quale orologio?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

quale orologio?

Messaggioda sandrin » dom mag 13, 2007 12:32 pm

ciao a tutti!

il mio vecchio casio è defunto... dopo anni di onorato servizio...

ora sarei orientato verso il suunto x lander (quadrante nero) o il casio pro trek PRG-80T Titanio...

qualcuno li conosce... come si comportano?

P.S. anche le dimensioni contano, non vorrei che messi al polso siano dei "patacconi"...

grazie mille a tutti!!
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda scheggia » dom mag 13, 2007 13:26 pm

io ho il casio pro trek prg - 70t (in titanio) leggero non da prticolarmente fastidio, anche se grosso, tanto mentre arrampico lo tolgo, mi trovo bene, facile da usare e non ha la batteria!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: quale orologio?

Messaggioda m.m78 » dom mag 13, 2007 13:50 pm

sandrin ha scritto:ciao a tutti!

il mio vecchio casio è defunto... dopo anni di onorato servizio...

ora sarei orientato verso il suunto x lander (quadrante nero) o il casio pro trek PRG-80T Titanio...

qualcuno li conosce... come si comportano?

P.S. anche le dimensioni contano, non vorrei che messi al polso siano dei "patacconi"...

grazie mille a tutti!!


A quando i funerali? :mrgreen:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: quale orologio?

Messaggioda scheggia » dom mag 13, 2007 13:53 pm

m.m78 ha scritto:
sandrin ha scritto:ciao a tutti!

il mio vecchio casio è defunto... dopo anni di onorato servizio...

ora sarei orientato verso il suunto x lander (quadrante nero) o il casio pro trek PRG-80T Titanio...

qualcuno li conosce... come si comportano?

P.S. anche le dimensioni contano, non vorrei che messi al polso siano dei "patacconi"...

grazie mille a tutti!!


A quando i funerali? :mrgreen:


no niente funerali gli amici di tante avventure si conservano :evil: !
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: quale orologio?

Messaggioda Kekino » dom mag 13, 2007 17:54 pm

scusate il piccolo ot ma mi chiedevo una cosa.. tipo il Suunto Advizor che ha anche il cardiofrequenzimetro .... da dove li prende? c'è un sensore sulla cinghietta?
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Re: quale orologio?

Messaggioda sandrin » lun mag 14, 2007 9:53 am

m.m78 ha scritto:
sandrin ha scritto:ciao a tutti!

il mio vecchio casio è defunto... dopo anni di onorato servizio...

ora sarei orientato verso il suunto x lander (quadrante nero) o il casio pro trek PRG-80T Titanio...

qualcuno li conosce... come si comportano?

P.S. anche le dimensioni contano, non vorrei che messi al polso siano dei "patacconi"...

grazie mille a tutti!!


A quando i funerali? :mrgreen:


lo conservo come reliquia!
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.