imbrago venduto vecchio (?)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbrago venduto vecchio (?)

Messaggioda alpujarra » ven mag 04, 2007 23:48 pm

Sono abbastanza inesperto e vorrei sapere se è normale che in un negozio (di attrezzatura sportiva e alpinismo) ti vendano un imbrago nuovo (salewa) con marchio del 2003.
Ora, visto che leggo sempre della delicatezza del materiale, dell'importanza di accorgersi dell'usura e dei segni del tempo, ecc. mi chiedevo se ho fatto male a comprarlo (alla fin fine è "vecchio" di più di 4 anni), se devo riportarglielo perché "pericoloso" oppure se non ci sono grossi problemi, magari è una prassi abituale...
grazie
Ultima modifica di alpujarra il mer gen 27, 2010 16:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

ancora

Messaggioda alpujarra » ven mag 04, 2007 23:51 pm

ah dimenticavo! anche su internet non ne ho trovato traccia!!!!
mi devo fidare o mi ha fregato?
Ultima modifica di alpujarra il gio nov 17, 2011 13:17 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda asalalp » sab mag 05, 2007 10:59 am

Secondo me ti conviene riportarlo indietro. Considera che un imbrago va sostituito dopo 10 anni anche se non è stato mai usato. Perchè poi devi usare un modello vecchio e pagarlo come uno nuovo.
Purtroppo molti negozianti se non vendono un articolo lo continuano a tenere e vendere mantenendo il prezzo iniziale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » sab mag 05, 2007 13:31 pm

Pericoloso non ancora.
Ma non è una bella cosa. Magari poi lo ha tenuto in vetrina esposto mesi e mesi ai raggi UV.
Cambialo senza dire il motivo al negoziante... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alpujarra » sab mag 05, 2007 14:35 pm

Non era in vetrina; comunque purtroppo l'ho già usato e non credo lo riprenda. Non credo di poterlo accusare di avermi *truffato*, al massimo non è stato corretto perché sapeva benissimo che ero completamente inesperto, e io forse avrei dovuto documentarmi prima. Il tutto aggravato dal fatto che si tratta di un amico di un amico di famiglia.
Però sono curioso di sapere se i 10 anni di durata di un imbrago compaiono in qualche specifica o direttiva UIAA (o qualcosa del genere) o sono dettati dall'esperienza di chi pratica abitualmente?
Comunque se verrà usato per altri 5-6 anni per poi cambiarlo non dovrebbero esserci problemi, credo, no?
grazie
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 08, 2007 19:12 pm

La durata di 10 anni è "durata complessiva massima".

I costruttori in genere specificano che prima dell'uso il prodotto può essere stoccato al massimo per 5 anni con determinati accorgimenti(luce calore ecc)dopo il primo utilizzo può essere utilizzato al massimo per 5 anni dietro determinate condizioni.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda grizzly » mer mag 09, 2007 15:19 pm

n!z4th ha scritto:Pericoloso non ancora.
Ma non è una bella cosa. Magari poi lo ha tenuto in vetrina esposto mesi e mesi ai raggi UV.
Cambialo senza dire il motivo al negoziante... :roll:


Magari n!5dkd6 è stato esposto ai raggi cosmici e per questo spara puttanate a raffica... :roll: ... :lol: ...

Vai sereno alpujarra!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mer mag 09, 2007 15:40 pm

grizzly ha scritto:
n!z4th ha scritto:Pericoloso non ancora.
Ma non è una bella cosa. Magari poi lo ha tenuto in vetrina esposto mesi e mesi ai raggi UV.
Cambialo senza dire il motivo al negoziante... :roll:


Magari n!5dkd6 è stato esposto ai raggi cosmici e per questo spara puttanate a raffica... :roll: ... :lol: ...

Vai sereno alpujarra!

:smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda federicopiazzon » mer mag 09, 2007 15:41 pm

Precisazione su ciò che ho scritto sopra:


non è che dopo 5 anni lo butti...

è solo che il costruttore te lo consiglia vivamente.

io lo uso finchè lo desfo.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda REDda » mer mag 09, 2007 16:17 pm

federicopiazzon ha scritto:io lo uso finchè lo desfo.


...o ti desfi te.....

:D :D
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda alpujarra » sab mag 12, 2007 13:53 pm

grizzly ha scritto:
n!z4th ha scritto:Pericoloso non ancora.
Ma non è una bella cosa. Magari poi lo ha tenuto in vetrina esposto mesi e mesi ai raggi UV.
Cambialo senza dire il motivo al negoziante... :roll:


Magari n!5dkd6 è stato esposto ai raggi cosmici e per questo spara puttanate a raffica... :roll: ... :lol: ...

Vai sereno alpujarra!



Sì, il modo migliore per stare tranquillo era "testarlo" fin da subito.
L'ho fatto..
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron