Ciao a tutti! Mi aggiungo alla lista di coloro che vorrebbero consigli

Siccome ho parecchie cose da chiedere/specificare cerco di dare un minimo di struttura al post:
* Cosa so fare *
Ben poco, nel senso, ho fatto il corso di arrampicata libera a ottobre, attualmente il mio livello e' sul 6a tirato tirato (di Galbiate pero', il che vuol dire max 5c) su monotiri, non ho mai fatto vie di piu' tiri.
Di esperienze su ghiaccio una sola (fantastica!!) al Pizzo Cassandra dalla nord-est dove pero' mi sono davvero reso conto di essere totalmente privo di allenamento (ok, sono tornato in qualche modo a casa, ma gia' all'attacco del ghiacciaio ero abbastanza cotto...).
* Cosa vorrei fare *
Beh, innanzitutto alzare (visto il livello attuale direi di parecchio) il grado in falesia (non certo per tirarmela e andare in giro a dire tutti che "faccioilnoveapiu'", ma perche' sono abbastanza stanco di fare quella manciata di tiri a Galbiate e basta perche' tutti gli altri tiri mi buttano indietro...).
Vorrei inoltre lanciarmi nell'alpinismo, quindi vie di + tiri su roccia anche se di grado "basso" ma soprattutto ghiaccio: non chiedo la nord dell'Eiger, mi basterebbe riuscire a fare in relativa tranquillita' qualcosina...
* Allenamento attuale *
Al momento faccio kickboxing da 3 anni due volte la settimana per 1 ora e 30 minuti circa ogni volta, ma penso di smettere (sia perche' la palestra chiude, sia perche' costa parecchio). Arrampico quando posso, ma ho appena comprato corde + rinvii e il tempo non e' certo stato clemente... Quando il tempo lo consente riprendero' ad andare a passeggiare in montagna, purtroppo non ho una macchina mia (devo sempre prenderla ai miei), quindi ho capacita' di trasporto ridotte (nel senso, posso ogni tanto prenderla, ma se comincio a usarla quotidianamente per fare 100-150 km mi spaccano la testa, e cmq studio quindi non ho tempo disponibile in grandi quantita', ho provato ad andare a correre alle 6 del mattino...) Per il momento ho cominciato a correre ogni volta che posso (nelle ultime tre settimane, sempre a causa del tempo, un paio di volte la settimana, tendenzialmente di piu') facendo, come mi hanno consigliato, piu' dislivello possibile: ho cercato tutte le salite piu' "impervie" dei paesi circostanti e faccio circa 1h e 15m.
I giorni in cui non vado a fare kick in palestra (dove non si risparmiano certo flessioni e addominali) faccio un buon centinaio di flessioni (non di fila!) a casa e traziono un po' sui gradini piu' bassi del pan Gullich artigianale che mi ha regalato la morosa per Natale (ho provato a fare qualche passaggino ma piu' che andare dal primo al secondo gradino e viceversa non riesco, e gia' questo e' molto).
Cerco di limitarmi con le trazioni perche' ho passato un paio di mesi con fitte di dolore negli avambracci dopo una serie di sedute distruttive.
In passato andavo anche in piscina a fare resistenza (120-150 vasche da 25m a stile senza mai fermarsi), ma ho smesso perche' non e' che la cosa mi esalti piu' di tanto...
* Alimentazione *
Cerco di tenerla controllata, evitando schifezze, mangiando frutta e verdura in quantita' industriali.
... e finalmente:
* Domande *
Cosa mi consigliate di fare? Nel senso, l'allenamento e' sufficiente? Dovrei riprendere ad andare in piscina? E' giusto andare e a spaccarsi a correre in salita su salite non indifferenti? Consigli in generale??
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi!!