



Esperienza molto, molto positiva: roccia nel complesso molto bella, a tratti di difficile proteggibilità. Difficoltà continue e sostenute e chiodatura molto parsimoniosa. Utili i tricam (che noi non avevamo però...)
La relazione della guida Cai TCI è utile e precisa per il primo e ultimo terzo della via: nella parte centrale invece è più sommaria (stesso dicasi per lo schizzo della via presente sulla guida di Alp); non possiamo escludere di aver forse percorso per uno o due tiri una variante parallela (abbiamo comunque trovato segni di passaggio).
Complimenti ancora a Roberto per l'apertura e al mio compagno capocordata Alberto!
L?alba illumina il Corno Piccolo dal Rifugio Franchetti:

Il diedro del secondo tiro:

L?uscita dalla prima placca:

I nostri compagni sulla via a fianco (spigolo a destra):

Fessura serpeggiante:

Passato il passo chiave:

Schizzo della via:

Relazione CAI TCI:
