da REDda » mar mag 08, 2007 15:52 pm
da And90Climb » mar mag 08, 2007 16:15 pm
da VIRUS » mar mag 08, 2007 16:22 pm
in che senso?REDda ha scritto:E con cosa??
da REDda » mar mag 08, 2007 17:05 pm
da VIRUS » mar mag 08, 2007 17:25 pm
da federicopiazzon » mar mag 08, 2007 18:08 pm
REDda ha scritto:e con che cosa stava ad indiovare con quale altro aggeggio la posso usare
ok per il bloccante, ma non capisco la staffa, non ne posso fare a meno?? per alzarmi faccio un passo su roccia e così via
da misterorange » mar mag 08, 2007 18:36 pm
da alberto60 » mar mag 08, 2007 18:54 pm
REDda ha scritto:e con che cosa stava ad indiovare con quale altro aggeggio la posso usare
ok per il bloccante, ma non capisco la staffa, non ne posso fare a meno?? per alzarmi faccio un passo su roccia e così via
da REDda » mar mag 08, 2007 20:47 pm
alberto60 ha scritto: Poi ti serve un'altra longe per poter passare gli eventuali frazionamenti sulla parete, in modo da smontare gli attrezzi in sicurezza e rimontarli sopra il frazionamento.
da alberto60 » mer mag 09, 2007 8:29 am
REDda ha scritto:alberto60 ha scritto: Poi ti serve un'altra longe per poter passare gli eventuali frazionamenti sulla parete, in modo da smontare gli attrezzi in sicurezza e rimontarli sopra il frazionamento.
non mi è chiara questa parte
però la via che devo attrezzare è un IV molto appoggiato quindi non c'è problema di allontanarmi dalla roccia
da VIRUS » mer mag 09, 2007 8:50 am
da REDda » mer mag 09, 2007 16:06 pm
da aeron » mer mag 09, 2007 16:46 pm
da VIRUS » mer mag 09, 2007 16:58 pm
REDda ha scritto:devo continuare l'opera di pulizia e chiodatura di una via di IV grado molto appoggiata e priva di ancoraggi intermedi (c'è solo la catena in cima).
da fabri » mer mag 09, 2007 17:33 pm
VIRUS ha scritto:
Per ulteriori chiarimenti sulla spittatura interpella i nostri Big... Prova ad invocare i nomi di Alter, Roberto e AM...![]()
da najaru » mer mag 09, 2007 18:46 pm
REDda ha scritto:vi spiego un po' meglio cosa devo fare e ome voglio procedere:
devo continuare l'opera di pulizia e chiodatura di una via di IV grado molto appoggiata e priva di ancoraggi intermedi (c'è solo la catena in cima). Quindi io posizionerei la corda fissa in cima, mi calo fino in fondo e poi monto la jumar attaccata a una longe e ventralmente mi attacco lo shunt. Così posso riniziare a salire arrampicando e portandomi su la maniglia e il bloccante e quando occorre mi blocco sullo shunt per lavorare.
Tutto questo posso farlo solo su una dinamica molto vecchia e soprattutto non legata alla base della parete (non so se c'entra)
Giusto?? il discorso fila??
da REDda » mer mag 09, 2007 21:10 pm
da alberto60 » gio mag 10, 2007 8:48 am
REDda ha scritto:Grazie dell'aiuto, ma ho capito che faccio prima a provarla da secondo per segnare dove fare i fori e poi scendere dall'alto per chiodare e pulire
cmq la via è a tre tiri con tutte le soste già attrezzate, per info: http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#636027
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.