Alpi Apuane-via dei bimbi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Apuane-via dei bimbi

Messaggioda stefano91 » dom mag 20, 2007 18:50 pm

Come promesso a Robeto apro un post sull'ultima via che ho fatto al corso....Per il fotoreport ci vorrà un po' di tempo,per ora uso immagini di archivio.
:oops:
Allora la Via dei Bimbi al Procinto è una facile (issima) traversata di una cresta che conduce al su detto monte.
Immagine


l'ho fatta per la prima volta domenica passata e l'ho di nuovo ripetuta oggi....

dall'attacco si fanno 3 tiri (riducibili a 2 saltando la prima scomoda sosta)...il passo più difficile è proprio all'attacco III + :P

arrivati sulla cresta si procede per essa (breve tratto in conserva) e con una breve doppia si scende su in intaglio che separa il Piccolo Procinto...da qui con 2 tiri (meglio spezzare il secondo ad una sosta intermedia per motivi di comunicazione) si arriva in vetta al in cima...occhio ai sassi sul primo e sulla calata successiva!
Immagine
Dal piccolo procinto si scende con 2 doppie alla foce della Bimba (salibile con un tiro di V in moulinette)...si scende un ripido sentierino che riporta sul filo,da qui si esce con 2 possibilità: ci sono 2 soste una che passa in un intaglio di c.a.. 40m oppure
una spettacolare calata nel vuoto di 45-50m che ci riporta nel piazzale sopra la baita di Ermete...dove si mangia! :lol:
---------------------------------------------------------------------------------------
aspettando le foto vi dico che mi sonio divertito un casino 8) la via è facile,ma per me molto carina.
Grazie di cuore a gli amici istruttori della scuola Alpi Apuane che mi seguono nel corso...In particolare Paolo che mi sopporta e Fabio che mi sopporta pure lui :wink:
Ultima modifica di stefano91 il dom mag 20, 2007 22:10 pm, modificato 3 volte in totale.
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » dom mag 20, 2007 21:37 pm

Ben fatta. mi ero rotto le palle di essere io l'unico a aprire post sulle Apuane...

Ecco il Procinto (si vedono le pareti est e nord) coi suoi bimbi fotografati dal Forato:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » dom mag 20, 2007 22:01 pm

Ecco...in quella foto si vede benissimo la cresta...la torre centrale è il piccolo,la via parte un po' prima...


Xhercules...ora aprirò un post a via :P
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » dom mag 20, 2007 22:05 pm

scusatemi ...ma le foto che avevo trovato su internet nn si visualizzano....cerco quelcos'altro :oops:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 14:04 pm

bastardi...neanche un commentino. :x

nemmeno tu robeto?? :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » lun mag 21, 2007 14:19 pm

bravo bella salita! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alberto60 » lun mag 21, 2007 15:17 pm

Bravo.

Si può attaccare anche più a sinistra direttamente sul filo dello spigolo.

Una volta per raggiungere l'intaglio tra la cresta ed il piccolo si scendeva in arrampicata II° non c'era quella brutta catena . Al limite si poteva fare una doppia su ottima pianta.

Ma il torrione della Bimba non l'hai fatto? E' il più bello.

A dire la verità al termine per scendere sono 4 le possibilità non due :

Una su pianta subito dentro il canale camino , volendo anche in arrampicata; la seconda su catena nell'intaglio che descrivi tu; la terza su cavo d'acciaio sul lato nord sopra il Sasso Appoggiato; la quarta sul lato mare (dove sale una vecchia via in Artif. "chiodi Rossi" )molto aerea direttamente sopra la baita di Ermete (che non è di Ermete) che si chiama in verità Aretaia.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:28 pm

si---hai ragione,nn ho messo la bimba perchè(oltre ad essermene dimenticato) non mi è sembrata essere proprio parte integrante della via.

cmq l'ho salita,è un tiro di 30-35m di V molto carino che ti porta in cima alla bimba;l'abbiamo attrezzata in moulinette.

sulle calate in effetti ne conoscevo tre...quella all'albero nn la sapevo.la prima volta siamo usciti dall'intaglio...ieri invece quella sullo strapiombo che ti porta sopra la baita.

ma è possibile salire e scendere dalla bimba??so che dall'altra parte della torre corre una via,nn ha soste di calata??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fabri » lun mag 21, 2007 15:28 pm

stefano91 ha scritto:bastardi...neanche un commentino. :x

nemmeno tu robeto?? :cry:

:D :D

Come detto da Alberto, la bimba non te l'hanno fatta fare?

Fatto tutte e due le volte lo stesso percorso?

cosa più importante.....DIVERTITO??
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:34 pm

fabri ha scritto:
stefano91 ha scritto:bastardi...neanche un commentino. :x

nemmeno tu robeto?? :cry:

:D :D

Come detto da Alberto, la bimba non te l'hanno fatta fare?

Fatto tutte e due le volte lo stesso percorso?

cosa più importante.....DIVERTITO??

bimba fatta x tutte e due le volte---e pure arrampicata bene ieri

poi...il percorso lo stesso perchè avremmo potuto fare la capanna,ma tirare le maniglie e poi magari tirare a diritto su olì volà come alcuni hanno fatto è stato ritenuto poco didattico per un novizio come me...quindi lezione sui bimbi

divertito...un casino...più ieri di domenica.perchè se c'è tanta gente... :?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda fabri » lun mag 21, 2007 15:35 pm

mi hai prededuto,,, :?

