SCUOLA DI ALPINISMO "ALPI APUANE"
XXXXVIII CORSO DI ROCCIA
DIRETTORE : Istruttore Nazionale di Alpinismo Paolo Cremonese
INAUGURAZIONE DEL CORSO Giovedì 10 Maggio 2007 ORE 21 PRESSO LA SEDE C.A.I. PISA
Calendario Uscite : 12 Maggio Località Vecchiano
13 Maggio Località Monsummano
20 Maggio Alpi Apuane - Monte Procinto
26 Maggio Località Vecchiano
27 Maggio Alpi Apuane - Monte Corchia
10 Giugno Alpi Apuane ? Pizzo d?Uccello
24,25,26 Giugno Dolomiti ? Rif. Cinque Torri
6,7 Settembre II modulo - Valle d?Aosta ? Rif. Elena
LEZIONI PRATICHE
Tecnica Individuale
Progressione della cordata
Uso degli ancoraggi
Assicurazione della cordata
Prove pratiche di materiali, attrezzi
Manovre di corda
Discesa in corda doppia e risalita
Elementi di autosoccorso
Arrampicate in palestra di roccia nelle Alpi Apuane ed altri gruppi montuosi
LEZIONI TEORICHE
Equipaggiamento e materiali
Autosoccorso della cordata
Preparazione di una salita
Storia dell'alpinismo
Pericoli della montagna
Topografia ed orientamento
Allenamento ed alimentazione
Meteorologia
Geologia
Soccorso alpino
L'obiettivo del corso e' di insegnare, praticamente, tutte le manovre e le operazioni necessarie per effettuare salite alpinistiche in sicurezza.
La quota di partecipazione è di ? 220,00 (? 50,00 da versare al momento dell'iscrizione) per la prima parte fino al 26 Giugno, e comprende: assicurazione personale, uso dei materiali collettivi della Scuola, libro di testo della Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo.
All?uscita del 2° modulo è possibile partecipare con un?ulteriore quota di ? 80,00
Ogni partecipante dovrà essere iscritto al C.A.I., presentare un certificato medico attestante l'idoneità all'attività sportiva non agonistica, ed essere in possesso di : scarpette da arrampicata, casco, 3 moschettoni a ghiera di cui almeno uno HMS, 2 moschettoni trapezoidali, due cordini kevlar lunghi 160 cm, un cordino kevlar lungo 320 cm. Per i minori di 18 anni è obbligatoria l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la Sede del C.A.I. Via Cisanello, 2 - PISA il Mercoledì ed il Venerdì dalle ore 21.30 (tel. 050-578004), presso la Sezione C.A.I. di Livorno (tel. 0586/897785) oppure presso la Sezione C.A.I. di Castelnuovo Garfagnana in orario di apertura sede, oppure via e-mail cremonese@teledata-i.com
IL DIRETTORE DEL CORSO
I.N.A. Paolo Cremonese
Il programma potrà essere variato a seconda delle necessità, organizzative o meteorologiche, a giudizio insindacabile del direttore del corso
VENITE NUMEROSI!!!
