Svolta?!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda savsav » gio mag 24, 2007 11:43 am

grimpeur ha scritto:se in val di mello sono fuori di testa, peggio per loro..tanto è vero che non vedi mai nessuno scalarci sopra..


Spesso su Kundalini e Luna ....c'è la coda... 8)

Sei quasi piu' cagasotto di me'....
Forse e' il caso che cambi attivita'.... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda grimpeur » gio mag 24, 2007 23:48 pm

quilodicoequilonego ha scritto:scusatelo, questo è il classico imbecille che si sente Manolo.... ma che dico Huber :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

povero mitico scemo


in un mondo di ricchi anonimi coglioni, beati i poveri mitici scemi..

(ma almeno l'avrà capita..o parlerà solo in rozzo dialetto.. :roll: )
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda grimpeur » gio mag 24, 2007 23:51 pm

alberto60 ha scritto:
grimpeur ha scritto:se in val di mello sono fuori di testa, peggio per loro..tanto è vero che non vedi mai nessuno scalarci sopra..
e cmq la sete di venere nei passi duri, con i chiodi normali, era uno scempio..mille chiodi marci uno vicino all'altro..con lo spit almeno si potrà provare la libera..
io rispetto tutti..però mi fa ridere questi che si lamentano per 2 spit in più su una via di 6b, e poi c'è quell'altro che scala da solo il pesce in marmolada..


Saranno anche fuori di testa. Però ci mettono il cuore cosa che a te evidentemente manca.

Tu rispetti tutti....? non mi sembra proprio.


la val di mello se la tengano pure quelli di sondrio, tu tienti le tue apuane..ma un manipolo di deficienti non andrà a rovinare Sea, di cui il 99% del forum manco sa dov'è. Punto. Il discorso è chiuso.
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 25, 2007 7:16 am

grimpeur ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:scusatelo, questo è il classico imbecille che si sente Manolo.... ma che dico Huber :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

povero mitico scemo


in un mondo di ricchi anonimi coglioni, beati i poveri mitici scemi..

(ma almeno l'avrà capita..o parlerà solo in rozzo dialetto.. :roll: )


certo che parlo in dialetto, pippaiolo da centro commerciale :lol:

gli altri rovinano quel posto meraviglioso, lui scava solo gli appigli.... :smt033
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » ven mag 25, 2007 11:30 am

grimpeur ha scritto:
alberto60 ha scritto:
grimpeur ha scritto:se in val di mello sono fuori di testa, peggio per loro..tanto è vero che non vedi mai nessuno scalarci sopra..
e cmq la sete di venere nei passi duri, con i chiodi normali, era uno scempio..mille chiodi marci uno vicino all'altro..con lo spit almeno si potrà provare la libera..
io rispetto tutti..però mi fa ridere questi che si lamentano per 2 spit in più su una via di 6b, e poi c'è quell'altro che scala da solo il pesce in marmolada..


Saranno anche fuori di testa. Però ci mettono il cuore cosa che a te evidentemente manca.

Tu rispetti tutti....? non mi sembra proprio.


la val di mello se la tengano pure quelli di sondrio, tu tienti le tue apuane..ma un manipolo di deficienti non andrà a rovinare Sea, di cui il 99% del forum manco sa dov'è. Punto. Il discorso è chiuso.


Le Apuane non sono mie.

Sea non è tua.

La Val di Mello non è dei valtellinesi.

La montagna non è proprietà privata di nessuno .

Ma proprio per questo bisogna averne il massimo rispetto . Rispetto storico di chi è venuto prima e rispetto per quelli che verranno.

Sei proprio sicuro che faccio parte de qel 99% di coloro che non sanno dovè Sea? Dovè il Corno Stella? Dove sono Le Barricate? Dovè la Valle dell'Orco? Il Piantonetto? Il monte Destrera? il Monte Nero? La Valle Varaita, Il Pian della Mussa? La Valle Argentera? la Rocca Provenzale?

Ciao Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Giampo » ven mag 25, 2007 12:32 pm

grimpeur ha scritto:
Payns ha scritto:
grimpeur ha scritto:.............


Certo hai ragione. :roll:

Certo hai ragione. :roll:

Certo hai ragione. :roll:

Certo hai ragione. :roll:

Certo hai ragione. :roll:

Certo hai ragione. :roll:

Qui abbiamo finito. Puoi rispuntare di nuovo fuori al prossimo topic! :lol: :lol: :lol: :lol:


bah, mi sembra che tu sia solo un trombone che vive di ricordi..e che senza spit sta in poltrona a guardare il gran premio di f1


Effettivamente, a ben pensarci,
l'unica cosa che gli ho visto fare, a quel trombone lì,
è stato un misero diedro di 5c.

non servirebbe dirlo, PERO'...

gliel'ho visto fare con una gamba fuori uso

e assicurato da un tizio conosciuto il giorno prima
(sai... uno un pò imbranato, uno di quelli (arrampicatore ?! :-k )
per i quali un IV da proteggere in montagna è già un grosso limite)



Che relazione esiste, questo voglio domandarti caro grimpeur (e vorrei chiederlo anche a fabiocap, ma magari ci apro un topic ad hoc) tra le performance, le specifiche capacità tecniche e dall'altra parte la liceità di esprimere opinioni e valutazioni



Sulla questione Sea/spit non metto bocca. Perchè effettivamente credo di non essere un arrampicatore.
Però come appassionato un'idea me la sono fatta. E, al momento è questa:
se voglio vivere un'emozione mi è sufficiente un quarto da proteggere. Non mi serve un sesto dove lo spit mi dica "vieni, passa qui che quando arrivi ti riposi e ti rilassi"


ammazza quanto chiacchiero stamattina :oops:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Dolmen » lun giu 04, 2007 12:14 pm

:wink: Ma scusate io non conosco le vie in questione ma mi chiedo se non sia più semplice che ognuno usi gli spit che vuole, non è obbligatorio passare i rinvii su tutti se ne possono anche saltare...

