quilodicoequilonego ha scritto:leprò vabènche i te paga, ma se no te pòdi darghe contro, almen tasi
noi a camminare provochiamo disastri ambientali..... ma no farme vegnir da ridèr
aggiungo che è d'accordissimo anche sulle centinaia di stradine che salgono a serpentina su per i boschi, meglio se asfaltate..... non ho parole)
quilo...
se vuoi che parliamo solo delle cose sulle quali siamo d'accordo, mi spiace ma non sono disponibile.
ho la presunzione d'avere un minimo di obbiettività e coerenza.
e non mettermi in bocca parole che non ho detto chè sennò m'offendi.
tornando a bomba: ripeto per l'ennesima volta..., non ti ho detto che mi piaccia quanto realizzato, non ti ho detto che non si sarebbe potuto intervenire con soluzioni di minor impatto, ma sostengo solamente che opere volte al consolidamento del sedime di certi tratti di sentieristica, nonchè alla disciplina del transito dei frequentatori non siano opere inutili.
se uno VUOL vedere ed ha un minimo di memoria storica, può facilemnte notare che da quando certi percorsi sono diventati molto frequentati (...fioj! migliaia e migliaia di persone ogni estate!) si sono innescati fenomeni di dissesto che in certi casi non sono assolutamente risibili.
e di ciò la responsabilità non è sempre degli ALTRI, ma NOSTRA.
e non ho mai scritto "disastri ambientali", ho solamente parlato di dissesti.
ripeto: è un discorso generico; dello specifico si può discutere, ma non rifiutare aprioristicamente.
poi... quilo... sai benissimo come la penso.
se dalle dolomiti sparissero tutti i rifugi&ballevarie, se ... se.... se tornassimo indietro di 50 anni avremmo un centesimo di frequentatori e tali problemi non ci sarebbero.
ma noi viviamo oggi e non con i "se".
per cui un approccio pragmatico è doveroso.
che ci piaccia o meno.
e visto che dici che sostengo l'utilità delle strade forestali (almeno questo mi par di capire dalla tua frase minuscola...) dimostri d'essere il solito testa di fascista: se stiamo parlando di una cosa si parla di questa, non si tirano in ballo altri discorsi per screditare chi si contesta.
sempre che tu ricerchi un dialogo civile e non sempre la baruffa.
se vuoi saspere come la penso sulle strade forestai apri apposito topic e non mixiàr a lana cò e strasse!
...se vuoi che si ragioni così, è facile farti notare che TU sostenevi l'utilità di una idiozia come i cavi d'acciaio morsettati sulle clessidre di ghiaccio a sottoguda... questa si una schifezza, anche perchè quando il ghiaccio si scioglie non penso sia tu ad andare a raccattarli per il torrente...
e ciùciameo che te fa sempre bèn!
