CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Messaggioda mosettia » lun giu 25, 2007 8:20 am

Ieri ho provato salire la Livanos a sinistra della proboscide, in Civetta.
Dopo 4 metri ho rinunciato: secondo me mancano chiodi e deve anche essersi staccato qualcosa. Qualcuno ha forse notizia di eventuali ripetizioni?
Grazie.

Ciao a tutti.
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Re: CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 25, 2007 8:38 am

mosettia ha scritto:Ieri ho provato salire la Livanos a sinistra della proboscide, in Civetta.
Dopo 4 metri ho rinunciato: secondo me mancano chiodi e deve anche essersi staccato qualcosa. Qualcuno ha forse notizia di eventuali ripetizioni?
Grazie.

Ciao a tutti.


secondo me non sei simpatico all'elefante :smt056

dovresti farti raccomandare da Tarzan :smt043


:smt102
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: CIVETTA - CIMA DELL'ELEFANTE - VIA LIVANOS

Messaggioda MarcoS » lun giu 25, 2007 9:03 am

mosettia ha scritto:Ieri ho provato salire la Livanos a sinistra della proboscide, in Civetta.
Dopo 4 metri ho rinunciato: secondo me mancano chiodi e deve anche essersi staccato qualcosa. Qualcuno ha forse notizia di eventuali ripetizioni?
Grazie.

Ciao a tutti.


era capitato anche a me parecchi anni fa, avevamo avuto vaghe notizie che fosse almeno parzialmente attrezzata (e tra l'altro, al solito, avevamo dietro solo stopper ed hex). Non so se fosse stata schiodata, all'epoca, però poi mi sono sentito dare dell'incapace da Gigi il Pazzo.... :lol:

...dovevo tornarci perché sembrava bellina ma non l'ho più fatto....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 9:36 am

schiodata?
diciamo che non è chiodatissima
e diciamo anche che a volte vien sottovalutata......SECONDO Mè è UNA BELLA VIA DURA!
:wink:
alison
 

Messaggioda mosettia » lun giu 25, 2007 10:11 am

...credo che dovrò farmi raccomandare da Tarzan, non è male come idea!

Sul primo tiro mi sono alzato un 4-5 metri passando tre buoni chiodi (due vicinissimi), ma poi, fino al prossimo chiodo che ho visto, si dovrebbe arrampicare un 4-5 metri sprotetti. Siccome la relazione del Kelemina parla di A2, A1 e V+ con 14 chiodi sul primo tiro di 20 metri ...credo che la chiodatura originale era ben più generosa.
...insomma, mi aspettavo un bel tiro di artificiale dove, magari complice una buona chiodatura più fitta, magari uno medio poteva "azzardare" qualche passaggio in più in libera ...sempre restano su difficoltà "classiche".

Altre notizie sulla via da parte di qualche ripetitore? ...e il diedro a destra della proboscide ...più abbordabile? La roccia sembrerebbe comunque molto bella!

Ciao a tutti.
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda Aldino » lun giu 25, 2007 11:52 am

mosettia ha scritto:Siccome la relazione del Kelemina parla di A2, A1 e V+ con 14 chiodi sul primo tiro di 20 metri ...credo che la chiodatura originale era ben più generosa.

Non ho sottomano il Kelemina. Dice 14 chiodi usati e lasciati?
Perchè il greco non era certo famoso per lasciare le vie belle e pronte a uso dei ripetitori (e dei futuri liberatori :roll: ), quindi dubito abbia lasciato tutti i chiodi usati. Soprattutto al primo tiro.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Max Z. » lun giu 25, 2007 18:15 pm

Aldino ha scritto:
mosettia ha scritto:Siccome la relazione del Kelemina parla di A2, A1 e V+ con 14 chiodi sul primo tiro di 20 metri ...credo che la chiodatura originale era ben più generosa.

Non ho sottomano il Kelemina. Dice 14 chiodi usati e lasciati?
Perchè il greco non era certo famoso per lasciare le vie belle e pronte a uso dei ripetitori (e dei futuri liberatori :roll: ), quindi dubito abbia lasciato tutti i chiodi usati. Soprattutto al primo tiro.


