oceano irrazionale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

oceano irrazionale

Messaggioda fdg » lun mag 07, 2007 21:01 pm

Ciao a tutti volevo capitare su in valle prossimamente e volevo un po di info su oceano, il periodo dovrebbe essere buono qualcuno la ha fatta ultimamente?
se avete consigli poi dite pure.
grazie
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda alison » lun mag 07, 2007 21:13 pm

consigli?
cè poco da dire, è una via bellissima, in ambiente stupendo, dove occorre sapersi proteggere, dove una volta in cima non sei a casa....
io preferisco Luna Nascente, ma questi sono gusti personali.
non fare troppe domande, VAI e goditela TUTTA.
BUONA ARRAMPICATA!!
ali
alison
 

Messaggioda Roberto » lun mag 07, 2007 21:40 pm

Due tiri belli (le fessure iniziali) poi un tiro strano e difficiletto (ma meno del previsto), un passo boulder per uscire e tanti tiri facili a abbastanza banali .... non mi ha entusiasmato, però è un mito e va salita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar mag 08, 2007 8:34 am

Un mito della Valle che va assolutamente fatto solo per il fatto che è una via del grande Ivan.
L'ho fatta parecchi anni fa , metà anni 80 giù di lì . Sulla via c'era ben poco . Comunque ottime fessure che si proteggono bene. A parte la fessura della tromba piuttosto larga ma meno difficile di quello che pensavo. Ancora un passo difficilotto, poi esci sulla facile parte finale.
Discesa una volta in cima ti porti verso sinistra verso la Val Livincina , qualche doppia su alberi , tratti ripidi (non stare troppo a sinistra) e ritorni sulla cengia di attacco. Adesso credo si possa scendere in doppia da qualche via moderna parallela (credo Anche per Oggi non si vola) .
Più impegnativa di Luna Nascente un pò sul livello di Polimagò . Anche se queste due a me sono piaciute di più e Polimagò è più sostenuta.

Comunque da fare!!!

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mar mag 08, 2007 9:24 am

e se alla cordata di punta diretta su Oceano si unisse una cordata imberbe e a digiuno di granito, cosa le consigliereste per cominciare?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 9:54 am

Hercules ha scritto:e se alla cordata di punta diretta su Oceano si unisse una cordata imberbe e a digiuno di granito, cosa le consigliereste per cominciare?


solite viette d'approcio: stomaco peloso, alba del nirvana, tunnel diagonale, albero delle pere, cunicolo acuto... :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda alberto60 » mar mag 08, 2007 10:10 am

Hercules ha scritto:e se alla cordata di punta diretta su Oceano si unisse una cordata imberbe e a digiuno di granito, cosa le consigliereste per cominciare?


Il sabato farei Alba del Nirvana molto divertente tanto per prendere confidenza più qualcosa in placca sul Trapezio D'Argento . La domenica andrei decisamente a fare Luna Nascente.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 10:14 am

o kundalini... che a mio giudizio è quasi più bella di luna... :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Roberto » mar mag 08, 2007 10:39 am

maxkalzone ha scritto:o kundalini... che a mio giudizio è quasi più bella di luna... :wink:
Kundalini mi è parsa al di sotto delle spettative, mentre Luna mi ha confermato le attese, è davvero una delle più belle di Europa.
Comunque fatte insieme sono una meraviglia ed ho apprezzato moltissimo gli spit smartellati su Kundalini, erano un offesa alla via.
Da questo punto di vista la val di Mello mi sembra un posto "etico", dove spit inutili o antistorici, hanno vita breve.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda savsav » mar mag 08, 2007 10:56 am

La piu' bella di tutte... :D

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda paolo s4 » mar mag 08, 2007 11:01 am

savsav ha scritto:La piu' bella di tutte... :D
Immagine


perdona l'ignoranza sav, di che si tratta!? :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda savsav » mar mag 08, 2007 11:08 am

paolo s4 ha scritto:
savsav ha scritto:La piu' bella di tutte... :D
Immagine


perdona l'ignoranza sav, di che si tratta!? :roll:



Immagine

...Mi dispiace per REL....il fondovalle non ci stava.... :smt003
Ultima modifica di savsav il mar mag 08, 2007 11:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda paolo s4 » mar mag 08, 2007 11:09 am

:roll: tanto non ci arrivo... non son mai stato in quelle valli...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda savsav » mar mag 08, 2007 11:13 am

paolo s4 ha scritto::roll: tanto non ci arrivo... non son mai stato in quelle valli...


http://www.valdimello.it/asp/Area.asp?i=20
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda fabri » mar mag 08, 2007 11:26 am

Le vene quarzose del traverso di polimagò??

Arrivano fino alla fine, oppure ti mollano prima? 8O
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mar mag 08, 2007 11:28 am

savsav ha scritto:
paolo s4 ha scritto::roll: tanto non ci arrivo... non son mai stato in quelle valli...


http://www.valdimello.it/asp/Area.asp?i=20


Confermo il giudizio di SavSav sulla bellezza di Polimagò più impegnativa e molto più varia di Luna Nascente. Camini, fessure, lame, e placche.
Il famoso traverso sprotetto è più impressionante che difficile.

Una via secondo me molto interessante sempre sullo scoglio è "Oracoli di Ulisse"

Per Frabri, la vena di quarzo finisce un poco prima di arrivare sulla fessura di Luna.
Ultima modifica di alberto60 il mar mag 08, 2007 11:31 am, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda maxkalzone » mar mag 08, 2007 11:31 am

savsav ha scritto:[

...Mi dispiace per REL....il fondovalle non ci stava.... :smt003


8O
Immagine
(ovviamente io ero su luna...) :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda savsav » mar mag 08, 2007 11:31 am

fabri ha scritto:Le vene quarzose del traverso di polimagò??

Arrivano fino alla fine, oppure ti mollano prima? 8O


....Prima :evil: :twisted:

Un metro prima di arrivare al fessurone di Luna ,la vena beffardamente si interrompe :evil:
Basta mantenere la calma e con una spaccata si risolve il tutto... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda paolo s4 » mar mag 08, 2007 11:41 am

Ho dato un occhiatina... sembra interessante Polimagò.

Materiale consigliato, quindi? un cliff per le soste, 5 kg di magnesite ed un santino di padre pio...
dimentico qualcosa?
:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda savsav » mar mag 08, 2007 11:51 am

paolo s4 ha scritto:Ho dato un occhiatina... sembra interessante Polimagò.

Materiale consigliato, quindi? un cliff per le soste, 5 kg di magnesite ed un santino di padre pio...
dimentico qualcosa?
:mrgreen:


Fondamentale il BD del 2....per il secondo tiro... :D

Eventualmente prima di partire da S.MARTINO...puoi bere "l'ultima" TENNENT'S da Monica.. :smt003 :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.