Via "Dinko" al Pizzo d'Uccello

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda schicco » mar ott 10, 2006 13:52 pm

Ho ripetuto la via domenica. Premetto che non vado matto per questo genere di vie, che cercano tratti di parete compatta con roccia sana ma senza la minima ricerca di una linea naturale. (Comunque grazie agli apritori per il lavoro svolto).
Comunque:
Avvicinamento di circa un'ora su traccia evidente.
Roccia buona.
Chidatura a spit non lunghi ma nemmeno troppo vicini.
Discesa tranquilla lungo la normale.
Friend e dadi forse superlui. (io li avevo ma non ne ho usati)
L'ambiente è molto bello, tranquillo. Poca gente in giro. La vetta del pizzo d'uccello riserva una vista fantastica, mare compreso.

Il giorno seguente ho ripetuto il diedro sud e li sì, la musica cambia. Una bella classica, breve nello sviluppo, ma pregevole nella linea. Chiodi normali, diedroni, camini. Wow. Se non l'hai già fatta e ti piacciono le classiche te la consiglio. Credo V, V+ max. La logistica è la stessa.

E non scordare di assaggiare pane e focacce di Vinca!
Buone scalate
Schicco
Avatar utente
schicco
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: dom ago 06, 2006 20:27 pm

Messaggioda il.conte » mer giu 06, 2007 14:05 pm

Ho salito la via Dinko alcuni giorni fa, arrivato al tiro 9° sono poi risalito in vetta tramite il canale, quindi evitando l'ultima parte.
Agli esperti apuanici vorrei chiedere : puo' essere che la via sia un po' sottogradata, in particolare il tiro 6° (dato 5b) e 7° (dato 5c) sono sembrati a me e al mio compagno ben più difficili di 5c (5b obb. ), che è la difficoltà della via secondo la relazione ?!?
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Hercules » mer giu 06, 2007 14:33 pm

Io la butto lì...
sei finito su Heidi, che passa proprio lì sopra con dei tiri più impegnativi.
Lo fece anche un mio amico, in un punto le due vie passano vicine e non è impossibile sbagliarsi se non si conosce un po' quel settore di parete...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mer giu 06, 2007 15:13 pm

il.conte ha scritto:Ho salito la via Dinko alcuni giorni fa, arrivato al tiro 9° sono poi risalito in vetta tramite il canale, quindi evitando l'ultima parte.
Agli esperti apuanici vorrei chiedere : puo' essere che la via sia un po' sottogradata, in particolare il tiro 6° (dato 5b) e 7° (dato 5c) sono sembrati a me e al mio compagno ben più difficili di 5c (5b obb. ), che è la difficoltà della via secondo la relazione ?!?


7° è 6b, sinceramente a me sembra un pò troppo per Dinko . Credo che abbia ragione Hercules sei sicuramente finito su Heidi che passa li parallela a sinistra.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » mer giu 06, 2007 17:39 pm

grazie alle info prese anche su questo forum sono sicurissimo d'aver fatto Dinko, nel punto dove è facile sbagliare, seconda parte cioè partenza 6° tiro, ho preso Dinko, c'era anche scritto sulla roccia ! :)
7° è 6b, sinceramente a me sembra un pò troppo per Dinko


intendi dire che il 7° tiro di Dinko è 6b ?!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Hercules » mer giu 06, 2007 17:44 pm

Il punto in cui si sbaglia è a metà circa del tiro di cui parli (quello che parte dalla scritta dinko): dinko traversa a destra mentre se sali ( e si vedono gli spit di heidi) finisci sulla seconda parte del tiro di heidi con uno strapiombino spesso bagnato. se hai fatto uno strapiombino preceduto da un delicato traverso eri su Heidi, altrimenti eri su Dinko e i gradi io me li ricordo come dati dalla guida, attorno al 5c.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda sideshow-nico » mer giu 06, 2007 17:53 pm

la butto io li': perche' cavolo la fine di dinko doveva finire sulla fine della Tiziana? quando la feci sbucai in cima e trovai spit fiammanti luccicanti ogni 2 metri...diobono.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Hercules » mer giu 06, 2007 17:59 pm

libertà di espressione.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda sideshow-nico » mer giu 06, 2007 18:15 pm

si beh sta libertà di espressione ha prodotto una smitragliata di spit su tutta la sud, e ha interferito con le linee storiche quando cmq ne poteva fare a meno, ma qui si ricomincia il solito dibattito infinito da cui non se ne esce mai.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda fabri » mer giu 06, 2007 18:18 pm

Qualcuno ha fatto la parte alta di Quando calienta il sol?
Come l'avete trovata?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » gio giu 07, 2007 8:55 am

il.conte ha scritto:grazie alle info prese anche su questo forum sono sicurissimo d'aver fatto Dinko, nel punto dove è facile sbagliare, seconda parte cioè partenza 6° tiro, ho preso Dinko, c'era anche scritto sulla roccia ! :)
7° è 6b, sinceramente a me sembra un pò troppo per Dinko


intendi dire che il 7° tiro di Dinko è 6b ?!


No volevo dire che settimo grado è uguale a 6b e per Dinko mi sembra troppo. Insisto sei sicuramente finito su Heidi che è li subito parallela a sinistra. Dinko obliqua sempre a destra e mano mano che sali obliquando e traversando sempre a destra diventa sempre più facile. Ad un certo punto incrocia anche una fessura con vecchi chiodi dove sale una via di Claudio Ratti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Karl » gio giu 07, 2007 11:30 am

Domando, se si arriva a al Donegani e da li si va verso foce a Giovo (credo sia il nome giusto) è possibile raggiungere l'attacco della via Dinko?
Se sì, sprecate pure indicazioni per riconoscere l'attacco della Via.
Questo avvicinamento è valido rispetto che salire da Vinca?(che per me è arrivarci è un problema logistico?)
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda alberto60 » gio giu 07, 2007 12:18 pm

Karl ha scritto:Domando, se si arriva a al Donegani e da li si va verso foce a Giovo (credo sia il nome giusto) è possibile raggiungere l'attacco della via Dinko?
Se sì, sprecate pure indicazioni per riconoscere l'attacco della Via.
Questo avvicinamento è valido rispetto che salire da Vinca?(che per me è arrivarci è un problema logistico?)


Si. raggiunta la foce a Giovo scendi per sentiero verso Vinca.Quindi lo lasci per risalire a destra su prati e massi in direzione della parete.
Tieni come riferimento l'evidente diedro Sud , un diedrone molto aperto e di roccia biancastra. Dinko è sulla sinistra attacca per placche scure appoggiate da sinistra verso destra .L'attacco è subito all'inizio del canale che porta all'attaco della via Heidi.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.