Ennesimo intervento assurdo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Paoloche » gio giu 07, 2007 18:57 pm

il.bruno ha scritto:ricevuta e-mail dal cai verona, che riferisce che l'intervento è opera della provincia di BZ (visto il tono del sito, mi sa che al gestore comunque non dispiace).
effetti collaterali dell'autonomia provinciale.



Ricevuta anch'io.


Dicono che non c'e'ntrano nulla.
Si poteva immaginare che un intervento costoso come quello
lo avesse fatto la ProvinciaAutonoma di Bolzano (vedi ombra elicottero
nella foto) la quale come e' noto se ne SBATTE sempre di tutti.


In ISM c'e' chi dice di aver percorso il sentiero lo scorso anno e di
non averlo trovato difficile ( quindi franato) .
Non so dire a che indirizzo e-mail si potrebbe scrivere a Bz,
ma cerco di capirlo e poi a loro si' che invitero' a scrivere decine di messaggi.

Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 08, 2007 0:08 am

Drugo Lebowsky ha scritto:io credo invece che sbagliate.
non a livello di principio, sul concetto di voler mantenere i sentieri in quanto tali e non delle scale mobili, ma sul fatto che bisogna considerare ogni singola situazione con un minimo di obbiettività ed oggettività e, conseguentemente, con una certa dose di pragmatismo.

com'era la situazione lì?
un canale di roccette col sentierino ghiaioso e scivolosetto.
come in tanti altri posti.
dove transitano decine e decine di frequentatori ogni estate.

lì però c'è il piccolo particolare che, piaccia o meno, nel corso dell'estate passano centinaia e centinaia (migliaia?) di frequentatori, compresi gli stronzi come il sottoscritto che tagliano giù dritto facendo scorciatoie :oops: :oops: :oops: .
un sì intenso traffico (a prescindere dagli scorciatoisti) determina l'innesco di fenomeni erosivi che poi vengono accentuati a dismisura dai fenomeni meteorici (che, tra l'altro, ultimamente hanno sempre una maggior intensità).
ne consegue che (se vi sono soldi disponibili!) è opportuno operare una sistemazione del sentiero e come tracciato e come fondo, nonchè disciplinare la frequentazione con staccionate&affini.
è bello?
per me no
serve?
SI.

pensiamo solamente alle terre rosse intersecate da mille sentierini indisciplinati sopra al passo sella.
... e lì SIAMO principalmente NOI arrampicatori che li abbiamo creati, mantenuti, aperti... accresciuti.
su quel cotico d'alta quota questi "tagli" sono l'innesco per fenomeni erosivi che, se vogliamo guardare, sono sotto l'occhio di tutti.

pertanto sistemazioni ai sentieri come quelli operati nel parco odle puez o in tofana o in casi similari non sono da considerare tanto delle sistemazioni operate per agevolare il turista, ma per tutelare il sedime del sentiero e, conseguentemente, l'ambiente.

nel caso in questione si può valutare che forse si sia ecceduto, che una soluzione di minor impatto visivo sarebbe stata preferibile, che il corrimano è di troppo (anche se, se serve ad impedire le scorciatoie è utile anch'esso) ma francamente non mi pare si tratti di un'opera inutile.
anzi.



Drugo..di solito su ste cose sono abbastanza d'acxcordo con te...

stavolta hai sparato na cazzata grande più delle bufale di AM!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 08, 2007 0:15 am

Comunque io sono sempre più dell'opinione che parlare scrivere e fare le persone civili serva sempre a meno...


contano solo due cose: i fatti e i soldi


bisogna rispondere a queste cose (proprio come si dovrebbe fare con quelli che spittano le classiche, fanno ferrate ecc per lucro conseguente)ANDARE LI E BUTTARE GIù TUTTO!

E' L'UNICA AZIONE CHE AVREBBE UN PESO SIA MEDIATICO CHE REALE.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 08, 2007 0:44 am

federicopiazzon ha scritto:

bisogna rispondere a queste cose (proprio come si dovrebbe fare con quelli che spittano le classiche, fanno ferrate ecc per lucro conseguente)ANDARE LI E BUTTARE GIù TUTTO!

E' L'UNICA AZIONE CHE AVREBBE UN PESO SIA MEDIATICO CHE REALE.


tu provaci e vedrai in tempo zero con chi sta l'opinione pubblica...purtroppo.

Per il volgo ha ragione sempre chi costruisce, mai chi disfa. è nella mentalità comune
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 8:04 am

federicopiazzon ha scritto:[

Drugo..di solito su ste cose sono abbastanza d'acxcordo con te...

stavolta hai sparato na cazzata grande più delle bufale di AM!


mi pare che anche tu stia esagerando (e nono poco!) dandomi dell'AM... :evil:

per il caso in questione... :roll: non posso che ripetere quanto già scritto.
nello specifico si può criticare la mastodonticità (concedimi il termine...) dell'opera, ma non la sua utilità.

se su un tròi ghe pasèmo in massa zènte... c'è poco da fare: facciAMO danni.
e la sistemazione del sedime è l'unica soluzione.

e beata la provincia di BZ che ha soldi per certi interventi.
e per me stop.
... che se si parla da un pdv tecnico ha senso, se si da aria alle tonsille come fai tu quando di certe cose non sai una tèga... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 08, 2007 8:34 am

leprò vabènche i te paga, ma se no te pòdi darghe contro, almen tasi :!:

noi a camminare provochiamo disastri ambientali..... ma no farme vegnir da ridèr :evil:

(aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda William » ven giu 08, 2007 8:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:io credo invece che sbagliate.
non a livello di principio, sul concetto di voler mantenere i sentieri in quanto tali e non delle scale mobili, ma sul fatto che bisogna considerare ogni singola situazione con un minimo di obbiettività ed oggettività e, conseguentemente, con una certa dose di pragmatismo.

com'era la situazione lì?
un canale di roccette col sentierino ghiaioso e scivolosetto.
come in tanti altri posti.
dove transitano decine e decine di frequentatori ogni estate.

lì però c'è il piccolo particolare che, piaccia o meno, nel corso dell'estate passano centinaia e centinaia (migliaia?) di frequentatori, compresi gli stronzi come il sottoscritto che tagliano giù dritto facendo scorciatoie :oops: :oops: :oops: .
un sì intenso traffico (a prescindere dagli scorciatoisti) determina l'innesco di fenomeni erosivi che poi vengono accentuati a dismisura dai fenomeni meteorici (che, tra l'altro, ultimamente hanno sempre una maggior intensità).
ne consegue che (se vi sono soldi disponibili!) è opportuno operare una sistemazione del sentiero e come tracciato e come fondo, nonchè disciplinare la frequentazione con staccionate&affini.
è bello?
per me no
serve?
SI.

pensiamo solamente alle terre rosse intersecate da mille sentierini indisciplinati sopra al passo sella.
... e lì SIAMO principalmente NOI arrampicatori che li abbiamo creati, mantenuti, aperti... accresciuti.
su quel cotico d'alta quota questi "tagli" sono l'innesco per fenomeni erosivi che, se vogliamo guardare, sono sotto l'occhio di tutti.

pertanto sistemazioni ai sentieri come quelli operati nel parco odle puez o in tofana o in casi similari non sono da considerare tanto delle sistemazioni operate per agevolare il turista, ma per tutelare il sedime del sentiero e, conseguentemente, l'ambiente.

nel caso in questione si può valutare che forse si sia ecceduto, che una soluzione di minor impatto visivo sarebbe stata preferibile, che il corrimano è di troppo (anche se, se serve ad impedire le scorciatoie è utile anch'esso) ma francamente non mi pare si tratti di un'opera inutile.
anzi.


io per quanto riguarda gli ottomila sentierini che si intersecano tra di loro sono d'accordo con te
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 10:26 am

quilodicoequilonego ha scritto:leprò vabènche i te paga, ma se no te pòdi darghe contro, almen tasi :!:

noi a camminare provochiamo disastri ambientali..... ma no farme vegnir da ridèr :evil:

aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)


quilo...
se vuoi che parliamo solo delle cose sulle quali siamo d'accordo, mi spiace ma non sono disponibile.
ho la presunzione d'avere un minimo di obbiettività e coerenza.
e non mettermi in bocca parole che non ho detto chè sennò m'offendi.

tornando a bomba: ripeto per l'ennesima volta..., non ti ho detto che mi piaccia quanto realizzato, non ti ho detto che non si sarebbe potuto intervenire con soluzioni di minor impatto, ma sostengo solamente che opere volte al consolidamento del sedime di certi tratti di sentieristica, nonchè alla disciplina del transito dei frequentatori non siano opere inutili.

se uno VUOL vedere ed ha un minimo di memoria storica, può facilemnte notare che da quando certi percorsi sono diventati molto frequentati (...fioj! migliaia e migliaia di persone ogni estate!) si sono innescati fenomeni di dissesto che in certi casi non sono assolutamente risibili.
e di ciò la responsabilità non è sempre degli ALTRI, ma NOSTRA.

e non ho mai scritto "disastri ambientali", ho solamente parlato di dissesti.

ripeto: è un discorso generico; dello specifico si può discutere, ma non rifiutare aprioristicamente.

poi... quilo... sai benissimo come la penso.
se dalle dolomiti sparissero tutti i rifugi&ballevarie, se ... se.... se tornassimo indietro di 50 anni avremmo un centesimo di frequentatori e tali problemi non ci sarebbero.

ma noi viviamo oggi e non con i "se".
per cui un approccio pragmatico è doveroso.
che ci piaccia o meno.

e visto che dici che sostengo l'utilità delle strade forestali (almeno questo mi par di capire dalla tua frase minuscola...) dimostri d'essere il solito testa di fascista: se stiamo parlando di una cosa si parla di questa, non si tirano in ballo altri discorsi per screditare chi si contesta.
sempre che tu ricerchi un dialogo civile e non sempre la baruffa.
se vuoi saspere come la penso sulle strade forestai apri apposito topic e non mixiàr a lana cò e strasse!

...se vuoi che si ragioni così, è facile farti notare che TU sostenevi l'utilità di una idiozia come i cavi d'acciaio morsettati sulle clessidre di ghiaccio a sottoguda... questa si una schifezza, anche perchè quando il ghiaccio si scioglie non penso sia tu ad andare a raccattarli per il torrente...

e ciùciameo che te fa sempre bèn! :twisted:
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » ven giu 08, 2007 10:28 am

quilodicoequilonego ha scritto:(aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)


Mhmm, che il drugo sia capitano di un'azienda edile bolzanina? :) :) :)
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 10:37 am

MacOnions ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:(aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)


Mhmm, che il drugo sia capitano di un'azienda edile bolzanina? :) :) :)


si ma nò fàsso strade.

fasso tombe.
e dò anca 'na man par impinirle... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » ven giu 08, 2007 10:53 am

Drugo Lebowsky ha scritto:si ma nò fàsso strade.
fasso tombe.
e dò anca 'na man par impinirle... :twisted:


'nsomma nu' becchino sei, schiattate. :lol:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda William » ven giu 08, 2007 10:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
MacOnions ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:(aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)


Mhmm, che il drugo sia capitano di un'azienda edile bolzanina? :) :) :)


si ma nò fàsso strade.

fasso tombe.
e dò anca 'na man par impinirle... :twisted:


:lol: :lol: :lol: :smt082
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 11:24 am

MacOnions ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:si ma nò fàsso strade.
fasso tombe.
e dò anca 'na man par impinirle... :twisted:


'nsomma nu' becchino sei, schiattate. :lol:


no.

mi fermo alla fase precedente... :twisted:

:mrgreen:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » ven giu 08, 2007 14:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine


Mamma mia, come mi sei ingrassato!!! 8O
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 08, 2007 15:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:leprò vabènche i te paga, ma se no te pòdi darghe contro, almen tasi :!:

noi a camminare provochiamo disastri ambientali..... ma no farme vegnir da ridèr :evil:

aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)


quilo...
se vuoi che parliamo solo delle cose sulle quali siamo d'accordo, mi spiace ma non sono disponibile.
ho la presunzione d'avere un minimo di obbiettività e coerenza.
e non mettermi in bocca parole che non ho detto chè sennò m'offendi.

tornando a bomba: ripeto per l'ennesima volta..., non ti ho detto che mi piaccia quanto realizzato, non ti ho detto che non si sarebbe potuto intervenire con soluzioni di minor impatto, ma sostengo solamente che opere volte al consolidamento del sedime di certi tratti di sentieristica, nonchè alla disciplina del transito dei frequentatori non siano opere inutili.

se uno VUOL vedere ed ha un minimo di memoria storica, può facilemnte notare che da quando certi percorsi sono diventati molto frequentati (...fioj! migliaia e migliaia di persone ogni estate!) si sono innescati fenomeni di dissesto che in certi casi non sono assolutamente risibili.
e di ciò la responsabilità non è sempre degli ALTRI, ma NOSTRA.

e non ho mai scritto "disastri ambientali", ho solamente parlato di dissesti.

ripeto: è un discorso generico; dello specifico si può discutere, ma non rifiutare aprioristicamente.

poi... quilo... sai benissimo come la penso.
se dalle dolomiti sparissero tutti i rifugi&ballevarie, se ... se.... se tornassimo indietro di 50 anni avremmo un centesimo di frequentatori e tali problemi non ci sarebbero.

ma noi viviamo oggi e non con i "se".
per cui un approccio pragmatico è doveroso.
che ci piaccia o meno.

e visto che dici che sostengo l'utilità delle strade forestali (almeno questo mi par di capire dalla tua frase minuscola...) dimostri d'essere il solito testa di fascista: se stiamo parlando di una cosa si parla di questa, non si tirano in ballo altri discorsi per screditare chi si contesta.
sempre che tu ricerchi un dialogo civile e non sempre la baruffa.
se vuoi saspere come la penso sulle strade forestai apri apposito topic e non mixiàr a lana cò e strasse!

...se vuoi che si ragioni così, è facile farti notare che TU sostenevi l'utilità di una idiozia come i cavi d'acciaio morsettati sulle clessidre di ghiaccio a sottoguda... questa si una schifezza, anche perchè quando il ghiaccio si scioglie non penso sia tu ad andare a raccattarli per il torrente...

e ciùciameo che te fa sempre bèn! :twisted:
:wink:


ma tu sai che quelle cagate lì le fanno solo per pubblicizzare (vedi foto con f**a) il posto, così invece che in 1000 ci andranno in 10.000 :!:

Ma vaccagare... pensavo che fin lì te ghe arivasi senza traduzion :x

Sottoguda: te sai benissimo che quela l'è sempre sta 'na falesia de giaz, inutile romperghe le bale, senò cole altre falesie sa fente ? Le cadene le ghè anca nela tua falesia giusto ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 17:25 pm

quilodicoequilonego ha scritto:[

Ma vaccagare... pensavo che fin lì te ghe arivasi senza traduzion :x



premesso che in posto come quello ci vanno su in migliaia comunque a prescindere da quattro scalette di legno;

evidenziato che interventi similari servono come "pezza", "taccone", "stropabùsi" per sanare una situazione già compromessa;

a prescindere che sottogudablabla l'ho citata solo per CERCARE di farti capire che se si parla di mele, è privo di senso (se non scorretto) parlar di ananas...

quilo... ragionare con te xe come ciuciàr 'na nespola.

conservati.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 08, 2007 17:27 pm

MacOnions ha scritto:Mamma mia, come mi sei ingrassato!!! 8O


... eppensa che mi sono anche un pò tirato! 8)

prima ero così:

Immagine


...peccato non averti incontrato! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » ven giu 08, 2007 17:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... eppensa che mi sono anche un pò tirato! 8)
prima ero così:
Immagine
...peccato non averti incontrato! :twisted:


Bel tanga cmq.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda AlpineMan® » ven giu 08, 2007 18:25 pm

8O 8O 8O
drugo...ofendes mia se i ta da del AM..

al sares la volta buna che ta fet na via coi fiocc...sensa piastrine e senza munger i rinvii..e ta alset anche ol grado..



8O 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 08, 2007 18:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:[

Ma vaccagare... pensavo che fin lì te ghe arivasi senza traduzion :x



premesso che in posto come quello ci vanno su in migliaia comunque a prescindere da quattro scalette di legno;

evidenziato che interventi similari servono come "pezza", "taccone", "stropabùsi" per sanare una situazione già compromessa;

a prescindere che sottogudablabla l'ho citata solo per CERCARE di farti capire che se si parla di mele, è privo di senso (se non scorretto) parlar di ananas...

quilo... ragionare con te xe come ciuciàr 'na nespola.

conservati.


quatro scalete de legno

... zà qua l'è tuto dire, quatro scalete de legno quel scafandro ???????????????'
meno nale che almen el Davi 'l te dà reson :twisted: (che anca quel l'è tuto dire)

strade, ferrate, sentieri attrezzati, rifugi/albergo, funivie, seggiovie, parcheggi, bus-navetta, eliski, eliporcozio, concerti rock d'alta quota... e ades tacheghe anca le mega-scale de legno....(gnanca n'albergo el ga scale del genere) ciameghe pur tàcon se te voi...

sistemar zinquanta metri de sinter l'è tut 'na paiazada a doc per el bisnès, stranamente (?) ste ròbe i le fa' 'n do che la mandria dei merenderi l'è al top, voria veder quante scalete i gavrìa da far 'n Dolomiti per giustarli tuti.... te piaseria ? :roll:

no se pol pù tirarte 'n po' de merd@ che te alzi subit 'na gresta... t'hai dit 'na vacada dai... nel posto sbaglià... magari altrove te tòca, ma qua no l'è 'l caso...

mastrocajan
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.