Si', il Kelemina dice 14 chiodi nel primo tiro, purtroppo l'avevamo scelta perchè breve e apparentemante ben chiodata, e nonostante la bella giornata io avevo un aereo da prendere la sera, così richiodare il tiro per salire avrebbe preso parecchio tempo... cmq sembravano chiodi tolti di recente, in più con un pezzo staccato e una fessura slabbrata dalla schiodatura...

Valbelluna o emuli? :lol: :lol:

Vabbè, peccato per la giornata un po' persa per cenge...

Sarà per la prox volta.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 18:25 pm

Max Z. ha scritto:
Sarà per la prox volta.


ecco un pensiero che a volte ci scordiamo, la Livanos resta li...SARà PER LA PROSSIMA VOLTA

BEN DETTO
:wink:
alison
 

Messaggioda Max Z. » lun giu 25, 2007 18:30 pm

alison ha scritto:
Max Z. ha scritto:
Sarà per la prox volta.


ecco un pensiero che a volte ci scordiamo, la Livanos resta li...SARà PER LA PROSSIMA VOLTA

BEN DETTO
:wink:


Già, la Livanos resta lì.. è il nostro tempo che non basta mai però.... diverse vie che ho provato in non ho ancora trovato il tempo di tornare :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alison » lun giu 25, 2007 18:50 pm

è il TEMPO non basta mai a nessuno, ma pensa bene, cosa importa se non riesci in quella e passi sull'altra, io ho km di metri verticali nei miei sogni, e sò gia che non basterebbero 3 vite per percorrerli, ma non me ne faccio una malattia, ho salito tantissime linee, ma anche a me ne rimangono da salire.....
guardiamo avanti e scaliamo lo scalabile o quello che ci è concesso di scalare....

ciao :wink:
alison
 

Messaggioda Max Z. » lun giu 25, 2007 19:36 pm

alison ha scritto:è il TEMPO non basta mai a nessuno, ma pensa bene, cosa importa se non riesci in quella e passi sull'altra, io ho km di metri verticali nei miei sogni, e sò gia che non basterebbero 3 vite per percorrerli, ma non me ne faccio una malattia, ho salito tantissime linee, ma anche a me ne rimangono da salire.....
guardiamo avanti e scaliamo lo scalabile o quello che ci è concesso di scalare....

ciao :wink:


Hai ragione, ogni tanto ci si fa prendere un po' dalla smania di voler fare tutto, e si rischia di non godere di quello che si riesce a fare.... :smt119
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Siloga66 » lun giu 25, 2007 22:05 pm

Max Z. ha scritto:
alison ha scritto:è il TEMPO non basta mai a nessuno, ma pensa bene, cosa importa se non riesci in quella e passi sull'altra, io ho km di metri verticali nei miei sogni, e sò gia che non basterebbero 3 vite per percorrerli, ma non me ne faccio una malattia, ho salito tantissime linee, ma anche a me ne rimangono da salire.....
guardiamo avanti e scaliamo lo scalabile o quello che ci è concesso di scalare....

ciao :wink:


Hai ragione, ogni tanto ci si fa prendere un po' dalla smania di voler fare tutto, e si rischia di non godere di quello che si riesce a fare.... :smt119


Concordo pienamente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

via livanos

Messaggioda emanuele » mar giu 26, 2007 15:04 pm

- da lontano la via sembra difficile e le relazioni di kelemina e di manrico dell'agnola sembrano, per quanto riguarda le difficoltà, corrispondere a due vie diverse; ho già sperimentato in zona vie che sulla carta dovrebbero essere di A1 o Ao e invece si sono rivelate molto più dure e da chiodare, mi sa che c'è ancora in giro qualcuno del famoso "gruppo della val biois" che gira per dolomiti schiodando allegramente(una volta veniva "foraggiato" da rudatis e ne ho la prova su un vecchio numero delle alpi venete, in cui si parla del numero di chiodi e cunei tolti, con vanto, da varie vie, soprattutto in civetta, in nome di una "purezza" e "verginità" della montagna, uno di questi "maestri" emuli di preuss, l'ho visto all'opera nel gruppo del sella, ma ...si dice il peccato, non il peccatore!)
Immagine
la prima via a destra è la scarabelli,A2,Ae; la seconda è la furlan-manzutto, del 1978, A2
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » mar giu 26, 2007 15:13 pm

