Zaini porta bimbi

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Zaini porta bimbi

Messaggioda rael62 » lun mag 21, 2007 14:54 pm

Salve a tutti.Nel mio peregrinare sul web alla ricerca di informazioni tecniche ho deciso di affidarmi anche a questo forum.Ho 45 anni, vivo sulle montagne toscane del Pratomagno, trekker in Italia ed europa da quasi 30 anni. Passione solitaria o curata in piccoli gruppi che è diventata anche stile di vita. Da qualche anno siamo in tre a camminare: la mia compagna, un border collie dalle zampe giganti e me. E da gennaio saremo in quattro. Forse mi preoccupo troppo presto,ma vorrei informazioni ed esperienze di chi ha usato zaini porta bimbi, per avere informazioni, osservazioni, rispetto a materiali, posture, accorgimenti, modelli. Grazie a tutti in anticipo. Stefano
rael62
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 21, 2007 14:42 pm

Re: Zaini porta bimbi

Messaggioda dags1972 » lun mag 21, 2007 15:27 pm

rael62 ha scritto:Salve a tutti.Nel mio peregrinare sul web alla ricerca di informazioni tecniche ho deciso di affidarmi anche a questo forum.Ho 45 anni, vivo sulle montagne toscane del Pratomagno, trekker in Italia ed europa da quasi 30 anni. Passione solitaria o curata in piccoli gruppi che è diventata anche stile di vita. Da qualche anno siamo in tre a camminare: la mia compagna, un border collie dalle zampe giganti e me. E da gennaio saremo in quattro. Forse mi preoccupo troppo presto,ma vorrei informazioni ed esperienze di chi ha usato zaini porta bimbi, per avere informazioni, osservazioni, rispetto a materiali, posture, accorgimenti, modelli. Grazie a tutti in anticipo. Stefano


io mi trovo bene con il modello della ANde
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda penna76 » lun mag 21, 2007 22:56 pm

Bene! grazie Dags :D , visto che a breve anche io avrò la stessa esigenza...

Ma Rael da quando pensi che lo utilizzerai??

Tanti auguri :lol:
Avatar utente
penna76
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 04, 2007 13:04 pm
Località: santa margherita ligure

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 7:44 am

consigli di un ometto alto 170cme che pesa 65kg

io ho portato per una settimana a kalymnos mio figlio sulle spalle e pesava 9K piu il peso dello zaino che generalmente é sui 2kg.

bisogna tener conto che non si puo aggiungere altra roba anche perche l altra persona che arrampica deve camalarsi tutto il resto....pannolini....acqua....mangiare...

quindi io non penso che riuscirai a camminare piu di 5 ore con lo zaino

cmq prevedi quegli accessori per il sole e per vento-pioggia
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Gibolla » mar mag 22, 2007 9:29 am

Io porto la mia Lucia su un Vaude Jolly light

Ora lei è 12 kg. e alta per i suoi 19 mesi ma sta ancora comoda e, cosa molto importante, sto comodo anch'io perchè lo zaino ha buone regolazioni ed una bella fascia in vita che scarica bene gli spallacci.

Devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto....160 euri....ma ben spesi

L'importante è che trovi un negozio con diversi modelli che tu possa provare ed occhio alla zona in cui siederà il pupo.

Auguri :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Zaini porta bimbi

Messaggioda lauw » mar mag 22, 2007 9:33 am

Io ho uno zaino VAUDE (non ricordo il modello ma nel 2000 era quello più costoso) col quale ho portato 2 bimbe nate a 2 anni e mezzo una dall'altra. Vado in montagna da una vita anche io e di zaini ne ho provati tanti. Devo dirti che mi sono stupito degli accorgimenti, delle rifiniture e soprattutto della comodità sia mia che delle bimbe che si sono sciroppate anche dei trek giornalieri di 7-8 ore. Ne io ne loro abbiamo mai accusato mali strani i giorni seguenti. Te lo consiglio ad occhi chiusi e sono sicuro ti troverai bene.
So che negli ultimi anni il costo di questi attrezzi è raddoppiato ma ti assicuro che ne vale la pena spendere un pò di più, soprattutto perchè il trekking è la tua attività primaria. Il mio modello ha incluso anche il modulino utilizzabile per sdraiarlo quando devi cambiarlo, la capottina parasole amovibile con una tasca contenente il nylon con cui lo copri completamente per vento ed acqua. Sotto al bimbo c'è un vano a cui accedi da sopra e da sotto nel quale io contenevo due bottiglie d'acqua e il mangiare, quindi direi che sei sui 10-15 litri di vano.
A suo tempo vidi e provai altra roba ma la scartai perchè troppo poco tecnica, il mio consiglio è di non stare a guardare i 30-40 euro. Evita Chicco e tutte le altre marche che fanno del loro core-business l'attrezzatura per l'infanzia, stai sulle marche affermate per il trekking.
Sono emiliano e se abitassimo vicini potrei darti il mio dato che ormai anche la piccola è autonoma (4 anni x 17 kg).
Ciao e in bocca al lupo!
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 9:41 am

si anch io ho un vaude e l ho pagato abbastanza caro
ma é completo di accessori e ci sta ancora della roba

lo consiglio

pero ripero....se non sei un uomo tanto grosso e il bimbo é un bestione....la faccenda dopo 5 ore diventa dura....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda lauw » mar mag 22, 2007 9:52 am

najaru ha scritto:pero ripero....se non sei un uomo tanto grosso e il bimbo é un bestione....la faccenda dopo 5 ore diventa dura....


