Un giorno sul Monte Calvo ;-) (foto)

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda germana » mer mag 16, 2007 14:15 pm

gdelconte ha scritto:
Meglio l'Abruzzo... :-)


Mmmmmmolto meglio :D

gdelconte ha scritto:domani giro esplorativo al monte san franco :-)

Gianluca


Con la bici?
Fatto, non vale molto (non ci sta un metro di sentiero tecnico da nessuna parte vuoi calà :( ... ossia, un metro forse sì ma non molto di più :wink: )

Ma non lavori domani?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » gio mag 17, 2007 8:58 am

come ti dicevo volevo scendere sulla cresta tra la valle inferno e la valle paradiso (coppi di san franco) dovre dovrebbe esserci un sentierino ;-)... è il dovrebbe che mi preoccupa... poi qualcuno mi ha solato, qui c'è il sole ed io ho la bici a 100 km :-(

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 9:49 am

gdelconte ha scritto:come ti dicevo volevo scendere sulla cresta tra la valle inferno e la valle paradiso (coppi di san franco) dovre dovrebbe esserci un sentierino ;-)... è il dovrebbe che mi preoccupa... poi qualcuno mi ha solato, qui c'è il sole ed io ho la bici a 100 km :-(

Ciao


Ma allora la organizziamo :D
Certo che se si riuscisse a trovare un fuoristrada... o un passaggio bici dai pastori :wink: così mi evito di spingermi tutto lo sterrato del Belvedere per l'ennesima volta :roll:

Ora provo a vedere le carte su Atlante Italiano, e le ortofoto, ma mi sa che c'è troppo bosco
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 13:36 pm

Sto sentierino se ci sta è ben nascosto :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda scheggia » gio mag 17, 2007 13:39 pm

germana ha scritto:Sto sentierino se ci sta è ben nascosto :roll:


dai che lo trovi! :wink:

almassimo lo inventi!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 13:49 pm

scheggia ha scritto:
germana ha scritto:Sto sentierino se ci sta è ben nascosto :roll:


dai che lo trovi! :wink:

almassimo lo inventi!!! :wink:


Seeeh, tanto non è mai capitato di calare a piedi con la bici in mano in mezzo alle fratte :evil: :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda scheggia » gio mag 17, 2007 13:57 pm

germana ha scritto:
scheggia ha scritto:
germana ha scritto:Sto sentierino se ci sta è ben nascosto :roll:


dai che lo trovi! :wink:

almassimo lo inventi!!! :wink:


Seeeh, tanto non è mai capitato di calare a piedi con la bici in mano in mezzo alle fratte :evil: :wink:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

che bello ed in quei momenti che scopri che le tue scarpette fantastiche per pedalare non vanno assolutamente bene per camminare, e che i pantaloncini non sono sufficenti per proteggerti dai rovi :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 14:32 pm

scheggia ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

che bello ed in quei momenti che scopri che le tue scarpette fantastiche per pedalare non vanno assolutamente bene per camminare, e che i pantaloncini non sono sufficenti per proteggerti dai rovi :wink:


Sbagliato :lol:

Guarda che non giriamo inguainati in tutine luccicanti e con le scarpine rigide con la plastica scivolosa sotto :roll:

Però ti assicuro che se ti trovi a escendere per un canalone roccioso e infestato dalla fratta, dove a piedi useresti anche le mani (e invece hai da tenè la bici :( ) e comunque rimpiangeresti un bel machete... non c'è abbigliamento e scarpone che tenga :evil: :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » gio mag 17, 2007 14:53 pm

L'ultima uscita... dove si sono "persi" wolf ugo & C. nel senso che sono andati avanti e non hanno trovato il sentiero giusto e ci siamo separati... in un tratto di discesa ripida ripida a piedi ho fatto un botto :-(...

