
da Andrefere » sab mag 05, 2007 7:34 am
da koala » sab mag 05, 2007 9:18 am
Andrefere ha scritto::!: Ho iniziato da poco a fare vie lunghe da autodidatta con corda singola,perchè dalle mie parti le discese sono perlopiù a piedi. Mi chiedevo ma le calata non si può fare anche a corda singola? Così avresti sessanta metri invece che trenta raddoppiandola...no?! Il problema è nel recupero vero? Ditemi voi....
da n!z4th » sab mag 05, 2007 13:29 pm
da Wagoo » sab mag 05, 2007 13:42 pm
da n!z4th » sab mag 05, 2007 13:48 pm
da REDda » sab mag 05, 2007 14:38 pm
da AlbertAgort » sab mag 05, 2007 20:47 pm
n!z4th ha scritto:Io lo conosco ma è roba da pazzi. :
da n!z4th » sab mag 05, 2007 23:39 pm
da AlpineMan® » dom mag 06, 2007 3:33 am
da Andrefere » dom mag 06, 2007 18:13 pm
da federicopiazzon » lun mag 07, 2007 17:42 pm
da najaru » lun mag 07, 2007 18:12 pm
federicopiazzon ha scritto:Per le emergenze(anche gli altri metodi sono da considerarsi di fortuna) si può anche attaccare un fiffì a un capo e arrivati giù mettere in tensione la corda e poi rilasciarla di colpo...il rischio di incastro aumenta un po' e NON SI DEVE MAI PER NESSUN MOTIVO ALLENTARE LA TENSIONE IN CALATA PRIMA DI ESSERE AUTOASSICURATI.
da al » mar mag 08, 2007 15:20 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.