Gobbe di Selva Romana: SENZA PAROLE! (Foto)

Sezione dedicata alla mountain bike

Gobbe di Selva Romana: SENZA PAROLE! (Foto)

Messaggioda germana » dom giu 24, 2007 18:36 pm

:!: :!: :!: :!:

Escursione mitica, assolutamente indimenticabile... commovente, per dirla con parole di Tavernello :D

Bellissimo tecnicamente il sentiero, com molto passaggi duri per pendenza e entità degli ostacoli e altri tratti più scorrevoli.

Incredibile l'ambiente, selvaggio e aspro oltre ogni immaginazione.

Un grazie grandissimo a Gianluca, che ha ideato l'escursione e per un contrattempo non ha potuto partecipare :? :( : ti rifarai prestissimo se vuoi, compare :D personalmente ho intenzione di replicare a stretto giro di we :wink:

Un grazie ai Pegiuori presenti nella mitica formazione a tre :wink: e ad Accuabomber, unico rappresentante dei locals, che purtroppo ha pagato pegno col suo casco :roll:

Spero di poter mostrare presto un pò di foto... devo ancora pubblicare quelle del Gorzano ... magari faccio una pagina sul mio sito visto che imageshack non è affidabile e mi fa lavorare a vuoto :evil:
Ultima modifica di germana il dom giu 24, 2007 23:36 pm, modificato 1 volta in totale.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » dom giu 24, 2007 23:34 pm

Foto Gobbe Selva Romana e 100 Fonti:

http://www.nonsoloscialp.it/menuMtb2007.htm

In effetti si fa prima a farlo che a dirlo :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » dom giu 24, 2007 23:47 pm

Magari domani se ho tempo ne linko qualcuna direttamente e con commento :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda AppenninoCentrale » lun giu 25, 2007 8:08 am

Ahime' a parte i dovuti complimenti x la gita e per tutto il sito (azz!!!) mi sono sentito obbligato a scriverti dalla orribile citazione di joe simpson:

"...istallarsi su un seggiolino e farsi portare comodamente a destinazione, preferibilmente da mezzi veloci ed emozionanti come macchine sportive ed elicotteri." :evil: :evil: :evil:


So che molti arrampicatori vedono la natura solo come una forza ostile da dominare e non una madre nel cui grembo giacersi compiacuti pero'... Insomma siamo nel 2007, la retorica degli "emozionanti" mezzi a motore...
:oops: :oops: :oops:
AppenninoCentrale
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 04, 2004 11:12 am

Re: Gobbe di Selva Romana: SENZA PAROLE! (Foto)

Messaggioda gdelconte » lun giu 25, 2007 9:15 am

germana ha scritto::!: :!: :!: :!:
Un grazie grandissimo a Gianluca, che ha ideato l'escursione e per un contrattempo non ha potuto partecipare :? :( : ti rifarai prestissimo se vuoi, compare :D personalmente ho intenzione di replicare a stretto giro di we :wink:


lo sapevo che meritava... ora preparati per altre due uscite... ma con 1000 m di dislivello :-)

La prossima auto mi compro una bobina di scorta non può essere che un concessionario non abbia un pezzo di ricambio da 90? al pubblico a lui costa si e no 20? :-(.... la mitica multipla non mi aveva mai piantato in asso :-(...

e un testa di bip come capoofficinache per dirmi che andovo a 2 cilindri c'ha messo 2 ore (io gli lo avevvo detto appena arrivati) :-(... e un altra ora per dirmi che non aveva il ricambio :-(

proprio sabato doveva farlo e con tutti i casini che avevo :-(... e il giro da fare :-(....

Ciao :evil: :evil: :evil: :evil:

Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda passolento » lun giu 25, 2007 20:04 pm

mmmmm, molto bella la zona
maaaa, uno schizzo del giro che avete fatto, se po' avè :?:
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 9:22 am

AppenninoCentrale ha scritto:Ahime' a parte i dovuti complimenti x la gita e per tutto il sito (azz!!!) mi sono sentito obbligato a scriverti dalla orribile citazione di joe simpson:

"...istallarsi su un seggiolino e farsi portare comodamente a destinazione, preferibilmente da mezzi veloci ed emozionanti come macchine sportive ed elicotteri." :evil: :evil: :evil:


So che molti arrampicatori vedono la natura solo come una forza ostile da dominare e non una madre nel cui grembo giacersi compiacuti pero'... Insomma siamo nel 2007, la retorica degli "emozionanti" mezzi a motore...
:oops: :oops: :oops:


Retorica :?: :lol: :lol: :lol:

Forse ti sono sfuggite 2 cose :wink:

1) l'ironia, la provocazione (Simpson è un maestro del genere :D )

2) il significato della frase: quello che Joe vuol dire è che per qualcuno la fatica del camminare (o del pedalare :roll: ) non è in se stessa un fine ma ha bisogno di ... come dire :idea: una motivazione :wink:
Per Joe è l'arrampicata, per me l'emozione della discesa :D

Scusa ma la tua frase sulla forza ostile da dominare non ci azzecca niente e in quanto alla madre nel cui grembo giacersi ... :smt087 :smt101 :smt102 MARO' 8O ... se non è retorica questa... :roll:
Ultima modifica di germana il mar giu 26, 2007 9:28 am, modificato 1 volta in totale.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: Gobbe di Selva Romana: SENZA PAROLE! (Foto)

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 9:26 am

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto::!: :!: :!: :!:
Un grazie grandissimo a Gianluca, che ha ideato l'escursione e per un contrattempo non ha potuto partecipare :? :( : ti rifarai prestissimo se vuoi, compare :D personalmente ho intenzione di replicare a stretto giro di we :wink:


lo sapevo che meritava... ora preparati per altre due uscite... ma con 1000 m di dislivello :-)

La prossima auto mi compro una bobina di scorta non può essere che un concessionario non abbia un pezzo di ricambio da 90? al pubblico a lui costa si e no 20? :-(.... la mitica multipla non mi aveva mai piantato in asso :-(...

e un testa di bip come capoofficinache per dirmi che andovo a 2 cilindri c'ha messo 2 ore (io gli lo avevvo detto appena arrivati) :-(... e un altra ora per dirmi che non aveva il ricambio :-(

proprio sabato doveva farlo e con tutti i casini che avevo :-(... e il giro da fare :-(....

Ciao :evil: :evil: :evil: :evil:

Gianluca


Le grandi officine sono così... finita la garanzia, meglio il meccanico di fiducia :)

C'è da dire che coi tempi che avevamo, il giro ti avrebbe incasinato la partenza. Siamo arrivati giù tardissimo... ne valeva la pena perchè lo sterrato era in gran parte all'ombra e i colori della sera nella valle fantastici :D

Ripetere, ripetere, ripetere :!: :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 9:30 am

passolento ha scritto:mmmmm, molto bella la zona
maaaa, uno schizzo del giro che avete fatto, se po' avè :?:
:wink:


Carta della Majella al 25000 del CAI di Chieti :D
Nessuno di noi conosceva il sentiero, non è proprio un problema trovarlo.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar giu 26, 2007 9:39 am

passolento ha scritto:mmmmm, molto bella la zona
maaaa, uno schizzo del giro che avete fatto, se po' avè :?:
:wink:


Non è completo ma rende...

parti dal rifugio segui la strada, il sentiero 1, 1A dopo il blockhaus c'è il bivio per il 4A e quindi il sentiero 4... quando arrivi alla fine hai la sterrata del linaro :-)

http://www.montegeologo.com/Montagna/Es ... ckhaus.htm

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 9:49 am

gdelconte ha scritto:
passolento ha scritto:mmmmm, molto bella la zona
maaaa, uno schizzo del giro che avete fatto, se po' avè :?:
:wink:


Non è completo ma rende...

parti dal rifugio segui la strada, il sentiero 1, 1A dopo il blockhaus c'è il bivio per il 4A e quindi il sentiero 4... quando arrivi alla fine hai la sterrata del linaro :-)

http://www.montegeologo.com/Montagna/Es ... ckhaus.htm

Ciao


Hanno messo in linea delle scansioni della carta :)

Che belle foto... domenica sono letteralmente morta dalla voglia di salire all'Acquaviva :(
Ho capito che mi serve una bici da abbandono, da lasciare legata ai mughi dove inizia la salita :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 11:08 am

Queste sono le foto fatte da Luca :D

http://s180.photobucket.com/albums/x298/gattobkr/

Che fantastiche zoommate sui paretoni di fronte 8O
che pirla che sono non ne ho fatta manco una e dire che ho un bello zoom :(

PS: domenica dal blockhouse me la sono guardata bene... l'itinerario si vede tutto 8O sembra impossibile che siamo scesi dentro a QUEL bosco 8O
Domanda: da quale dei tanti roccioni sarà zompato il casco di Luca? :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar giu 26, 2007 11:11 am

germana ha scritto:
Hanno messo in linea delle scansioni della carta :)


e che facciamo li citiamo per leso copydestro?

germana ha scritto: Che belle foto... domenica sono letteralmente morta dalla voglia di salire all'Acquaviva :(


Bella cima :-) bel panorama luoghi stupendi.. soprattutto in inverno :-) (cliccare sulla foto per vederle tutte)
Immagine

Certo è un inverno povero :-(

germana ha scritto: Ho capito che mi serve una bici da abbandono, da lasciare legata ai mughi dove inizia la salita :roll:


Dimmi dove lasci legata la Pyre :-)

Ciao
Ultima modifica di gdelconte il mer giu 27, 2007 10:20 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 11:31 am

Legata la Pyre? Fossi matta :wink:
Infatti, mi sono tenuta la voglia. non posso permettermi tutta quella strada avanti e indietro a fette in aggiunta al resto :cry:

Mi serve un cancello da 100 euri max. prima o poi provvedo :)

PS: quella foto è in inverno :?: 8O :cry:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar giu 26, 2007 12:17 pm

germana ha scritto:Legata la Pyre? Fossi matta :wink:
Infatti, mi sono tenuta la voglia. non posso permettermi tutta quella strada avanti e indietro a fette in aggiunta al resto :cry:

Mi serve un cancello da 100 euri max. prima o poi provvedo :)

PS: quella foto è in inverno :?: 8O :cry:


Quelle foto sono di novembre 2006 :-(... normalmente il 24 novembre (giorno in cui invecchio) me ne vado a sciare li... quest'anno a piedi :-(

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar giu 26, 2007 13:25 pm

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:Legata la Pyre? Fossi matta :wink:
Infatti, mi sono tenuta la voglia. non posso permettermi tutta quella strada avanti e indietro a fette in aggiunta al resto :cry:

Mi serve un cancello da 100 euri max. prima o poi provvedo :)

PS: quella foto è in inverno :?: 8O :cry:


Quelle foto sono di novembre 2006 :-(... normalmente il 24 novembre (giorno in cui invecchio) me ne vado a sciare li... quest'anno a piedi :-(

Ciao


Ho visto le altre, sono un pò meno estive :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar giu 26, 2007 13:44 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:Legata la Pyre? Fossi matta :wink:
Infatti, mi sono tenuta la voglia. non posso permettermi tutta quella strada avanti e indietro a fette in aggiunta al resto :cry:

Mi serve un cancello da 100 euri max. prima o poi provvedo :)

PS: quella foto è in inverno :?: 8O :cry:


Quelle foto sono di novembre 2006 :-(... normalmente il 24 novembre (giorno in cui invecchio) me ne vado a sciare li... quest'anno a piedi :-(

Ciao


Ho visto le altre, sono un pò meno estive :wink:


si primaverili inoltrate :-(.... io il 24 novembre VOGLIO sciare da quando ho imparato (non troppo tempo fa... nel 92) ho sempre sciato :-)

ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda vinx » mar giu 26, 2007 16:14 pm

germana ha scritto:Mi serve un cancello da 100 euri max. prima o poi provvedo :)


chiedi a PG... lui e' un esperto!! :D
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda AppenninoCentrale » mar giu 26, 2007 18:10 pm

@germana

Mi sento quasi in imbarazzo a parlare con un persona che la montagna la conosce sul serio (io sono solo un escursionista e nemmeno di buon livello).

Cmq... se la citazione ti e' piaciuta... e' che invece a me invece piace proprio camminare, magari lentamente, magari senza raggiungere nessuna vetta o meglio nessuna meta... stare sui prati di alta quota quando si sciolgono le nevi ed esplodono le fioriture... Invece la parola "emozioni" associata a un mezzo a motore mi fa perdere il senso dell'ironia. Scusa, e' un mio limite.
AppenninoCentrale
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 04, 2004 11:12 am

Messaggioda germana » mer giu 27, 2007 9:31 am

AppenninoCentrale ha scritto:@germana

Mi sento quasi in imbarazzo a parlare con un persona che la montagna la conosce sul serio (io sono solo un escursionista e nemmeno di buon livello).

Cmq... se la citazione ti e' piaciuta... e' che invece a me invece piace proprio camminare, magari lentamente, magari senza raggiungere nessuna vetta o meglio nessuna meta... stare sui prati di alta quota quando si sciolgono le nevi ed esplodono le fioriture... Invece la parola "emozioni" associata a un mezzo a motore mi fa perdere il senso dell'ironia. Scusa, e' un mio limite.


Ma certo, anche a me piace camminare :D o meglio, piacerebbe :( e apprezzo un casino le cose che dici :D
Ho fatto tanto di quell'escursionismo :roll: amavo soprattutto quello "fuori delle rotte", esplorativo, una sorta di perdersi nel territorio senza troppi progetti, andare dove le linee del rilievo decidono di portarti :D

Quello che vorrei farti capire è che con quella frase, Joe, estremizzando un concetto, da un lato scherza, fa della provocazione, dall'altro esprime in modo schietto e tagliente l'innegabile bisogno di adrenalina tipico di gran parte delle persone che praticano un certo tipo di sport :wink:

Io mi ci sono proprio ritrovata, perchè odiavo le marce forzate, con lo zaino pesante pieno di materiale ferroso :wink: che mi toccavano per andare all'attacco delle vie...
E pure adesso detesto abbastanza spingere la bici su per certe salitacce pietrose e mi piacerebbe, in tutta sincerità e con buona pace dell'etica, poter disporre di un elicottero per trasportare su me stessa e il mezzo :roll: (emozionante, l'elicottero, cavoli, sìììì :!: ... non sai quanto mi piacerebbe guidarne uno :!: )

Bisogna aver subito una qualche menomazione per arrivarci :cry: ... prima non avrei mai fatto una concessione del genere... al mio desiderio inconfessato o più o meno confessato di andar su senza faticare :wink:

Tuttavia ho con la salita, e con la fatica, un rapporto di amore e odio, perchè è vero che le discese che mancano completamente di avvicinamento mi lasciano un senso di incompiuto :roll:

Per questa sostanziale incoerenza di sentimenti, mi è piaciuta moltissimo quella citazione: considera che Simpson sicuramente è uno che ha camminato più di te e me messi assieme :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.