Io per la bici uso queste http://www.lasportiva.it/catalogue/cata ... anguage=IT

Sono scivolose solo sul bagnato... ma per il resto fantastiche ... ecco il prezzo :-( 75 eurozzi e le mie dopo una stagione sono da buttare :-(

anche se qualcuno consigliava queste:
http://www.fiveten.com/images/product/m ... hoe-59.jpg


Quindi nada scarpe scivolose :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 15:25 pm

gdelconte ha scritto:L'ultima uscita... dove si sono "persi" wolf ugo & C. nel senso che sono andati avanti e non hanno trovato il sentiero giusto e ci siamo separati... in un tratto di discesa ripida ripida a piedi ho fatto un botto :-(...

Io per la bici uso queste http://www.lasportiva.it/catalogue/cata ... anguage=IT

Sono scivolose solo sul bagnato... ma per il resto fantastiche ... ecco il prezzo :-( 75 eurozzi e le mie dopo una stagione sono da buttare :-(

anche se qualcuno consigliava queste:
http://www.fiveten.com/images/product/m ... hoe-59.jpg


Quindi nada scarpe scivolose :-)


Comunque vanno bene scarpe da trekking con gomma morbida perchè ci possano fare presa i pin, oltre che ben scoplita per non scivolare (no scarpe da skate :roll: )

Se uno usa i pedali automatici ha il problema di dover cercare una scarpa specifica da All Mountain (che sono un incrocio tra le pedule da trekking e le scarpe da bici :wink: ) ma adesso ne esistono parecchie :-) salvo che costano di più.

Io ho distrutto in un paio di anni delle Northface che avevano il pregio di essere molto morbide e adatte al mio piede disastrato. Ora ho un paio di Salomon che sembrano piuttosto robuste e sempre molto comode :)

Affrontare certi percorsi con gli scarpini tipo xc... oltre che scomodo può diventare anche pericoloso. Mi viene in mente la fine della cresta rocciosa al Mileto o quella del Brancastello, dove uno scarponcino da montagna è obbligatorio :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda scheggia » gio mag 17, 2007 18:03 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:L'ultima uscita... dove si sono "persi" wolf ugo & C. nel senso che sono andati avanti e non hanno trovato il sentiero giusto e ci siamo separati... in un tratto di discesa ripida ripida a piedi ho fatto un botto :-(...

Io per la bici uso queste http://www.lasportiva.it/catalogue/cata ... anguage=IT

Sono scivolose solo sul bagnato... ma per il resto fantastiche ... ecco il prezzo :-( 75 eurozzi e le mie dopo una stagione sono da buttare :-(

anche se qualcuno consigliava queste:
http://www.fiveten.com/images/product/m ... hoe-59.jpg


Quindi nada scarpe scivolose :-)


Comunque vanno bene scarpe da trekking con gomma morbida perchè ci possano fare presa i pin, oltre che ben scoplita per non scivolare (no scarpe da skate :roll: )

Se uno usa i pedali automatici ha il problema di dover cercare una scarpa specifica da All Mountain (che sono un incrocio tra le pedule da trekking e le scarpe da bici :wink: ) ma adesso ne esistono parecchie :-) salvo che costano di più.

Io ho distrutto in un paio di anni delle Northface che avevano il pregio di essere molto morbide e adatte al mio piede disastrato. Ora ho un paio di Salomon che sembrano piuttosto robuste e sempre molto comode :)

Affrontare certi percorsi con gli scarpini tipo xc... oltre che scomodo può diventare anche pericoloso. Mi viene in mente la fine della cresta rocciosa al Mileto o quella del Brancastello, dove uno scarponcino da montagna è obbligatorio :)


state quindi dicendo che non usate pedali automatici??? no io non potrei!!! 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda germana » ven mag 18, 2007 9:05 am

scheggia ha scritto:state quindi dicendo che non usate pedali automatici??? no io non potrei!!! 8O


E perchè, scusa?

