Equipaggiamento per Arrampicata su Vie di più Tiri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Equipaggiamento per Arrampicata su Vie di più Tiri

Messaggioda Acidscore » gio mag 03, 2007 19:07 pm

Ciao a tutti.
Visti i consigli ricevuti sull'ultimo post da me inserito (P.S.: alla fine ho preso lo zaino da 20l delle Decathlon per 20 Euro e penso che prenderò il Ferrino Boulder da 50l successivamente...appena ne ho necessità)...rompo ancora approfittando delle vostre conoscenze e della vostra disponibilità :lol:

Il problema è questo: sabato, se il tempo lo permette, andrò in falesia a fare per la prima volta vie di più tiri.
Ora, posto che vado con gente esperta e attrezzata (e quindi, in realtà, non avrei bisogno di niente), vorrei sapere qual'è l'attrezzatura individuale da acquistare (almeno consumo la mia e non la loro :oops: visto già il grande favore che mi stanno facendo).

Purtroppo loro non hanno voluto indicarmi niente...dicendomi di portare solo ciò che uso per arrampicare normalmente sul monotiro (quindi scarpette, imbrago, sacchetto portamagnesite), che al resto pensavano loro.
Mi potreste aiutare voi?
Girando un pò qua e la nella rete ho visto che l'equipaggiamento individuale dovrebbe essere così composto:
- 1 longe da 120 cm
- 2 moschettoni a ghiera
- cordino autobloccante

E' giusto? Ma, ad esempio, il cordino di che spessore e lunghezza dovrebbe essere?
Voi avete altre preferenze?

Forse mi sono dilungato un pò troppo :oops: ...ma confido ugualmente nelle vostre competenti risposte...come al solito :D
Ciao e grazie a tutti!
Nel dubbio...lancia
Acidscore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer apr 18, 2007 12:55 pm
Località: Torino

Messaggioda REDda » gio mag 03, 2007 19:27 pm

se ti cimenti in una via a più tiri già completamente attrezzata ti consiglio di portarti:
- 10/12 rinvii
- 2 paralleli
- 3 pera
- reverso o piastrina o quant'altro per il recupero del secondo (meglio il reverso così lo puoi usare per far sicura al primo)
- cordini vari da 8 (1 da 120 & 2 da 60 possono bastare)


se invece vai su una cosa che devi attrezzare le cose cambiano....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 03, 2007 23:52 pm

be per non usare sempre roba d'altri..

canapone tuo,60 mt puo andare

mazzetta bella pesante,cosi la puoi usare anche a parcheggiarla in capoccia ai froci falesisti..

un set di cunei in legno

4 chiodi lama lunga per sosta

3 chiodi max che metterai nel tiro(una scelta di 5 o 6 di diverse misure e forme..)

7 o 8 moschettoni vecchio stampo

canapini in ambbondanza

con sta roba ti fai le solitarie tranquillo su una parete intera

ehmmm...dimenticavo,lassa perder le falesie..
incominci male giovanotto..molto male..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Wagoo » ven mag 04, 2007 0:52 am

Partiamo dal presupposto che ti serva un equipment base per vie di piu' tiri sportive dove non devi integrare o attrezzare soste ecc..
Minimo minimo:
Freno: ideale un reverso di modo che funga e da freno,e da autobloccante al secondo di cordata (nell'eventualità che tu salga da primo) e da discensore (nell'evenualità tu debba fare delle calae in doppia)
Moschettoni:
2 a pera per la sosta
1 per il freno HMS
1 per l'autoassicurazione HMS
Cordini:
1 cordino da 2m in Nylon da 8mm da chiudersi o con nodo doppio inglese o semplice inseguito per attrezzare la sosta
1 cordino Dynema 2,5m 6mm per la longe da chiudersi con triplo inglese
1 cordino da 1,5m Nylon 7mm da chioudersi con doppio inglese per nodo machard autostrozzante per la doppia.
Questo è il materiale base che ti serve. Totale spesa sui 65E.
Ultima modifica di Wagoo il ven mag 04, 2007 15:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda ErniBrown » ven mag 04, 2007 2:21 am

Allora, ci vogliono:

