Sulla Comici ai Campelli

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda christian71 » gio giu 14, 2007 22:35 pm

Attenzione, la fessura Comici allo zuccone Campelli sta per essere riattrezzata !
catene alle soste e , pare, protezioni fisse anche sui passaggi.
cosa ne pensate ??

ciao a tutti

Christian
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Wagoo » ven giu 15, 2007 1:27 am

Mah,tutto sommato mi auspico una risistemazione degli itinerari della zona. Non che sia un pro spit (ne tantomeno uno "contro spit", semplicemente me ne infischio della diatriba) ma semplicemente perchè mi auguro che un gruppo meraviglioso,quale quello dei Campelli, possa in un futuro tornare ad essere degno di attenzione da parte del popolo degli alpinisti..
Attualmente lo frequentano solo pochi "intenditori" (quelli che in Grigna hanno fatto tutto o quasi tanto per..). Forse una risistemazione degli itinerari attirerà qualche curioso di piu'...
(che poi buona parte degli itinerari piu' importanti son già stati risistemati...ma magari i nomi Comici,Cassin,Varale e Dell'Oro suonano diversi da Bramani senza nulla togliere a quest'ultimo).
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda christian71 » ven giu 15, 2007 9:44 am

si sono d'accordo, e poi credo che la richiodatura sarà rispettosa dell'itinerario originale e delle difficoltà
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Re: Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 15, 2007 10:07 am

christian71 ha scritto:cosa ne pensate ??


:twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda elite 1972 » ven giu 15, 2007 10:41 am

sarà in linea con le altre richiodature dello zuccone e della grigna. Il giusto.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda il.bruno » ven giu 15, 2007 10:45 am

una domanda: ma chi le fa queste richiodature?

io sinceramente non vedo che bisogno ce ne sia. in zona non mancano certo le vie classiche riattrezzate.
almeno che non mettano le catene, se proprio devono, bastano e avanzano due fix da collegare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 15, 2007 10:48 am

il.bruno ha scritto: bastano e avanzano due fix da collegare.


no ma poi si fa troppa fatica :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda elite 1972 » ven giu 15, 2007 11:21 am

il.bruno ha scritto:una domanda: ma chi le fa queste richiodature?

io sinceramente non vedo che bisogno ce ne sia. in zona non mancano certo le vie classiche riattrezzate.
almeno che non mettano le catene, se proprio devono, bastano e avanzano due fix da collegare.


sia nel gruppo del campelli che in quello delle grigne la sistemazione degli itinerari è stata fatta dalla Casa delle Guide di Introbio.
Nel link il metodo adottato direi più che condivisibile.
http://larioclimb.paolo-sonja.net/bache ... edale.html

anche perchè se avete fatto la via in questione (l'avete fatta vero :? ) avrete notato lo stato non proprio ottimale delle soste, caratterizzato da rifacimenti malfatti (chiodi cementati male, chiodi normali ma ormai inservibili ecc.) per cui ben venga la riattrezzatura fatta con lo stesso metodo tenuto nelle altre zone lecchesi.
Non è perciò un problema di fix da collegare e catena...
Ultima modifica di elite 1972 il ven giu 15, 2007 11:29 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda il.bruno » ven giu 15, 2007 11:25 am

nel link...
nella realtà dipende.
in ogni caso, non è che allora devono andare avanti all'infinito.
possono anche lasciare qualche via non attrezzata!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 15, 2007 16:16 pm

Premetto che la Gringna non è terreno "mio" e che ne conosco la storia solo dal libro di Cassin...ma a parte questo...
no dico stiamo scherzando?????


Il link lo trovo abbastanza ridicolo...


Da quanto sono riuscito a capire informandomi e leggendo la situazione in grigna è disastrosa, gli itinerari di cui non è stato distrutto l'interesse sono rimasti pochissimi...
E' per questo che alla fine non ci sono andato quando avrei potuto!

Ma che c***o ci va a fare uno su una via alpinistica RIATTREZZATA mi domando???
Mi vien da pensare che chi caldeggia questo tipo di interventi che distruggono la storia dell'alpinismo voglia arrampicare vie di questo genere perchè su delle vie NATE sportive non si alza nemmeno da terra!

E' quello che hanno fatto a rocca Pendice, su molte vie in piccole dolomiti, al colodri ad Arco.. e chissà quanti altri luoghi dalla grande storia ancora verranno defraudati di tutto il loro valore alpinistico prima che ci si renda conto!!!!

Poi si ha coraggio di rompere i coglioni a chi apre con il trapano dal basso con uno spit ogni kiloparsec su gradi algebrici tirando dei fiondi che manca poco che si accendaper l'attrito con l'aria...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda alberto60 » ven giu 15, 2007 16:36 pm

AlbertAgort ha scritto:
christian71 ha scritto:cosa ne pensate ??


