mi domando che senso ci porta a continuare le nostre sfide..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda REDda » lun mag 07, 2007 16:34 pm

la vita cmq se ne va anche senza andare a cercare avventure al limite, quindi tanto vale è praticare le nostre passini con tutte le precausioni possibili e sperare....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda misterorange » lun mag 07, 2007 16:47 pm

ah cmq AM io, che sono un giovincello, mi do un buon motivo per cui rischiare in montagna....io nella montagna trovo la pace interiore che durante la settiana a scuola non riesco mai a trovare, cioè vado sempre di corsa e la domenica in montagna mi costringe a concentrarmi solo in quello e quindi a lasciare fuori i miei problemi e pensare a quello che sto facendo e se ci penso scopro che è favoloso e non c'è nulla di meglio. Se ti ricordi ti mandai un Mp AM ebbene scalare in modo classico ha un altro gusto anche se io non ho una grande esperienza per non dire che nel "classico" ho appena iniziato.
fatto sta che questo è quello che mi spinge a prendere i miei rischi.
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 08, 2007 1:34 am

8O

reda...si capissco cosa vuoi dire..pero' se l'alpinismo fosse fatto solo di sperar che vada bene...be,credo che sarebbe un offesa al voler vivere..

a mio avviso invece la vedo diversa..

qualcuno mi da(ci da..) del matto quando si va su certe vie,magari nord invernali...da fuori tutti giudicano che vendiamo la vita a basso prezzo..

ma cosa vuoi che ne sappia certa gente..

non sa delle nostre passioni..
non sa quanto ci gratifica una scalata..

ma piu che altro non e' dentro di noi quando siamo in parete..
non sa quanta concentrazione ci si mette in un passaggio...la determinazione,la precisione...si entra in un altro mondo..nel quale il nostro corpo si fonde con la roccia...diventiamo una sola cosa..

ma inutile far capire certe cose...solo chi le vive ne trae l'essenza..

misteronge..si ricordo il messaggio..e mi fa piacere che un giovane inizi a pensarla cosi,e' il classico che sa emozionare l'anima di un alpinista..

a tutti e 2 pero devo dire che siete giovani...attenti a non prendere sotto gamba il fattore rischio...puo' giocare brutti scherzi da giovani quando ci si sente in pieno fermento..

imparate ad avere sempre un po' di sana paura all'alpe...

agli inizi e' una terapia che tempra molto il carattere di un alpinista,evita di far sciocchezze...

e imparare a rispettare sempre un passaggio,anche facile...mai credersi superiori alla roccia..

iniziate da queste basi che direi son"vitali"...

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda REDda » mar mag 08, 2007 15:58 pm

scusate se forse mi sono espresso male, cmq appoggio pienamente AM

inoltre, oggi riflettovo che la Montgna è una vera palestra di vita. Ti arricchisce la vita con esperienze uniche e indimenticabili.....

Cmq sempre rispetto alla Signora Alpe.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda s111887 » gio mag 10, 2007 17:26 pm

che senso ci porta a continuare le nostre sfide...

Molti sonsiderano "matti" le persone che rischiano la vita in montaga, (intendiamoci non esalto il rischio!!) ma maggiore è il rischio che corriamo in automobile per raggiungele le nostre amate montagne..

Mai furono più corrette le parole di Dante: intender non lo può chi non lo prova.
Chi puo intendere cosa si prova in parete stringendo in mano due picche, o con le dita dolenti che stringono la roccia, nessuno che non l'abbia provato..
Come si può capire tutta la fatica, la preparazione, le camminate sotto la pioggia, le rinunce, il dover tornare indietro, le giornate passate a scrutare il cielo cercando nuvole cariche di neve o un solo spiraglio di luce per poter partire...
Come si può comprendere e giustificare il rischio che si corre se non si è mai sentito il profumo del ghiaccio ad un palmo del naso, non si sono mai visti i fiori crescere in una fessura al quarto tiro, se non si è mai stretta una picca con disperazione al freddo e uscendo in cresta ci si è trovati difronte a tutto l'arco alpino accarezzato dai primi raggi solari...

