info discesa don quixote

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info discesa don quixote

Messaggioda wtte » mer giu 06, 2007 22:58 pm

Sapete mica se la funivia è aperta?? Volevo andare a ripeterla lunedì 11...
Cosa conviene portarsi dietro oltre a qualche chiodo? Tricam? Friend? Nut?Grandi o piccoli? Misure Camalot?
Grazie a tutti!
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Re: info discesa don quixote

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 07, 2007 0:21 am

wtte ha scritto:Cosa conviene portarsi dietro oltre a qualche chiodo? Tricam? Friend? Nut?Grandi o piccoli? Misure Camalot?


rinvii
imbrago
piastrina
secchiello
casco
scarpette
cordini
maglione
kway
bottiglia d'acqua
occhiali da sole.

a si, e una corda
:D :D :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda wtte » gio giu 07, 2007 0:54 am

addirittura? è tanto attrezzata allora.. Siamo sicuri che non serve proprio niente da integrare??
Non la prendere a male ma non vorrei tu fossi uno spaccone che mi manda ad ammazzarmi..[/quote]
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 07, 2007 7:23 am

ti stava (giustamente?) pigliando pel culo... :?

la via è attrezzata q.b.
basta la normale dotazione alpinitica: ciòdi e martèo chenonsesamai, dadi e se li hai qualche frendino.

nb: non fare come la media di chi si approccia come te; quando nella parte bassa arrivi sotto un caminofessura slavatissimo ed evidentemente duro con cordini ed altro materiale dentro... :roll: non salire di là ma esci a dx che la via giusta cerca il facile e non i cazziamazzi.

della funivia non so. telefona.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda popegapon » gio giu 07, 2007 8:33 am

per la chiodatura esistente il Dante ci disse "c'è tutto"

dice bene Drugo chiodi che non si sa mai e qualche friendino.

Drugo che via è quella di cui parli a sinistra da cui penzolano cordini e fettucce sbiancate? te l'hai fatto quel tiro? Noi arrivati li sotto si ritraversò a destra verso la donquixote
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 07, 2007 8:39 am

popegapon ha scritto:... che via è quella di cui parli a sinistra da cui penzolano cordini e fettucce sbiancate? te l'hai fatto quel tiro? Noi arrivati li sotto si ritraversò a destra verso la donquixote


chesappiaio, è la "variante di quellichesbagliano"... :roll: :wink:

(come già scritto in topic giurassico) a metà anni '80 su per quel camino-sfèsa non c'era nulla ... e non faceva certo voglia l'andarci su (almeno a me! :oops: ) poi dieci anni dopo c'era un bel pò di roba appesa...
era cambiata la tipologia dei frequentatori della via.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 07, 2007 9:10 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
popegapon ha scritto:... che via è quella di cui parli a sinistra da cui penzolano cordini e fettucce sbiancate? te l'hai fatto quel tiro? Noi arrivati li sotto si ritraversò a destra verso la donquixote


chesappiaio, è la "variante di quellichesbagliano"... :roll: :wink:

(come già scritto in topic giurassico) a metà anni '80 su per quel camino-sfèsa non c'era nulla ... e non faceva certo voglia l'andarci su (almeno a me! :oops: ) poi dieci anni dopo c'era un bel pò di roba appesa...
era cambiata la tipologia dei frequentatori della via.


ovvero sono diventati tutti tonti testa-bassa-e-su-dritto. :lol: :lol:
Effettivamente non so come possa invogliare ad andare su di là.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda adriano » gio giu 07, 2007 9:36 am

.......:
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:24 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 07, 2007 9:40 am

adriano ha scritto:...Cosa avete con chi è andato su di là? :smt067 :roll:


:oops: ... assssolutamente gnènte! :oops: ... braviebasta!

(mì pìtosto me sarìa butà basso! ... sofrìvo de manco!)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » gio giu 07, 2007 9:55 am

Io mi ricordo che con la guida del Dinoia avevamo capito subito che il camino in questione, che già nei primi metri dove è appoggiato è un 5+ lissssio, dove diventava verticale era rognoso. Mentre traversavo fuori a destra, nel camino c'era un ragazzo nella m...a più nera: era in opposizione schiena-piedi nel camino alquanto largo, e mi fece molta impressione perchè il tipo sopra era veramente nel panico, incapace di salire o scendere, e continuava a dire al suo compagno: "adesso cado, qui mi ammazzo, e via dicendo". Era veramente disperato ed io avevo paura di vedermelo arrivare giù da un attimo all'altro. Alla fine con la forza della disperazione passò. L'ho visto poi in cengia ed era moralmente distrutto, tanto che poi è tornato giù. Tra l'altro allora (circa 1991-92) nel camino non c'era nulla per proteggersi. Ora mi hanno detto che ci sono degli spit addirittura. Più a sinistra ancora del camino c'è una fessura della via "piccolo progetto" che termina in cengia, ma non ho mai visto nessuno farla.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 07, 2007 10:13 am

Siloga66 ha scritto: Tra l'altro allora (circa 1991-92) nel camino non c'era nulla per proteggersi. Ora mi hanno detto che ci sono degli spit addirittura. Più a sinistra ancora del camino c'è una fessura della via "piccolo progetto" che termina in cengia, ma non ho mai visto nessuno farla.


anche quando la feci io non c'era nulla nel camino. Gli unici chiodi (due) erano quando iniziavi a traversare a destra, ormai con le ronchie in mano. Io mi protessi con un friend del 4 BD gentilmente offerto dalla cordata che ci precedeva... :roll:

Camini de merda. :evil: :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 07, 2007 10:16 am

adriano ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ovvero sono diventati tutti tonti testa-bassa-e-su-dritto. :lol: :lol:
Effettivamente non so come possa invogliare ad andare su di là.... :roll:

Cosa avete con chi è andato su di là? :smt067 :roll:


:lol: :lol: :lol: Mona :lol: :lol: :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda adriano » gio giu 07, 2007 10:33 am

........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:23 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda VYGER » gio giu 07, 2007 11:50 am

Noi, il giorno prima, arrivati al Falier alle 12.00, avevamo fatto la prima parte della Schwalbenschwanz ed eravamo scesi in doppia lungo la prima parte della Don Quixote, con la possibilità di rimirare in discesa il terrificante camino e di individuare in anticipo il punto della deviazione a dx.

Quando si dice "avere più culo che anima"...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 07, 2007 12:15 pm

VYGER ha scritto:Noi, il giorno prima, arrivati al Falier alle 12.00, avevamo fatto la prima parte della Schwalbenschwanz ed eravamo scesi in doppia lungo la prima parte della Don Quixote, con la possibilità di rimirare in discesa il terrificante camino e di individuare in anticipo il punto della deviazione a dx.

Quando si dice "avere più culo che anima"...


com'è la Schwalbenschwanz?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda alberto60 » gio giu 07, 2007 12:21 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
VYGER ha scritto:Noi, il giorno prima, arrivati al Falier alle 12.00, avevamo fatto la prima parte della Schwalbenschwanz ed eravamo scesi in doppia lungo la prima parte della Don Quixote, con la possibilità di rimirare in discesa il terrificante camino e di individuare in anticipo il punto della deviazione a dx.

Quando si dice "avere più culo che anima"...


com'è la Schwalbenschwanz?


Bella pochi chiodi. Un pò fangosi i camini terminali.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 07, 2007 12:48 pm

:lol: :lol: :lol:

... fioj... :lol: ... ma ci rendiamo conto che ogni anno parliamo sempre delle stesse vie con le stesse "problematiche"??? :lol: :lol: :lol:

...evidentemente è giusto così... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » gio giu 07, 2007 12:57 pm

Paolo Marchiori ha scritto:com'è la Schwalbenschwanz?


Ripetuta solo fino alla cengia mediana.
Attacco in comune con Don Quixote.
Poi piega a dx per un bel sistema di fessure che ricordo abbastanza solide e all'epoca non chiodatissime. V/V+ "Giordani".
Si entra in un cupo antro che sembra senza via d'uscita.
Ma a sx si esce per... buco sul fondo del tetto!
Fin dove l'ho fatta io, bella.

Più sopra amici mi raccontavano di placche di VI con tratti sprotetti lunghetti ma arrampicabili e di difficili camini finali ("nonostante" il IV "Giordani").
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 07, 2007 13:29 pm

VYGER ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:com'è la Schwalbenschwanz?


Più sopra amici mi raccontavano di placche di VI con tratti sprotetti lunghetti ma arrampicabili e di difficili camini finali ("nonostante" il IV "Giordani").


i camini son i soliti camini stile uscitadalpesce e non danno problema (forse sono un pò più rognosetti...).
la parte centrale, dove c'è il tratto chiave, è un casino di varianti dove si fa fatica a capire l'originale o perlomeno la linea più conveniente.

(infatti m'ero incasinato e mi hanno tirato su... :oops: :oops: ).

secondo me, è comunque assai meno bella della don quixote: una volta basta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreag » gio giu 07, 2007 14:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
adriano ha scritto:...Cosa avete con chi è andato su di là? :smt067 :roll:


:oops: ... assssolutamente gnènte! :oops: ... braviebasta!

(mì pìtosto me sarìa butà basso! ... sofrìvo de manco!)



Come se vede che i tempi xe cambiai.....

Ricordo ancora nitido, ripetuta nel settembre 1986, durante il servizio militare....
Arrivati sotto al camino, dissi al pazzo del mio socio che doveva uscire a dx, lui mi rispose che su per un camino si va sempre, a differenza di una placca....e tirò su dritto!! ovviamente non c'era nulla, ma non si spaventò molto e con un po' di trattenute di respiro ne uscì senza grossi problemi....io da secondo feci la mia brava fatica, ma insomma neanche più di tanto. Ma all'epoca un camino dolomitico non spaventava nessuno....

:lol: :lol: :lol: :lol:

Andrea

PS x drugo: il socio lo conosci bene, il vecio pazzo e@@@s!!!
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.