
Sono novello lo so

Rimando al report del Franz per la descrizione dell' itinerario:
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=4&id=114
Da aggiungere che la discesa a seconda delle condizioni può diventare più impegnativa della salita. Il rifugista ci ha detto che la cresta E è spittata, questo significa che si possono evitare le doppie sui cordini fetidi e da cercare se c'è neve!!!
Se si scende dai cordini, quando si atterra nel pendio nevoso (dopo 4/5 doppie come da relazione), dovete andare a sinistra e non giù!!! Troverete altri cordini sul quale fare altre 2/3 doppie, oppure se vi fidate scendete sul pendio nevoso a seconda delle condizioni, noi abbiamo doppiato!!!
Non ci sono indicazioni di nessun tipo sulle rocce, frecce o bollini, quindi documentatevi bene prima di effettuare la discesa.
Cos'altro dire... Franz perfetto sia in salita che in discesa, certo qualcuno potrebbe avere da ridire che siamo saliti con le nubi, ma in realtà arrivati su c'era il sole... poi la nuvola fantozziana ha avuto la meglio!
Ecco qualche foto.. pochine xché in salita non ho tirato fuori il macchinone e in cima c'era solo bianco...
Un amico simpatico ci fa la linguaccia!

Turisti in spiaggia al rifugio Vittorio Emanuele:

Sua Maestà "io vado in cima"

Panoramica prima del tramnto:

Magnifica panoramica all tramnto:

Ma perché il giorno dopo non era così sereno???

Sua maestà il Bianco all'alba... come potete vedere alle 6 era serenissimo

Prime defezioni... alla fine su 8 siamo solo in 2 a non abbandonare la via

Magie della digitale


Sosta su picche... ora qualcuno avrà da sgridarmi


Cima... è tutto tutto bianco ( e devo ridare la macchina al Rosso x pulire il CCD)

Ecco il primo cordino... magicamente trovato sotto la neve... questo è nuovo e lo hanno lasciato il 26 aprile... ma gli altri...

Ecco la via di salita, canale centrale, roccette, uscita a sinistra del canale ghiacciato, su dritti:

Aspettiamo le 5000000 foto fatte dal Giapponese ahahahah
