Info Brenva

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Brenva

Messaggioda gasgenova » gio mag 24, 2007 10:29 am

Probabilmente apro un topic già trattato, scusate.
Volevo qualche infrmazione sull'attacco dello sperone della Brenva.
L'attacco normale mi sembra di aver capito che non è più frequentato, molti usano la variante Gussfeld, che ha evidenti pericoli oggettivi. Il problema nasce dalla guida Neige, Glace et Mixte di Damilano ... dove si cita una variante d'attacco chiamata Ferrar it.388 di cui non c'è però nessun tracciato.
Qualcuno la conosce e sa darmi qualche indicazione ?

Grazie ciao ciao
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda grizzly » gio mag 24, 2007 10:35 am

Pag. 202... "qui a disparu avec les éboulements"... :roll:
Pensi sempre a dei bei posti... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gasgenova » gio mag 24, 2007 10:42 am

Ciao Urs, novità?
Certo a che altro dovrei pensare !!! Soltanto sto cercando di evitare la Gussfeld. Cmq il mio francese non è molto fluido e non mi è chiara la descrizione ...
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda grizzly » gio mag 24, 2007 10:48 am

gasgenova ha scritto:Ciao Urs, novità?
Certo a che altro dovrei pensare !!! Soltanto sto cercando di evitare la Gussfeld. Cmq il mio francese non è molto fluido e non mi è chiara la descrizione ...


Nessuna di rilievo... si arrampica...

Beh... c'è l'itinerario 301... o siete già andati in silenzio... traditori!!! :evil: ... :lol:

La frana l'ha cancellata...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gasgenova » gio mag 24, 2007 10:55 am

Per il 301 ho progetti prima del 387 giusto per "allenamento" e per buttare un occhio dall'altra parte ...
La prox settimana comincio il corso a roma per sei mesi e dovrò allungare l'avvicinamento di 5/6 ore ma non vorrei mancare a questi appuntamenti ...

"Cancellata" ... e dell'attacco normale qualcuno sa qualcosa ??? Perchè gli si preferisce la gussfeld??
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda casaro » gio mag 24, 2007 11:41 am

gasgenova ha scritto:Per il 301 ho progetti prima del 387 giusto per "allenamento" e per buttare un occhio dall'altra parte ...
La prox settimana comincio il corso a roma per sei mesi e dovrò allungare l'avvicinamento di 5/6 ore ma non vorrei mancare a questi appuntamenti ...

"Cancellata" ... e dell'attacco normale qualcuno sa qualcosa ??? Perchè gli si preferisce la gussfeld??

L'attacco normale è tuttora in movimento ed è un enorme ammasso di ghiaia non assestato, quindi tutti salgono il Gussfelt che si è pericoloso ma non come l'attacco normale che è suicida...!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda gasgenova » gio mag 24, 2007 11:47 am

Bè mi sembra di aver capito che sia la Ferrar sia l'attacco normale sono impraticabili ... Non ho mai visto quella zona da vicino, quindi le mie perplessità sono rivolte al pendio della gussfeld ... per quanto si sta sotto i seracchi ???
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda casaro » gio mag 24, 2007 12:06 pm

gasgenova ha scritto:Bè mi sembra di aver capito che sia la Ferrar sia l'attacco normale sono impraticabili ... Non ho mai visto quella zona da vicino, quindi le mie perplessità sono rivolte al pendio della gussfeld ... per quanto si sta sotto i seracchi ???

io la via non l'ho mai fatta, l'ho solo vista dal bivacco della Fourche ma ti assicuro che alla base del gussfelt quel giorno c'era un conoide di scarico che faceva impressione!! 8O 8O
Il pendio non sembrava molto tormentato ma le condizioni sono troppo variabili di volta in volta e quindi anche i tempi suppongo...
quando l'ho visto io anche i seracchi di uscita sul colle non mi sembravano proprio una passeggiatina se devo dire la verità... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda gasgenova » gio mag 24, 2007 16:47 pm

Insisto: mi è giunta voce che le guide passino da dove esisteva la Ferrar ...
Anche se sono concorde che a mezzanotte non è per nulla salutare andare a vagare per quella zona.
Info da qualcuno che ci sia stato di recente please !!!
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda sodo » ven mag 25, 2007 10:09 am

... calma, calma gas, non c'è la fila da quelle parti; comunque, come già detto in altri commenti, ti tranquillizzo dicendoti che molto dipende dalle condizioni, leggasi presenza o meno di neve e sua consistenza. Mi riferisco al 20 aprile o giù di li e dal col Moore lo spettacolo non era per nulla buono, ma neanche impossibile se ci fosse stata un pò + neve e di buona consistenza. L'itinerario + agevole dal colle è traversare e scendere un 50ina di metri ripidi per aggirare una costola rocciosa e poi infilarsi in un pendio misto a roccette affioranti che ti porta su una dorsale innevata che poi esce alla crestina dove termina il guss. Se la neve c'è e tiene si fa. Pendenze sui 50 tratti poco di +. Saluti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda gasgenova » ven mag 25, 2007 16:28 pm

Grazie Sodo, la cosa è incoraggiante non resta che fare un sopralluogo per vedere come è, e magari nel frattempo arriveranno notizie fresche soprattutto meteorologicamente ... se continua questo caldo diventerà una via di roccia !!!
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

condizioni sperone

Messaggioda steve71 » ven set 07, 2007 12:32 pm

buongiorno a tutti,
qualcuno sa se lo sperone è in condizioni?

grazie
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » ven set 07, 2007 18:00 pm

gasgenova ha scritto:Insisto: mi è giunta voce che le guide passino da dove esisteva la Ferrar ...
Anche se sono concorde che a mezzanotte non è per nulla salutare andare a vagare per quella zona.
Info da qualcuno che ci sia stato di recente please !!!

Sì, alcuni passano dalla fu variante Farrar, o quanto meno nella zona dove c'èra un tempo.
Il pendio si è stabilizzato, ma dire che si tratta di un percorso normalmente seguito è un'altra faccenda.
Oggi si percorre la variante Gussfeldt che è in ottime condizioni, va da sè che l'esposizione ai seracchi è piuttosto forte anche se breve.
Comunque meglio vagare a mezzanotte che a mezzogiorno :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.