Val di Rabbi

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Val di Rabbi

Messaggioda NK82 » sab giu 16, 2007 13:35 pm

Qualcuno sa dirmi se esistono vie ferrate in Val di Rabbi o se le più vicine sono quelle del Brenta?

Quale ferrata mi consigliereste in quella zona?

Grazie!
Visita il sito www.neweterot.it per vedere immagini delle vie ferrate più difficili.
Avatar utente
NK82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 11, 2006 17:22 pm
Località: Reggiolo (RE)

Messaggioda leozan » mar giu 19, 2007 12:34 pm

Non esistono vie ferrate in Val di Rabbi.

Le più vicine sono appunto quelle del Brenta, se te ne dovessi consigliare una in particolare direi le Bocchette Alte, ma poi dipende dai tuoi gusti... ce ne sono tante e sono tutte belle.

se vuoi saperne di più chiedi pure!

ciao leonardo
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm

Messaggioda NK82 » sab giu 23, 2007 22:50 pm

Ciao Leo, grazie per la dritta!

Io pensavo di fare le bocchette centrali e siccome per poterla fare in giornata le guide danno 9 ore, pensavo di fare in 2 giorni prima Sosat fino al rifugio Alimonda e poi le bocchette centrali appunto. Ma tu mi spiazzi, mi consigli le bocchette alte?! So che sono un grado di difficoltà più elevato, forse perchè girano più in cresta, e siccome i miei amici ed io siamo alla prima esperienza nella zona Brenta e, in più, fuori allenamento pensavo di scegliere un itinerario non troppo impegnativo.

Alla luce di quanto detto sopra, il tuo consiglio rimane tale?
E voi altri che dite?

(Vie ferrate a parte, la val di Rabbi merita una visita?)

Grazie comunque!
Visita il sito www.neweterot.it per vedere immagini delle vie ferrate più difficili.
Avatar utente
NK82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 11, 2006 17:22 pm
Località: Reggiolo (RE)

Messaggioda leozan » dom giu 24, 2007 9:33 am

No il consiglio cambia, il tuo programma è perfetto.

Ribadisco comunque che le ferrate del Brenta, in condizioni normali, sono tecnicamente facili e perfettamente attrezzate, le difficoltà principali consistono nell'esposizione e nell'impegno fisico (quota, lunghezza).

Calcola comunque che i tempi delle guide sono molto ampi, i problemi nascono se si incontra parecchia gente.

buone ferrate!!

ciao

ps: la val di Rabbi merita comunque, con le cascate di saent, i larici secolari, passeggiate tranquille ma molto suggestive.
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm

Messaggioda NK82 » mar giu 26, 2007 11:12 am

Però...mi viene un dubbio...

La ferrata delle Bocchette Centrali...nella mia guida viene descritta con verso di percorrenza dal Rif.Pedrotti al Rif.Alimonta.

Io invece pensavo di fare il contrario, è possibile?
Qualcuno l'ha fatta partendo dal Rif.Alimonta?
Qualche passaggio potrebbe risultare complicato?
Visita il sito www.neweterot.it per vedere immagini delle vie ferrate più difficili.
Avatar utente
NK82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 11, 2006 17:22 pm
Località: Reggiolo (RE)

Messaggioda leozan » mar giu 26, 2007 11:32 am

NK82 ha scritto:Però...mi viene un dubbio...

La ferrata delle Bocchette Centrali...nella mia guida viene descritta con verso di percorrenza dal Rif.Pedrotti al Rif.Alimonta.

Io invece pensavo di fare il contrario, è possibile?


Sì, vai tranquillo!!
leozan
 
Messaggi: 39
Images: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 17:05 pm


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.