Imbrago
Scarpette
Sacchetto portamagnesite, ma figo, mi raccomando
Abbigliamento rigorosamente PRANA
Rinvii
Martello
Chiodi
Friends
Nuts
Fettucce
Borraccia in alluminio preammaccata (sennò fa principiante, ammaccala a casa)
Frutta
Barrette energetiche
Macchina fotografica
Occhiali da sole
Crema da sole che sennò ti scotti
Ipod o simile mentre il primo dorme appeso ad uno spit
Trapano
Spit che non si sa mai
Cliff
Copperhead
Staffe di varie dimensioni
Cordini
Grigri
Reverso che fa comodo
Piastrina che non sempre il reverso è comodo
Otto che non si sa mai, può servire
Fornelletto
Portaledge
Sigarette
Fumo per fare le sigarette più
Cellulare che fa le foto che non si sa mai che devi farne mentre la macchina è nello zaino
etcetcetc

Insomma, troppa roba, resta a casa che domenica fa brutto!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda VIRUS » ven mag 04, 2007 9:22 am

Wagoo ha scritto:1 cordino da 2m in Kevalr da 8mm da chiudersi o con nodo doppio inglese o semplice inseguito per attrezzare la sosta


8O 8O 8O

Non basta il normale 5.5mm? Va bene la sicurezza, ma devi reggere in sosta un fattore 3 di un lottatore di sumo?
No scherzi a parte mi permetto solo di fare un piccolo appunto: il kevlar tende a scorrere molto nella calza e il nodo semplice inseguito tende a sciogliersi.
Una valida alternativa (per me migliore) del doppio inglese per chiudere i cordini è il nodo delle guide doppio
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

Messaggioda Picchio » ven mag 04, 2007 9:50 am

Avete dimenticato che occorre portare anche il PC portatile con connessione a Internet senza fili e webcam integrata per pubblicare in tempo reale la progressione della cordata.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: Equipaggiamento per Arrampicata su Vie di più Tiri

Messaggioda maxkalzone » ven mag 04, 2007 10:44 am

Acidscore ha scritto:Ciao a tutti.
Visti i consigli ricevuti sull'ultimo post da me inserito (P.S.: alla fine ho preso lo zaino da 20l delle Decathlon per 20 Euro e penso che prenderò il Ferrino Boulder da 50l successivamente...appena ne ho necessità)...rompo ancora approfittando delle vostre conoscenze e della vostra disponibilità :lol:

Il problema è questo: sabato, se il tempo lo permette, andrò in falesia a fare per la prima volta vie di più tiri.
Ora, posto che vado con gente esperta e attrezzata (e quindi, in realtà, non avrei bisogno di niente), vorrei sapere qual'è l'attrezzatura individuale da acquistare (almeno consumo la mia e non la loro :oops: visto già il grande favore che mi stanno facendo).

Purtroppo loro non hanno voluto indicarmi niente...dicendomi di portare solo ciò che uso per arrampicare normalmente sul monotiro (quindi scarpette, imbrago, sacchetto portamagnesite), che al resto pensavano loro.
Mi potreste aiutare voi?
Girando un pò qua e la nella rete ho visto che l'equipaggiamento individuale dovrebbe essere così composto:
- 1 longe da 120 cm
- 2 moschettoni a ghiera
- cordino autobloccante

E' giusto? Ma, ad esempio, il cordino di che spessore e lunghezza dovrebbe essere?
Voi avete altre preferenze?

Forse mi sono dilungato un pò troppo :oops: ...ma confido ugualmente nelle vostre competenti risposte...come al solito :D
Ciao e grazie a tutti!


io ti consiglio di aspettare a fare spesa, anche se per una volta usi l'attrezzature dei tuoi soci non succede niente! al massimo offriuna birra!
...al massimo prenditi 2 moschettoni HMS che servono sempre e qualche cordino. :) :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 10:53 am

Picchio ha scritto:Avete dimenticato che occorre portare anche il PC portatile con connessione a Internet senza fili e webcam integrata per pubblicare in tempo reale la progressione della cordata.


... :roll: ... :roll: ...Però.... :roll: ...quasi quasi... :)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Wagoo » ven mag 04, 2007 11:36 am

Virus hai ragione.
Ho confuso Kevlar con nylon
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda najaru » ven mag 04, 2007 11:51 am

diciamo che se la via è spittata regolare e non hai da proteggere io porto:

rinvii che uso al contrario x la sosta

reverso ma meglio reversino se le mezze sono piccole.

