ci è sembrata più logica.

Sulla via le soste sono attrezzate mentre lungo i tiri ci sono pochi chiodi e occorre materiale per proteggersi. Comunque si fa buon uso du nuts e friends. Abbiamo messo 3 chiodi che abbiamo tolto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 25, 2007 18:37 pm

Complimenti, dev'essere stata proprio una bella salita...
Non ho mai avuto occasione di andare sul Gran Sasso , a vedere queste belle foto viene voglia di andarci..
:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » lun giu 25, 2007 19:15 pm

ICE&DRY ha scritto:Complimenti, dev'essere stata proprio una bella salita...
Non ho mai avuto occasione di andare sul Gran Sasso , a vedere queste belle foto viene voglia di andarci..
:wink:


Vai vai . La roccia è bellissima e l'ambiente non è da meno.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » mar giu 26, 2007 9:39 am

Roberto ha scritto:Grazie ancora per i complimenti, sono passati 16 anni e ricordo quella salita come una bella soddisfazione, io e Andrea (Imbrosciano) uscimmo dalla via con un sorriso largo e compiaciuto.
Purtroppo tutte e due le guide non hanno una relazione precisa (quella di Alp poi inganna molto sul tracciato), farò in modo di aggiustarla per la prossima guida che sta preparando Luca (ad esempio, ricordo un secondo tiro su un diedro verticale e liscio, mentre nella foto mi semba più articolato).
Per il resto la via segue una linea abbastanza intuitiva e lo scopo è superare la placconata a due terzi della salita.


Roberto non hai mica qualche foto della prima salita da mettere qui?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » mar giu 26, 2007 9:55 am

e bravi apuanisti...complimenti!

ma davvero Roberto sai aprire quella roba?? 8O 8O allora sei forte davvero!! :lol: :lol: ho cmq ancora dubbi... :? :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda buccio » mar giu 26, 2007 11:00 am

Grazie per le foto Hercules! Che bei ricordi!

Il mitico MONOLITO non si scorda mai!!!
--------------------------------------------------

Per Roberto: ma levami una curiosità ESCALAPLANO sul Monolito è ripetuta o no?
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda alberto60 » mar giu 26, 2007 14:43 pm

domenica c'erano diverse cordate sul Monolito . Forse una era proprio su Escalaplano.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » mar giu 26, 2007 19:25 pm

alberto60 ha scritto:
Roberto non hai mica qualche foto della prima salita da mettere qui?


Domani cerco di mettere la foto analoga a quella tua sul passo chiave.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Gran Sasso - Corno Piccolo Est - Voci di terra lontana

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2007 13:10 pm

2007

Immagine

1991

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » gio giu 28, 2007 20:24 pm

8O BELLA ROCCIA 8O

Mi segno il topic ... sta via pare meriti :!:

Bravo Roberto! (tanto mica mi risponde) :roll:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Roberto » gio giu 28, 2007 20:33 pm

SCOTT ha scritto:8O BELLA ROCCIA 8O

Mi segno il topic ... sta via pare meriti :!:

Bravo Roberto! (tanto mica mi risponde) :roll:

Scott


Come non ti rispondo :( .... forse è capitato che non ho letto qualche tuo messaggio? :?
Comunque grazie per i complimenti :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » gio giu 28, 2007 20:40 pm

luigi dal re ha scritto:te l'avevo detto scott che la roccia del Gran sasso e na favola


:D ...andiamo a farci un giro ... al più presto... :wink:

E io che ho sempre preso in considerazione solo le Dolomiti per le vie su roccia... :roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Hercules » gio giu 28, 2007 20:41 pm

Dato che vi piacciono... ancora qualche foto.

le placche del quinto tiro:

Immagine

traverso del penultimo tiro:

Immagine
Ultima modifica di Hercules il gio giu 28, 2007 21:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.