Ci incrociamo..-.. :D :D

Sulla bimba sempre la stessa via?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:37 pm

fabri ha scritto:mi hai prededuto,,, :?

perchè???
nn ho capito... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » lun mag 21, 2007 15:37 pm

stefano91 ha scritto:si---hai ragione,nn ho messo la bimba perchè(oltre ad essermene dimenticato) non mi è sembrata essere proprio parte integrante della via.

cmq l'ho salita,è un tiro di 30-35m di V molto carino che ti porta in cima alla bimba;l'abbiamo attrezzata in moulinette.

sulle calate in effetti ne conoscevo tre...quella all'albero nn la sapevo.la prima volta siamo usciti dall'intaglio...ieri invece quella sullo strapiombo che ti porta sopra la baita.

ma è possibile salire e scendere dalla bimba??so che dall'altra parte della torre corre una via,nn ha soste di calata??


Sugli altri versanti ci sono diverse vie: sul lato est quello che guarda il Procinto c'è la "Bresciani -Vanalesta" ci accedi facendo una doppia dalla foce della Bimba. Sul lato sud c'è la "Rosi-Sigali" un vecchio artif. che attacca direttamente dal sentiero tra la baita e il rifugio. Più a destra un'altra Artif. che fa direttamente il naso della Bimba. Poi c'è un'altra via in artif. sul lato ovest che si chiama"Il salto del Pettirosso" poi sul lato da te salito subito a destra c'è la Ceragioli via della prima salita del torrione.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:39 pm

fabri ha scritto:mi hai prededuto,,, :?

Ci incrociamo..-.. :D :D

Sulla bimba sempre la stessa via?

dove eri tu??

cmq si...l'istruttore nn stava troppo bene e si aveva tutti fame...sempre lo spigolo alla bimba
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:41 pm

alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:si---hai ragione,nn ho messo la bimba perchè(oltre ad essermene dimenticato) non mi è sembrata essere proprio parte integrante della via.

cmq l'ho salita,è un tiro di 30-35m di V molto carino che ti porta in cima alla bimba;l'abbiamo attrezzata in moulinette.

sulle calate in effetti ne conoscevo tre...quella all'albero nn la sapevo.la prima volta siamo usciti dall'intaglio...ieri invece quella sullo strapiombo che ti porta sopra la baita.

ma è possibile salire e scendere dalla bimba??so che dall'altra parte della torre corre una via,nn ha soste di calata??


Sugli altri versanti ci sono diverse vie: sul lato est quello che guarda il Procinto c'è la "Bresciani -Vanalesta" ci accedi facendo una doppia dalla foce della Bimba. Sul lato sud c'è la "Rosi-Sigali" un vecchio artif. che attacca direttamente dal sentiero tra la baita e il rifugio. Più a destra un'altra Artif. che fa direttamente il naso della Bimba. Poi c'è un'altra via in artif. sul lato ovest che si chiama"Il salto del Pettirosso" poi sul lato da te salito subito a destra c'è la Ceragioli via della prima salita del torrione.

sulla rosi-sigali ci si può calare??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun mag 21, 2007 15:43 pm

Olivolà è MOLTO bella. Questo l'ultimo tiro che tutti percorrono in uscita dalla Capanna Ceragioli:

Immagine

I primi due tiri però sono più impegnativi e con chiodatura ben più severa.

Comunque neanche la Capanna è da disprezzare:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda fabri » lun mag 21, 2007 15:43 pm

stefano91 ha scritto:
fabri ha scritto:mi hai prededuto,,, :?

Ci incrociamo..-.. :D :D

Sulla bimba sempre la stessa via?

dove eri tu??

cmq si...l'istruttore nn stava troppo bene e si aveva tutti fame...sempre lo spigolo alla bimba


"mi hai preceduto e ci incrociamo" era riferito alle risposte. :D

Ieri a casa purtroppo....come spesso capita in qust'ultimo periodo... :?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:45 pm

fabri ha scritto:
stefano91 ha scritto:
fabri ha scritto:mi hai prededuto,,, :?

Ci incrociamo..-.. :D :D

Sulla bimba sempre la stessa via?

dove eri tu??

cmq si...l'istruttore nn stava troppo bene e si aveva tutti fame...sempre lo spigolo alla bimba


"mi hai preceduto e ci incrociamo" era riferito alle risposte. :D

Ieri a casa purtroppo....come spesso capita in qust'ultimo periodo... :?

potevi andare da Marco a mosceta...ho sentito per radio chiamate di soccorso per bambini a cui usciva sangue dal naso :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » lun mag 21, 2007 15:46 pm

Hercules ha scritto:Olivolà è MOLTO bella. Questo l'ultimo tiro che tutti percorrono in uscita dalla Capanna Ceragioli:

Immagine

I primi due tiri però sono più impegnativi e con chiodatura ben più severa.

Comunque neanche la Capanna è da disprezzare:

Immagine


nn so...ma se si fa per la prima volta una via credo che sia meglio fare il tracciato originale...se ieri andavo al procinto avrei voluto fare il traverso...tanto per la variante diretta c'è tempo :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun mag 21, 2007 15:51 pm

Da un lato ti dò ragione, ma ammettiamolo:

la variante diretta (che non è una variante ma una via a sè) offre un' arrampicata gratificante e molto bella, non particolarmente difficile (per la media del Procinto: V) e con chiodatura MOLTO ravvicinata.

L'uscita originale va nel bosco.

In realtà tutti oggi percorrono come un unico tiro gli ultimi due tiri di Olivolà, la sosta intermedia non c'è più (si vedono i due spitti senza piastrina mi pare). Risultato: molti si trovano sulla placca finale senza rinvii e con la corda che non viene per la chiodatura ravvicinata. Un mio amico, senza più rinvii, all'ultimo golfaro mise un cordino e una maglia rapida...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.