Nel friraid :wink: la prestazione pedalatoria, la pedalata rotonda :roll: ... ha poca importanza.
Molto più utile essere rapidi a buttare giù i piedi nei tratti incasinati prima di spalmarsi su qualche pietraia :lol:.

C'è qualche pazzo (molto bravo 8O ) che scende coi piedi attaccati ma più che altro per abitudine, oppure sono persone che comunque pedalano molto, o ancora, fanno dh più che fr (itinerari puliti, veloci).

Ma se fai salite dove pedali poco, più che altro spingi la bici o te la incolli, e discese dove dare una piedata al volo sulle rocce può fare la differenza ... a che ti servono gli automatici? A non far scivolare via i piedi, ma per quello bastano i pin dei flat :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda scheggia » ven mag 18, 2007 9:54 am

germana ha scritto:
scheggia ha scritto:state quindi dicendo che non usate pedali automatici??? no io non potrei!!! 8O


E perchè, scusa?

Nel friraid :wink: la prestazione pedalatoria, la pedalata rotonda :roll: ... ha poca importanza.
Molto più utile essere rapidi a buttare giù i piedi nei tratti incasinati prima di spalmarsi su qualche pietraia :lol:.

C'è qualche pazzo (molto bravo 8O ) che scende coi piedi attaccati ma più che altro per abitudine, oppure sono persone che comunque pedalano molto, o ancora, fanno dh più che fr (itinerari puliti, veloci).

Ma se fai salite dove pedali poco, più che altro spingi la bici o te la incolli, e discese dove dare una piedata al volo sulle rocce può fare la differenza ... a che ti servono gli automatici? A non far scivolare via i piedi, ma per quello bastano i pin dei flat :)


no senza attaccarmi alla bici non riesco, è vero che faccio poco down hill e nulla free ride, ma ho l'abitudine di saltare tirando su la bici con le gambe (lo facevo anche su strada), anche nei single trak faccio così, non mi trovo coi piedi sganciati!!! certo è che io comunque più che altro pedalo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lumerennù » ven mag 18, 2007 12:36 pm

ciao bella lupetta! domani con francesco proviamo a scendere dal monte Amandola al relativo rifugio, ed infine a Madonna dell'Ambro. Ovviamente dopo aver salito pedalando (e spingendo) passando da capovalle - rif. Amandola - pintura.... A quando una bella gita sibillinica? Nella seconda metà di giugno dovrei essere in ferie: potremmo fare qualcosa, magari di lunedì, potrei anche scendere in abruzzo: INVENTATE QUALCOSA, così dopo tanto tempo ce se rivede.

Buona merenda a tutti!
LA PACE
La colomba è l'uccello della pace
La donna è la pace dell'uccello
L'uomo cerca la pace per il suo uccello
lumerennù
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mer nov 29, 2006 16:22 pm
Località: S. Severino Marche (MC)

Messaggioda germana » ven mag 18, 2007 13:11 pm

lumerennù ha scritto:ciao bella lupetta! domani con francesco proviamo a scendere dal monte Amandola al relativo rifugio, ed infine a Madonna dell'Ambro. Ovviamente dopo aver salito pedalando (e spingendo) passando da capovalle - rif. Amandola - pintura.... A quando una bella gita sibillinica? Nella seconda metà di giugno dovrei essere in ferie: potremmo fare qualcosa, magari di lunedì, potrei anche scendere in abruzzo: INVENTATE QUALCOSA, così dopo tanto tempo ce se rivede.

Buona merenda a tutti!


Ciao ciao, chi si risente :D

Non è detto che domani non vengo da quelle parti, ma più Laga che Sibillini, e poi nel caso sul tardi ... vorrei passare domenica dalle parti del Fargno... non è che ti va di fare una discesetta pure domenica? 8)

Se vieni giù qualcosa si fa di sicuro, non hai che da avvertire :D
Però ti dovrai rassegnare a pedalare davvero poco :lol: la mia voglia è ai minimi storici :wink:

Salutami il compare :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron