da sergio63 » mar nov 04, 2003 16:11 pm
da Andrea Orlini » mar nov 04, 2003 16:12 pm
Zio Vare ha scritto:Mi ricordo purtroppo di quell'incidente![]()
Su ISM se ne parlò molto.
Il soccorso avvisò i vigili del fuoco, i carabinieri... tutti ma non i soccorso alpino.
Il soccorso alpino se non ricordo male fu allertato in serata dall'aereonautica militare (![]()
) quando ormai non c'era più il tempo per intervenire. Questo perchè il soccorso alpino nella regione Lazio non era in contatto diretto con il 118
E dire che basterebbe un po' di cooperazione
da Roberto » mar nov 04, 2003 16:15 pm
da Andrea Orlini » mar nov 04, 2003 16:15 pm
sergio63 ha scritto:ATTENZIONE CHE SE LA ZONA NON E' COPERTA DA ALCUN GESTORE E ALMENO DALLE MIE PARTI, BRENTA E ADAMELLO, LA COSA E' ASSAI FREQUENTE, NON VA NEANCHE IL 112!
DEVE ESSERCI LA COPERTURA DI ALMENO UN GESTORE.
da Gen_Lee » mar nov 04, 2003 16:33 pm
Andrea Orlini ha scritto:Gen_Lee ha scritto:Proprio per questo ero rimasto stupito nel vedere l'elicottero che cercava i "dispersi" alle 5 di pomeriggio su di un sentiero..
In caso di chiamata non si può non intervenire
da Zio Vare » mar nov 04, 2003 16:37 pm
Andrea Orlini ha scritto:Hai detto niente, Zio. Cooperazione. Sai cosa se ne fanno di questa parola i VVFF e il 118?
Nella mai stazione, per avere cooperazione e rispetto dei volontari cnsas ho dovuto ricorrere a ben due esposti alla Prefettura contro il comandante dei vigili e il responsabile 118. Adesso le cose marciano bene, ma non ti dico che polverone ho sollevato in città!
da Gen_Lee » mar nov 04, 2003 16:55 pm
Zio Vare ha scritto: (siamo andati sulla luna...
da Zio Vare » mar nov 04, 2003 17:01 pm
Gen_Lee ha scritto:Ma zio dove vuoi che siano andati.... secondo me erano a cinecittà![]()
![]()
da Dreamer » mar dic 16, 2003 16:10 pm
Zio Vare ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:Hai detto niente, Zio. Cooperazione. Sai cosa se ne fanno di questa parola i VVFF e il 118?
Nella mai stazione, per avere cooperazione e rispetto dei volontari cnsas ho dovuto ricorrere a ben due esposti alla Prefettura contro il comandante dei vigili e il responsabile 118. Adesso le cose marciano bene, ma non ti dico che polverone ho sollevato in città!
SIGH!![]()
è veramente triste che esistano queste situazioni (e immagino saranno la norma)
Ogni volta mi metto a pensare che quando vuole l'uomo riesce a coordinare al secondo decine di eventi precisissimi (siamo andati sulla luna... lanciamo satelliti come se fossero stuzzichini) e poi ci fermiamo davanti a blocchi stupidi!
da Gian » ven mag 04, 2007 16:27 pm
frafra ha scritto:mi chiedevo cosa si può fare nel caso avessi bisogno del soccorso alpino e il cellulare,che naturalmente porto sempre con me,non avesse segnale come spesso purtroppo accade!
pensavo ad una piccola ricetrasmittente,ma le portate non superano i 2/3km a quanto mi risulta e forse sono pochi per trovare qualcuno del soccorso in ascolto.
cosa no pensate?
grazie e ciao atutti.
da Siloga66 » sab mag 05, 2007 16:27 pm
da Gian » lun mag 07, 2007 8:49 am
Dreamer ha scritto:Zio Vare ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:Hai detto niente, Zio. Cooperazione. Sai cosa se ne fanno di questa parola i VVFF e il 118?
Nella mai stazione, per avere cooperazione e rispetto dei volontari cnsas ho dovuto ricorrere a ben due esposti alla Prefettura contro il comandante dei vigili e il responsabile 118. Adesso le cose marciano bene, ma non ti dico che polverone ho sollevato in città!
SIGH!![]()
è veramente triste che esistano queste situazioni (e immagino saranno la norma)
Ogni volta mi metto a pensare che quando vuole l'uomo riesce a coordinare al secondo decine di eventi precisissimi (siamo andati sulla luna... lanciamo satelliti come se fossero stuzzichini) e poi ci fermiamo davanti a blocchi stupidi!
Giá é proprio vero é una cosa indecente: da poco infatti sono entrato nel CNSAS e purtroppo la nostra stazione nel bene e ne male si trova a cooperare a stretto contatto con il gestore del 118 della nostra zona. Diciamo pure che ci va a braccetto, purtroppo non nel nostro interesse ma nel loro! Infatti "loro" del 118 con una stazione del soccorso alpino all'interno e qualche loro medico pagato entrato a suon di pedate nel CNSAS si garantiscono la gestione totale di tutti gli interventi anche anche quelli in montagna. E cosí in certi casi succedono delle cose al limite del ridicolo, che poi non é neppure ridicolo quando si tratta di tener impegnato per delle ore un elicottero senza poi utilizzarlo effettivamente.
E poi se chiedi due volte in un anno di fare esercitazione con l'elicottero: mille casini e ostacoli, oppure decidono loro su quali manovre esercitarsi, visto che siamo noi i soccorritori!
da n!z4th » lun mag 07, 2007 13:36 pm
frafra ha scritto:mi chiedevo cosa si può fare nel caso avessi bisogno del soccorso alpino e il cellulare,che naturalmente porto sempre con me,non avesse segnale come spesso purtroppo accade!
pensavo ad una piccola ricetrasmittente,ma le portate non superano i 2/3km a quanto mi risulta e forse sono pochi per trovare qualcuno del soccorso in ascolto.
cosa no pensate?
grazie e ciao atutti.
da Brio_Kolpo_ITA » lun mag 07, 2007 14:56 pm
da Brio_Kolpo_ITA » mar mag 08, 2007 14:42 pm
da federicopiazzon » mar mag 08, 2007 19:03 pm
Gian ha scritto:frafra ha scritto:mi chiedevo cosa si può fare nel caso avessi bisogno del soccorso alpino e il cellulare,che naturalmente porto sempre con me,non avesse segnale come spesso purtroppo accade!
pensavo ad una piccola ricetrasmittente,ma le portate non superano i 2/3km a quanto mi risulta e forse sono pochi per trovare qualcuno del soccorso in ascolto.
cosa no pensate?
grazie e ciao atutti.
lascia sempre detto a qualcuno cosa vai a fare e quando hai intenzione di rientrare e nel caso di cambio di destinazione ricordati di comunicarlo,magari lascia delle indicazioni anche sul cruscotto della macchina con le stesse indicazioni in modo che si possa leggerle dall'esterno della macchina
da stefano91 » mar mag 08, 2007 19:22 pm
da stefano91 » mar mag 08, 2007 20:35 pm
n!z4th ha scritto:Anche un' ave Maria dicono possa servire.
da BUX » gio mag 10, 2007 18:13 pm
frafra ha scritto:mi chiedevo cosa si può fare nel caso avessi bisogno del soccorso alpino e il cellulare,che naturalmente porto sempre con me,non avesse segnale come spesso purtroppo accade!
pensavo ad una piccola ricetrasmittente,ma le portate non superano i 2/3km a quanto mi risulta e forse sono pochi per trovare qualcuno del soccorso in ascolto.
cosa no pensate?
grazie e ciao atutti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.