Hercules ha scritto:Da un lato ti dò ragione, ma ammettiamolo:
la variante diretta (che non è una variante ma una via a sè) offre un' arrampicata gratificante e molto bella, non particolarmente difficile (per la media del Procinto: V) e con chiodatura MOLTO ravvicinata.
L'uscita originale va nel bosco.
In realtà tutti oggi percorrono come un unico tiro gli ultimi due tiri di Olivolà, la sosta intermedia non c'è più (si vedono i due spitti senza piastrina mi pare). Risultato: molti si trovano sulla placca finale senza rinvii e con la corda che non viene per la chiodatura ravvicinata. Un mio amico, senza più rinvii, all'ultimo golfaro mise un cordino e una maglia rapida...
a sentire cosa dicevano sicuramente il traverso erboso nn deve essere un gran che...però l'uscita su olì volà è durina per un principiante...nn so,ma mi sembra un passo di 6a ci sia.
se poi le cose si fanno mele è un altro discorso...su quei tiri aspetto di andarci per pronunciarmi.