Scusate magari parlo per niente... :oops: Ciao a tutti
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda rf » lun giu 04, 2007 12:35 pm

Caro dolmen, sarebbe un'errore.
Secondo me (parlando di fessure) lo spit le uccide. Punto e basta. Si riduce il terreno di avventura, di ricerca e anche di soddisfazione. Anche se domini il 6c, una fessura di 6a da proteggere rappresenta una sfida notevole! Un viaggio molto intenso. SPITTARLA VUOL DIRE RIDURLA AD UNA PERFORMANCE.
Il paragone è un po' ardito, ma è come se uno sapesse di poter avere qualunque donna pagandola. Che soddisfazione ci sarebbe?
Certo, si tromberebbe come ricci, ma sarebbe pura ginnastica.
Mi sono spiegato?

Quindi teniamo gli spit lontani dalle fessure.

Grazie.

Il primo che fa battute sul fatto di trombare di più è uno sfigato!
:wink:
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda najaru » lun giu 04, 2007 13:22 pm

IO IO IO IO !!!!!!!!!

io ho già le donne che voglio trombare!

e cmq se si facessero tutte pagare sarebbe meglio, cosi romperebbero molto meno le palle.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dolmen » lun giu 04, 2007 14:37 pm

Sono d'accordo con voi che una fessura da proteggere è 100 volte meglio e più soddisfacente ma quello che intendo dire è che si possono ignorare gli spit che si incontrano e posizionare i propri dadi, friends e quantaltro riportando così la difficoltà a livello originale e lasciando gli spit per chi non può farne a meno. Poi rimane il fatto indiscutibile che gli spit modificano radicalmente la natura di una ascesa a mio avviso abbassandone il grado di difficoltà, magari non di molto ma qualcosa incide sicuramente soprattutto dal punto di vista psicologico e di lettura della via.

Magari continuo a dire cavolate ma mi sembra un pensiero corretto... :)
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 14:48 pm

a me la ferraglia che infesta le pareti, dà fastidio, e se la levano sono contento

mi sembra un pensiero corretto :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Dolmen » lun giu 04, 2007 14:58 pm

quilodicoequilonego ha scritto:a me la ferraglia che infesta le pareti, dà fastidio, e se la levano sono contento

mi sembra un pensiero corretto :D


Giusto, a ognuno il suo :D
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda rf » lun giu 04, 2007 17:18 pm

quel che è fatto è fatto (più o meno), ma chi spitta le fessure è da biasimare. Di certo bisogna impedirgli di perseverare nel male!

Un ottimo esempio è al Sergent, dove le fessure sono libere (quelle dei monotiri tipo "elisir d'incastro" e "incastromania") ma con delle ottime soste!

Questo è secondo me l'optimum.



.....




sapevo che di fronte a una donna chiunque è pronto a ritrattare anche la mamma, figuriamoci unna fessura spittata!!!!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda shunt2003 » lun giu 04, 2007 18:03 pm

Si vai pure...
Pulire e portare all'originario "splendore".
Per me più si toglie meglio è, la montagna non deve diventare una scala a pioli....
Io penso che sarebbe bello tornare a far le vie come le aprivano negli anni 50, il massimo della sicurezza deve essere dato dalle attrezzature, ad esempio una volta si usava il canapo e scarponi duri. Oggi abbiamo scarpette, corde di nylon, protezioni veloli, cordini, staffe; insomma di tutto. Poi nel super difficile è meglio che la gente si prepari prima e che non si inprovvisi su vie dove il passaggio più duro è azzerabile con un cordino ancorato ad uno spit!
almeno credo
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda Fokozzone » ven giu 08, 2007 16:39 pm

Sarebbe interessante vedere cosa succede al piemonte dopo la guida oviglia-michelin. Io credo che una bella guida, con cenni storici, non possa che suscitare interesse nel popolo degli scalatori. Probabilmente una guida tipo rock paradise che comprendesse sea, la riporterebbe in auge.
Certo che fantasticare sulle aperture dei pionieri e poi trovare solo file di spit sarebbe deludente. Al contrario, qualche via NUOVA in ottica moderna, potrebbe completare l' interesse del luogo. (e comunque l' ottica moderna comprende anche le protezioni veloci, guardate manlio motto quante fessure ha lasciato da proteggere)
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo s4 » ven giu 08, 2007 19:03 pm

---
Ultima modifica di paolo s4 il lun nov 19, 2007 15:18 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda handcrack » ven giu 08, 2007 20:23 pm

Assolutamente daccordo!!!!! Purtroppo chi si è interessato a recensire Sea negli ultimi anni, ha solamente pensato di recensire quello che gli interessava, tralasciando tutto il resto; evidentemente era interessato solamente ai guadagni che gli avrebbe fruttato tale guida, pensando di prendere in giro anche coloro che lo anno aiutato in tutto quel lavoro...
Per quanto riguarda Sea attualmente L'unica guida che si possa definire tale, e a cui bisogna fare riferimento, è quella di Grassi "sogno di Sea".
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda fabiocap » ven giu 08, 2007 22:30 pm

Finisicila di scrivere cazzate, smettila davvero non se ne può più, vai a scalare e lascia perdere. Non sai neppure di cosa parli. Leggiti Sogno di Sea.

Con questo chiudo davvero.
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.