1 moschettone a pera a ghiera e uno normale a ghira (per la calata e assicurare)

e il resto normale

non dimenticare acqua equalcosa x coprirti
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda VIRUS » ven mag 04, 2007 13:52 pm

Wagoo ha scritto:Virus hai ragione.
Ho confuso Kevlar con nylon


Battute a parte non era una cosa impossibile perchè ho trovato in vendita un Kevlar (monocolore) di almeno 7mm ad occhio e croce.
A toccarlo sembra un cavetto d'acciaio dal gran che è rigido... :roll:
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

Messaggioda Wagoo » ven mag 04, 2007 15:20 pm

:lol: Non era una battuta. Infatti ho modificato anche il mio post originale.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda VIRUS » ven mag 04, 2007 15:49 pm

...la battuta era sul lottatore di sumo :roll:
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

Messaggioda Acidscore » ven mag 04, 2007 16:11 pm

ErniBrown ha scritto:Allora, ci vogliono:

Imbrago
Scarpette
Sacchetto portamagnesite, ma figo, mi raccomando
Abbigliamento rigorosamente PRANA
Rinvii
Martello
Chiodi
Friends
Nuts
Fettucce
Borraccia in alluminio preammaccata (sennò fa principiante, ammaccala a casa)
Frutta
Barrette energetiche
Macchina fotografica
Occhiali da sole
Crema da sole che sennò ti scotti
Ipod o simile mentre il primo dorme appeso ad uno spit
Trapano
Spit che non si sa mai
Cliff
Copperhead
Staffe di varie dimensioni
Cordini
Grigri
Reverso che fa comodo
Piastrina che non sempre il reverso è comodo
Otto che non si sa mai, può servire
Fornelletto
Portaledge
Sigarette
Fumo per fare le sigarette più
Cellulare che fa le foto che non si sa mai che devi farne mentre la macchina è nello zaino
etcetcetc

Insomma, troppa roba, resta a casa che domenica fa brutto!



Hai proprio ragione...sabato resto a casa che fa brutto....ma domenica no :lol:
Nel dubbio...lancia
Acidscore
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer apr 18, 2007 12:55 pm
Località: Torino

Messaggioda ErniBrown » ven mag 04, 2007 16:26 pm

Acidscore ha scritto:Hai proprio ragione...sabato resto a casa che fa brutto....ma domenica no :lol:


Viste ora le previsioni: domenica qualcosa si riesce a fare! Olè!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » ven mag 04, 2007 19:42 pm

aggiungerei la coperta termica.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » sab mag 05, 2007 0:55 am

n!z4th ha scritto:aggiungerei la coperta termica.

8)


Quella nello zaino ce l'ho sempre! Sono rimasto traumatizzato un paio di anni fa: un ragazzo si è rotto una gamba su un sentiero, in mezzo al bosco. Niente di grave, ma arrivava poco sole e a stare fermo ha iniziato a tremare per il freddo: ogni tremore un urlo per il dolore! Da lì la porto sempre, non arriva a pesare un etto!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 05, 2007 11:27 am

Imbrago
Scarpette
Sacchetto portamagnesite, ma figo, mi raccomando
Abbigliamento rigorosamente PRANA
Rinvii
Martello
Chiodi
Friends
Nuts
Fettucce
Borraccia in alluminio preammaccata (sennò fa principiante, ammaccala a casa)
Frutta
Barrette energetiche
Macchina fotografica
Occhiali da sole
Crema da sole che sennò ti scotti
Ipod o simile mentre il primo dorme appeso ad uno spit
Trapano
Spit che non si sa mai
Cliff
Copperhead
Staffe di varie dimensioni
Cordini
Grigri
Reverso che fa comodo
Piastrina che non sempre il reverso è comodo
Otto che non si sa mai, può servire
Fornelletto
Portaledge
Sigarette
Fumo per fare le sigarette più
Cellulare che fa le foto che non si sa mai che devi farne mentre la macchina è nello zaino
calzini di ricambio
scarpette di ricambio che potresti perderne una
radiolina per comunicare col compagno
piccozza che non si sa mai che in discesa ci sia neve
specchietto epr fare segnalzioni di emrgenze
coltellino
cartine topografiche varie
foto della parete che si sta salendo


poi me ne vengono in mente altre :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » sab mag 05, 2007 13:28 pm

ErniBrown ha scritto:
n!z4th ha scritto:aggiungerei la coperta termica.

8)


Quella nello zaino ce l'ho sempre! Sono rimasto traumatizzato un paio di anni fa: un ragazzo si è rotto una gamba su un sentiero, in mezzo al bosco. Niente di grave, ma arrivava poco sole e a stare fermo ha iniziato a tremare per il freddo: ogni tremore un urlo per il dolore! Da lì la porto sempre, non arriva a pesare un etto!


:wink: :wink: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.