da simo il 4 CG » mer mag 23, 2007 11:35 am
da il.bruno » mer mag 23, 2007 11:39 am
da Lorenz » mer mag 23, 2007 13:26 pm
simo il 4 CG ha scritto:ciao a tutti
volevo andare a ripetere qs via in grignetta
qualcuno di voi l'ha fatta?
commenti?
da Brozio » mer mag 23, 2007 18:43 pm
da gandal » gio mag 24, 2007 10:49 am
da rickg » lun mag 28, 2007 9:45 am
da tatone » mar ago 20, 2013 22:54 pm
da Danilo » mer ago 21, 2013 19:54 pm
tatone ha scritto:fatta oggi...giornata da pile...tirava un'arietta...ma giornata stupenda!
roccia molto bella, a parte il tratto finale dell'ultimo tiro
i fix in via saranno 5/6, poi 3/4 chiodi vecchi e possibilità di integrare
il tiro chiave mi ha respinto, se l'è fatto il socio
come al solito quest'anno, quando la salita si fa verticale mi c@go sotto appena il rinvio è all'altezza ginocchio
mi darò all'ippica...però sui pony, non vorrei che su un cavallo normale mi tremino le gambe
da EvaK » mer ago 21, 2013 22:03 pm
Danilo ha scritto:
il IV+ della grignetta(ma non solo)è il grado più difficile del mondo
e se non lo sapevi,ma ne dubito,ora sallo
da tatone » mer ago 21, 2013 22:30 pm
Danilo ha scritto:tatone ha scritto:fatta oggi...giornata da pile...tirava un'arietta...ma giornata stupenda!
roccia molto bella, a parte il tratto finale dell'ultimo tiro
i fix in via saranno 5/6, poi 3/4 chiodi vecchi e possibilità di integrare
il tiro chiave mi ha respinto, se l'è fatto il socio
come al solito quest'anno, quando la salita si fa verticale mi c@go sotto appena il rinvio è all'altezza ginocchio
mi darò all'ippica...però sui pony, non vorrei che su un cavallo normale mi tremino le gambe
...e il tiro chiave del vallepiana
..e il tiro chiave della lecco ai magnaghi
..e il tiro chiave della marimonti di fronte al rosalba
..e il tiro chiave della placca su in cima al pilone centrale
il IV+ della grignetta(ma non solo)è il grado più difficile del mondo
e se non lo sapevi,ma ne dubito,ora sallo
da tatone » mer ago 21, 2013 22:33 pm
EvaK ha scritto:Danilo ha scritto:
il IV+ della grignetta(ma non solo)è il grado più difficile del mondo
e se non lo sapevi,ma ne dubito,ora sallo
se vuoi parliamo del V+ della Boga al torrione Clerici....
da Danilo » gio ago 22, 2013 20:34 pm
tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
da giorgiolx » gio ago 22, 2013 20:39 pm
Danilo ha scritto:tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
IV+ con tre chiodi.....please
da Danilo » gio ago 22, 2013 21:20 pm
giorgiolx ha scritto:Danilo ha scritto:tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
IV+ con tre chiodi.....please
il numero di protezioni fa grado adesso?
da Danilo » gio ago 22, 2013 22:09 pm
Danilo ha scritto:giorgiolx ha scritto:Danilo ha scritto:tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
IV+ con tre chiodi.....please
il numero di protezioni fa grado adesso?
ai tempi della stesura di quella guida certamente che i chiodi fissi facevano il grado di una via
oggi invece i chiodi fissi fanno la difficoltà della via
da giorgiolx » gio ago 22, 2013 22:20 pm
Danilo ha scritto:Danilo ha scritto:giorgiolx ha scritto:Danilo ha scritto:tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
IV+ con tre chiodi.....please
il numero di protezioni fa grado adesso?
ai tempi della stesura di quella guida certamente che i chiodi fissi facevano il grado di una via
oggi invece i chiodi fissi fanno la difficoltà della via
mi è venuta un'idea
da tatone » gio ago 22, 2013 23:08 pm
Danilo ha scritto:tatone ha scritto:V+ ??
ho sempre saputo che il primo tiro fosse IV
IV+ con tre chiodi.....please
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.