La seconda da destra, quella in centro alla proboscide, deve essere schiodata, e il forte Manrico dell' Agnola, provando a passare in libera, senza richiodare, si è fatto un volo della miseria. Il racconto di quel volo mi ha sempre impressionato.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » mar giu 26, 2007 15:16 pm

Elio Scarabelli fece la prima solitaria Italiana sulla Cassin al Badile...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » mar giu 26, 2007 15:27 pm

savsav ha scritto:Elio Scarabelli fece la prima solitaria Italiana sulla Cassin al Badile...


Di Scarabelli ho fatto l'uscita diretta per lo spigolo Redaelli sulla Torre Venezia a destra della Tissi.

Mentre la Redaelli esce a sinistra verso il camino della Tissi . La Scarabelli supera direttamente lo spigolo. Una vera prua di nave decisamente aereo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda MarcoS » mar giu 26, 2007 15:31 pm

lo schizzo è tratto dalla guida di Mario Kelemina, il figlio di Oscar. Ed è, come gli altri di quella guida, opera mia, su materiale fornitomi dallo stesso Kelemina.
La valutazione assai presumibilmente è di Gigi dal Pozzo*, come da note alla relazione (con manrico ci ho arrampicato e come valutazioni eravamo là). E mo' che mi viene in mente, mi sa proprio che ero partito con questa relazione per ripetere la livanos... :roll:


*aneddoto OT su Gigi il Pazzo e valutazioni: prima metà '80, ci fermiamo al suo negozio a longarone a far due ciacole e mi racconta che vicino al passo sella ha ripetuto una via bellissima appena spittata, asssolutamente da fare.
Mi da anche uno schizzetto che ho ancora da qualche parte.
Tratto chiave 6b/6b+.
Era Traumpfeiler. L'ho finalmente salita qualche anno dopo, bellissima e divertente si... ma 6b+.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » mar giu 26, 2007 15:51 pm

Traupfeiler era bella come pure traumschift. Ora sono "unte". Non ricordo quale delle due fosse, ma una ha un tiro di 7a che ora luccica tanto è unto. Farlo, l'ho fatto........facendo resting su ogni spit.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda MarcoS » mar giu 26, 2007 16:20 pm

Siloga66 ha scritto:Traupfeiler era bella come pure traumschift. Ora sono "unte". Non ricordo quale delle due fosse, ma una ha un tiro di 7a che ora luccica tanto è unto. Farlo, l'ho fatto........facendo resting su ogni spit.


è traumpfeiler, traumschiff è un po' più facile. ho avuto la fortuna di farle da belle ruvide.... 8)

fine OT
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Aldino » mar giu 26, 2007 19:30 pm

Max Z. ha scritto: Si', il Kelemina dice 14 chiodi nel primo tiro, purtroppo l'avevamo scelta perchè breve e apparentemante ben chiodata...ecc

Ho guardato e riesumato una relazione di dell'Agnola (rip con marzemin del 1985) che probabilmente è stata la fonte dello schizzo di MarcoS. I gradi coincidono abbastanza infatti, con la concessione, bontà loro, di un passaggio di VI+ all'inizio....
Quanto alla chiodatura, Dell'Agnola dice che la via non è completamente chiodata, il che la dice lunga, visti i gradi che danno e su cui loro di chiodi non credo ne necessitassero molti. :roll:
In realtà il Kelemina (che era di una pignoleria estrema) parla di 50 chiodi usati, 41 di via e 9 di sosta, ma non specifica quanti siano stati lasciati...
se guardi altre vie invece specifica quasi sempre più o meno quanti ne sono rimasti. Nel caso della Livanos K. disponeva solo della relazione del Greco che come era solito fare diceva con estrema precisione quanti chiodi aveva usato, ma non quanti ne aveva lasciati.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.