Io sapevo che per questa prova il fattore di caduta era 2

Personalmente propenderei per la prima ipotesi dato anche le altre inesattezze (per quanto riguarda alcuni termini usuali) che compaiono sulla stessa pagina .
Ciao
Michele
da michele65 » sab apr 28, 2007 16:33 pm
da Kekino » sab apr 28, 2007 16:36 pm
michele65 ha scritto:Sul catalogo di una nota catena di negozzi , si dice che che le normative europee (presumo il marchio CE oltre che l'UIAA ) impongono che per essere omologata una corda intera deve sopportare (oltre che altre condizioni) almeno 5 cadute a fattore di caduta 1,77 con una massa di 80 kg.
Io sapevo che per questa prova il fattore di caduta era 2, quindi vi chiedo : c'è stato uno sbaglio o è cambiata la normativa ?
Personalmente propenderei per la prima ipotesi dato anche le altre inesattezze (per quanto riguarda alcuni termini usuali) che compaiono sulla stessa pagina .
Ciao
Michele
da n!z4th » sab apr 28, 2007 17:20 pm
da Wagoo » dom apr 29, 2007 3:09 am
da michele65 » dom apr 29, 2007 16:01 pm
da Wagoo » lun apr 30, 2007 1:17 am
da michele65 » mar mag 01, 2007 23:48 pm
da Monte_ » mer mag 02, 2007 15:47 pm
michele65 ha scritto:Sul catalogo di una nota catena di negozzi , si dice che che le normative europee (presumo il marchio CE oltre che l'UIAA ) impongono che per essere omologata una corda intera deve sopportare (oltre che altre condizioni) almeno 5 cadute a fattore di caduta 1,77 con una massa di 80 kg.
Michele
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.