Non si capisce!

Ma noi lo capiamo e sappiamo che è essenziale come il respiro, che possiamo esprimere noi stessi solo dipingendo con gli sci una distesa intonsa di neve..
Sappaimo che in tutti questi momenti, seppur brevi, noi siamo VIVI più di chiunque, sappiamo che stiamo respirando...
...tutto il resto è solo agonia in attesa del prossimo respiro..
Avatar utente
s111887
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mar feb 27, 2007 18:31 pm

Messaggioda REDda » gio mag 10, 2007 19:11 pm

s111887 ha scritto: Ma noi lo capiamo e sappiamo che è essenziale come il respiro, che possiamo esprimere noi stessi solo dipingendo con gli sci una distesa intonsa di neve..
Sappaimo che in tutti questi momenti, seppur brevi, noi siamo VIVI più di chiunque, sappiamo che stiamo respirando...
...tutto il resto è solo agonia in attesa del prossimo respiro..


io non ti condivido pienamente

io vado in montgna per cercare il mio equilibrio interiore, il mio io, portandomi al limite e confrontandomi con la natura, però non sono e credo che non riuscirò mai a trovare una motivazione da dare a chi non condivide questa passione
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda misterorange » gio mag 10, 2007 20:09 pm

REDda ha scritto:
s111887 ha scritto: Ma noi lo capiamo e sappiamo che è essenziale come il respiro, che possiamo esprimere noi stessi solo dipingendo con gli sci una distesa intonsa di neve..
Sappaimo che in tutti questi momenti, seppur brevi, noi siamo VIVI più di chiunque, sappiamo che stiamo respirando...
...tutto il resto è solo agonia in attesa del prossimo respiro..


io non ti condivido pienamente

io vado in montgna per cercare il mio equilibrio interiore, il mio io, portandomi al limite e confrontandomi con la natura, però non sono e credo che non riuscirò mai a trovare una motivazione da dare a chi non condivide questa passione

io invece quoto entrambi...
sono concorde che noi siamo vivi solo con i piedi sulla roccia ochiusi in scarponi adorni du punte o in scarponi di plastica con gli sci attaccati.
e son d'acordo anche con redda...nessuno di "loro" sa cosa vuol dire!!!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 10, 2007 20:13 pm

io quoto e condivido le vostre idee..

ognuno va all'alpe perche' vi e' un motivo di fondo che lo spinga a confrontarsi con Lei..

e noi(io in primis..) non siamo nessuno per dire che tu o l'altro..o il tuo amico stanno sbagliando..

ognuno di noi ha le sue motivazioni...
che a mio avviso in un ambiente severo come l'alpe..

sono di certo motivazioni forti e che danno un senso alla nostar vita..

bserata
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda venanzio » gio mag 10, 2007 20:23 pm

per me giova allo spirito doversi confrontare con problemi "primordiali", come la fame, la sete, il caldo, il freddo, il vuoto, il fatto che se inciampi ti ripescano 300 metri sotto.
queste situazioni non le devi affrontare in città. in città i problemi sono il traffico che ti fa arrivare tardi, o gli autovelox. ogni tanto è salutare chiedersi se il prossimo fulmine ti cadrà sulla testa.
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda dalamar » gio mag 10, 2007 20:49 pm

probabilmente ci fosse un 10% in più al mondo di gente come AM sta palla di acqua e roccia sarebbe un posto migliore
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 16, 2007 0:19 am

dalamar..

tu si che parli con lingua dritta..

appena passi all'alpe ti regalo

una damigiana di grappa(non porcheria qualunque...roba distillata da nonnaPikka..)

un paio di aspirate di pipa orobica..

in piu ti rifornisco a tempo indeterminato di fresche ricottine di capra orobica..

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.