:twisted:


Quoto :evil: :!: :!: :!:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda elite 1972 » ven giu 15, 2007 16:41 pm

solitamente sono contro la rispittatura senza criterio (come ad esempio accadde sullo spigolo vinci qualche tempo fa), ma IMHO basta andare a fare qualche via in Grigna o allo Zuccone e ci si rende conto che non è stato stravolto niente e nulla aggiunto. In Grigna mi è capitato di fare vie con soste su 2 spit da 8mm messi lì da una vita e diventati ballerini, non credo sia stravolgimento se al posto di questi spit vengano messi un paio di fix...
In nessuna via che ho fatto in Grigna ho trovato riattrezzature scandalose e niente è stato trasformato in una falesia in quota...anzi...
Questa volta si è invece posta molta attenzione a preservare proprio la storicità di certi itinerari.
Comunque è meglio ripeterle e poi farsi un'idea che il contrario :wink:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda il.bruno » ven giu 15, 2007 16:51 pm

io credo che per l'affollamento che c'è a volte in grignetta su certe vie, se tutti quelli che passano devono chiodare e schiodare al loro passaggio, ci troveremmo una cava anziché una montagna.

però che tutto sia fatto con criterio non è vero.
ad esempio, ricordo una sosta sul canalino albertini ai magnaghi, predisposta con catena intorno a una clessidra (!?!), e 20 cm di fianco una sosta con due fix e catena. si vede che gli avanzava ferro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda cordamolla » ven giu 15, 2007 16:52 pm

christian71 ha scritto:Attenzione, la fessura Comici allo zuccone Campelli sta per essere riattrezzata !
catene alle soste e , pare, protezioni fisse anche sui passaggi.
cosa ne pensate ??

ciao a tutti

Christian


Non so bene quale lavoro faranno ma, secondo me, se mettono anche le protezioni sui tiri non è che sia una cosa molto positiva. Avevo pensato proprio a questa via come una delle prime del mio imminente rientro all'arrampicata (infortunio) ma se mi dite che la via non sarà più bella alpinistica lascio perdere e vado da un'altra parte.
Io non so come fossero chiodate prima le vie in questo posto ma quest'inverno, visto che ho fatto la cresta Ongania, mi sembra che i nuovi resinati li abbiano messi un po' troppo vicini, in punti dove sia con chiodi normali che con friends si sarebbe riusciti a proteggere bene il passaggio. Per richiodare le soste della Cassin al Badile mi sembra avesero chiesto direttamente all'apritore. In questo caso non penso che il grande Emilio sarebbe contento di vedere una fila di resinati sulla sua fessura.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 15, 2007 16:54 pm

elite 1972 ha scritto:1)Questa volta si è invece posta molta attenzione a preservare proprio la storicità di certi itinerari.
2)Comunque è meglio ripeterle e poi farsi un'idea che il contrario :wink:


1 non riesco ad immaginare come visto che molti itinerari sono davvero d'epoca e spittare anche solo una sosta...

2) hai ragione ma siccome è tanta strada vado sul sicuro!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda Gian » ven giu 15, 2007 18:13 pm

christian71 ha scritto:Attenzione, la fessura Comici allo zuccone Campelli sta per essere riattrezzata !
catene alle soste e , pare, protezioni fisse anche sui passaggi.
cosa ne pensate ??

ciao a tutti

Christian

Se deve essere richiodato un'itinerario,deve essere come la chiodatura originale dell'apritore,sotituire i chiodi malsani con chiodi nuovi e ben piantati
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Sulla Comici ai Campelli

Messaggioda savsav » ven giu 15, 2007 20:04 pm

Gian ha scritto:Se deve essere richiodato un'itinerario,deve essere come la chiodatura originale dell'apritore,sotituire i chiodi malsani con chiodi nuovi e ben piantati


Parole saggie... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda christian71 » sab giu 16, 2007 0:08 am

recentemente parlavo con una guida della val badia, molto impegnata in questa discussione sulla richiodatura delle classiche dolomitiche, e lui giustamente mi faceva notare che negli ultimi 20 anni in dolomiti sono rarissimi gli incidenti per cedimento della sosta, perchè su una via classica prima di andare a gravare sulla sosta le forze si scaricano in attriti e collisioni varie.
ergo, sulle classiche non ha molto senso avere soste cementate o fix. al limite uno solo, giusto per estrema sicurezza.
probabilmente basterebbe sostituire i vecchi chiodi di passaggio o evidenziare con dei cordini le varie possibilità di protezione naturale tipo clessidre.
il resto è falsa sicurezza dei fittoni che servono solo ad attirare gente sulle vie
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda gandal » lun giu 18, 2007 11:13 am

elite 1972 ha scritto:sarà in linea con le altre richiodature dello zuccone e della grigna. Il giusto.


Quoto.
Anche se "Il giusto", in questo caso come non mai, e' MOLTO soggettivo. Leggi : la solita ed eterna diatriba sulla chiodatura.
Ciao a tutti !
:P
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am

Messaggioda granit » ven lug 13, 2007 20:18 pm

ma ad oggi è già stata richiodata??
granit
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 03, 2007 19:50 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron