GPS: orientarsi nell'acquisto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

GPS: orientarsi nell'acquisto

Messaggioda fraven » gio giu 07, 2007 16:17 pm

stavo pensando di comprare un gps, c'è qualcuno che mi può dare delle indicazioni su cosa c'è in giro e come orientarsi per la scelta?
gracias
signori,
il tempo della vita è breve e se viviamo... viviamo per calpestare i re.
Avatar utente
fraven
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: ven mag 13, 2005 1:45 am

Messaggioda n!z4th » gio giu 07, 2007 19:07 pm

alan o garmin.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » gio giu 07, 2007 20:46 pm

Garmin la serie Etrex sono ottimi per escursionismo, trekking. Il Summit è un buon modello perchè ha la bussola digitale che funziona anche se stai fermo. Mentre in quasi tutti gli altri modelli ti devi muovere per indicarti la direzione.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda William » ven giu 08, 2007 8:42 am

a me piace il Garmin Geko 301, piccolo leggero intuitivo. Ha "solo" il difetto che le pile non durano un cavolo!! (7/8 ore nelle migliori condizioni a 20°C)
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda ste_manto » ven giu 08, 2007 8:49 am

William ha scritto:a me piace il Garmin Geko 301, piccolo leggero intuitivo. Ha "solo" il difetto che le pile non durano un cavolo!! (7/8 ore nelle migliori condizioni a 20°C)


mica piccolo come difetto :roll: cambiare le pile a metà gita la vedo una pratica scomoduccia :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda William » ven giu 08, 2007 9:38 am

ste_manto ha scritto:
William ha scritto:a me piace il Garmin Geko 301, piccolo leggero intuitivo. Ha "solo" il difetto che le pile non durano un cavolo!! (7/8 ore nelle migliori condizioni a 20°C)


mica piccolo come difetto :roll: cambiare le pile a metà gita la vedo una pratica scomoduccia :roll:


difatti il solo l'ho messo tra virgolette :wink:
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda aeron » ven giu 08, 2007 11:32 am

anche il GPSMAP 60 CS non è male. Io l'ho preso in sostituzione del mio vecchio e-trex VISTA e devo dire che è proprio un'altro pianeta... :!:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda ste_manto » ven giu 08, 2007 12:19 pm

luigi dal re ha scritto:non capisco proprio a cosa servano questi aggeggi per girare sulle alpi,avete paura di perdervi?
un pò di intuito credo sia sufficente.


:roll: bella questa risposta :roll:

infatti di persone con intuito tra le nubi basse su ghiacciaio non se ne sono mai perse :roll:

:idea: che non sia polemica gratuita :?:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Jack78 » ven giu 08, 2007 12:23 pm

Se vuoi qualcosa di tecnologico e ben funzionante per trekking dovresti orientarti su Garmin 60 CSX.
E' la nuova versione (notasi la X finale) e permette cartografie tipo le righe di livello o le mappe garmin.
Lo ha preso un amico e posso garantire che prende veramente bene anche se parzialmente coperto (vedi bosco).
Ovviamente il prezzo è assai elevato: piu di 600 euro.

PS: bussola elettronica e altimetro barometrico

Ciao,
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » ven giu 08, 2007 12:57 pm

Per capirci questo:
Immagine

Link al sito Garmin
http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GMAP60CSX
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda n!z4th » ven giu 08, 2007 14:02 pm

luigi dal re ha scritto:intendevo dire che preferisco avere qualche incognita e cercare di sbigarmela da solo,anche con un bivacco se necessario!


in caso di nebbia fittissima e/o tempaccio in genere preferisco trovarmi un riparo a almeno fermarmi, coprirmi bene e ripararmi dal freddo/neve/pioggia e aspettare.Non c'è gps che tenga imho...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Jack78 » ven giu 08, 2007 14:04 pm

La mia esperienza personale dice che non è cosi facile cavarsela con l'orientamento quando si è nel bianco più assoluto (neve, nebbia fitta, crepacci...).
Ho avuto almeno un paio di occasioni dove il gps (traccia di andata e waypoint) abbinato a cartina mi hanno tirato fuori dalle rogne.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda fraven » ven giu 08, 2007 15:07 pm

be', mi sembra interessante il 60 CSX, ma veramente costa un tantinello troppo.
sulla durata delle batterie ho letto che incide molto la presenza della bussola. l'Etrex summit che autonomia ha?
signori,
il tempo della vita è breve e se viviamo... viviamo per calpestare i re.
Avatar utente
fraven
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: ven mag 13, 2005 1:45 am

Messaggioda aeron » ven giu 08, 2007 15:26 pm

Il 60 CS e il 60 CSX differiscono soltanto per l'antenna (più sensibile nel CSX) e per la memoria (il CSX mi sembra accetti anche le Secure Digital e non ha soltanto la memoria interna)
Per quanto riguarda le caratteristiche, anche il 60 CS può caricare mappe con curve di livello (io nel mio l'ho già fatto) simboli di waypoint disegnati personalmente e anche lui ha bussola magnetica e altimetro barometrico.
Ovviamente adesso il 60 CS rispetto al CSX costicchierà un po' meno...
Io principalmente lo uso per il volo, ma anche in montagna non è male, proprio nelle condizioni proibitive (nebbia) seguendo la traccia inversa ti togli sempre dalle rogne...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda William » ven giu 08, 2007 15:34 pm

fraven ha scritto:sulla durata delle batterie ho letto che incide molto la presenza della bussola. l'Etrex summit che autonomia ha?


si la bussola ciuccia un casino! Cmq per i consumi dell'Etrex summit puoi scaricarti il manovale dal sito e leggerti le specs :wink:
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda venanzio » dom giu 10, 2007 20:03 pm

a parte il perdersi / non perdersi, io col gps mi diverto molto a casa a riguardare il percorso fatto, proiettato su un modello 3d del terreno
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda n!z4th » dom giu 10, 2007 23:47 pm

venanzio ha scritto:a parte il perdersi / non perdersi, io col gps mi diverto molto a casa a riguardare il percorso fatto, proiettato su un modello 3d del terreno


come si fa???

bello anche io!

8O 8O :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda vinx » lun giu 11, 2007 11:31 am

Ogni modello di GPS e' orientato per un certo utilizzo.

Io che lo uso in MTB e nei trek a piedi ho preferito comprare un garmin foretrex 101. Puo' essere indossato sul polso o sul manubrio della bici tramite l'apposito supporto (caro pero!). Funziona con due ministilo ed ha un'autonomia reale, con delle ricaricabili da 900mAh di circa 8 ore. Pero' basta portarsi 2 o 4 batterie di scorta per affrontare anche un trek da 2 o 3 giorni.

Il modello 201 ha una batteria ricaricabile integrata al litio che garantisce una maggiore autonomia.

qui puoi leggere una mia recensione:

http://www.bike-board.net/community/for ... hp?t=13046
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.