da marco.s. » lun mag 07, 2007 9:22 am
da najaru » lun mag 07, 2007 11:08 am
marco.s. ha scritto:concordo, la falesia non presenta molti pericoli...il consiglio di seguire un corso è utile se non si conosce qualcuno in grado di spiegare le poche cose fondamentali per scalare in falesia...il resto si impara facendo pratica....non è certamente seguendo un corso che si è sicuri di annullare i pericoli anzi...
io personalmente non controllo cosa fa chi mi fa sicura ma per un semplice motivo, non vado con il primo che incontro alla base di una falesia ma con persone che conosco bene...forse quello sarebbe il vero pericolo..
ciao
da mitch » ven giu 01, 2007 10:23 am
da najaru » ven giu 01, 2007 10:39 am
mitch ha scritto:L'altra settimana, per la prima volta, ho aperto (via ridicola) in falesia...ero nel settore PARALLELE della napoleonica (stupendo) e ho aperto un 4a (la via accanto)...poi per il resto della mattinata sono rimasto tranquillo, godendomi la mia prima volta...
qualche giorno dopo, poi, sono ritornato, e questa volta ho aperto tutte le vie che siamo soliti affrontare: Sol levante, la fessura, orecchie d'asino...perfino Campanula, che con i suoi 28metri devo ammettere che non scherza...Mentre non sono riuscito a fare PARALLELE...
solo una cosa, essendoci ovunque i moschettoni di calata, non ho mai dovuto fare la manovra per scendere...quindi per quella dovrò attendere di ritornare ai giardini d'inverno...
cmq non vi nascondo la mia soddisfazione...
da Dyno » ven giu 01, 2007 11:32 am
da Ricard » ven giu 01, 2007 17:00 pm
da mitch » ven giu 01, 2007 17:16 pm
da REDda » ven giu 01, 2007 17:28 pm
da Brio_Kolpo_ITA » ven giu 01, 2007 19:12 pm
REDda ha scritto:credo ch ein falesia l aprobabilità che si stacchi una pietra è molto bassa
da REDda » ven giu 01, 2007 19:21 pm
da Brio_Kolpo_ITA » ven giu 01, 2007 20:25 pm
REDda ha scritto:bé, siognitanto indubbiamente capita che vola qualcosa giù (una volta ho visto volare un cellulare) però è sicuramnte meno frequente che in una via di montagna
da najaru » sab giu 02, 2007 0:46 am
da Shodan » mar giu 12, 2007 9:34 am
da Brio_Kolpo_ITA » mar giu 12, 2007 12:29 pm
Shodan ha scritto:Ciao, sono nuovo qui.
Volevo mandare come primo messaggio un ringraziamento a n!z4th per aver inviato l'immagine con la procedura per l'assicurazione in caso di anello saldato.
Questo perché sono andato in falesia per la prima volta domenica (alle placche di S.Martino, facile facile), e l'aver casualmente letto qui questo thread mi ha permesso di scendere senza problemi
ciaoo
da Shodan » mar giu 12, 2007 14:06 pm
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Prima volta da primo o prima volta in assoluto che arrampicavi ???
da dalamar » mar giu 12, 2007 21:00 pm
Shodan ha scritto:Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Prima volta da primo o prima volta in assoluto che arrampicavi ???
Ehm... arrampico abitualmente in palestra, senza corda e affini, soffitto basso, materasso...
Sentendomi pronto per la parete vera ho voluto provare su una via facile facile a salire da primo.
Avevo visto le varie manovre (tranne questa) per conto mio a terra leggendole dal libro "Sicurezza" (del CNGAI), ma mai sperimentate sul campo.
Uhm.. corso troppo?
da Brio_Kolpo_ITA » mar giu 12, 2007 23:37 pm
Shodan ha scritto:Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Prima volta da primo o prima volta in assoluto che arrampicavi ???
Ehm... arrampico abitualmente in palestra, senza corda e affini, soffitto basso, materasso...
Sentendomi pronto per la parete vera ho voluto provare su una via facile facile a salire da primo.
Avevo visto le varie manovre (tranne questa) per conto mio a terra leggendole dal libro "Sicurezza" (del CNGAI), ma mai sperimentate sul campo.
Uhm.. corso troppo?
da mitch » mer giu 13, 2007 11:47 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.