quoto...più che dura direi faticosa! Oltre che per la bestia da soma anche per il piccolo a cui ogni tot tempo è importante far fare due passi. Un'altra cosa che comunque ti avrebbe detto il pediatra: non avere fretta, in questi zainoni mettilo dentro solo quando ha la muscolatura attiva e regge bene la testa (possibilmente anche il corpo), altrimenti anche per pochi minuti di cammino potresti sovraccaricare di urti le ossa del suo apparato scheletrico.
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda najaru » mar mag 22, 2007 10:38 am

lauw ha scritto:
najaru ha scritto:pero ripero....se non sei un uomo tanto grosso e il bimbo é un bestione....la faccenda dopo 5 ore diventa dura....


quoto...più che dura direi faticosa! Oltre che per la bestia da soma anche per il piccolo a cui ogni tot tempo è importante far fare due passi. Un'altra cosa che comunque ti avrebbe detto il pediatra: non avere fretta, in questi zainoni mettilo dentro solo quando ha la muscolatura attiva e regge bene la testa (possibilmente anche il corpo), altrimenti anche per pochi minuti di cammino potresti sovraccaricare di urti le ossa del suo apparato scheletrico.


si. in effetti prima dei 4-5 mesi non si mettono soprattutto per la testa.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mer mag 23, 2007 18:14 pm

Immagine
tommaso durante un riposio in falesia

Immagine
per andare in falesia[/list]
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda And90Climb » mer mag 23, 2007 19:43 pm

MA COME!!!!
ma sei disumano!!
in motorino/moto lo porti???
ma ai corsi che si dovrebbero fare prima di avere un nuovo coinquilino non ti hanno insegnato che bisogna tenerlo coperto dall' aria!!!
Gli viene una broncotroncopolmonite con diarrea a spruzzi!!
(ho esagerato? :-k )
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda najaru » mer mag 23, 2007 21:33 pm

And90Climb ha scritto:MA COME!!!!
ma sei disumano!!
in motorino/moto lo porti???
ma ai corsi che si dovrebbero fare prima di avere un nuovo coinquilino non ti hanno insegnato che bisogna tenerlo coperto dall' aria!!!
Gli viene una broncotroncopolmonite con diarrea a spruzzi!!
(ho esagerato? :-k )


tommaso è un cinghiale da combattimento e non patisce niente e poi la diarrea è un problema di famiglia
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Gibolla » mer mag 23, 2007 22:35 pm

Immagine

E si... il Vaude funziona, l'anno scorso si è fatta delle pluccate..... :D

e poi l'aria fa bene ai bambini :wink:

ed ai genitori :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda najaru » sab mag 26, 2007 7:02 am

il mio invece non riesce mai ad addormentarsi insto zaino!


e cmq confermo che dopo 3-4 ore ho le spalle a pezzi

Immagine
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda bonsai » lun mag 28, 2007 1:22 am

Ciao a tutti, nei i primi mesi per i vari problemi già riportati è sconsigliabile inserirlo nello zainetto, è decisamente piu' comodo il classico supporto porta-bimbo dotato di 2 spallette da posizionarsi sulla pancia ( il classico che usano le mamme per andare in giro al mercato ),
permette di controllare meglio il bambino ed eventualmente di caricarsi anche dello zaino ( sic ! )

in quanto ai modelli in un qualsiasi negozio del settore ( tipo decathlon )
c'è ne sono oramai moltissimi di tutte le misure e qualità da poter provare con tutta calma, secondo me sono da preferire quelli con alcune tasche supplementari per poter caricare anche un po' di bagaglio


nella foto qui sotto Andrea aveva oramai quasi 4 anni, inoltre mi ero riempito tutte le tasche supplementari di bagagli e cibi, partenza 8,30 ed arrivo 19,30 ( soste incluse ), effettivamente è stata ... un po' dura
( ringraziando adesso cammina già da solo :wink: )

Immagine
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda rael62 » lun mag 28, 2007 13:10 pm

Beh..non pensavo di ricevere tante risposte e soprattutto tanti accorgimenti..in effetti appena razionalizzato (!!) la paternità ho pensato che la montagna fosse incompatibile con i bimbi molto piccoli. E' un discorso lungo, ma già mi accorgo della fatica a far nascer questo figlio sull'Appennino dove non si sono più reparti di Pediatria, i Pediatri sono a 20 km e d'inverno per urgenze rischi non poco a scendere a valle con la macchina. Inoltre, sia sull'Appennino sia nelle ultime puntate alpine e sui Pirenei ho visto poche persone, ma solo straniere con i bimbi piccoli al seguito sulla schiena.
Comunque per i primi mesi avevamo pensato ad una soluzione tipo "fasce auto costruite"( qualcuno ne sa nulla??) per poi provare uno di questi zaini verso i sei mesi..anche se sto facendo i conti senza l'oste!!!
Intanto grazie!!
Stefano
rael62
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 21, 2007 14:42 pm

Messaggioda Gen_Lee » mar mag 29, 2007 23:10 pm

Io ho il Deuter Kid comfort II e mi sono trovato molto bene.
Ho portato la grande fino ai 20 kg (+ la roba) e lei si è sempre trovata a suo agio. Rispetto a quelli della chicco eccetetera ho notato che quando scendeva non c'erano arrossamenti sulle gambe.
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.