L'UNTO FA GRADO?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

L'UNTO FA GRADO?

Messaggioda zorro2 » lun apr 23, 2007 10:25 am

Dopo una gita domenicale al Campanile Val Montanaia mi è sorta la questione:
le difficoltà tecniche su roccia derivano da mille fattori (grandezza, disposizione e lontananza delle prese, caratteristiche del terreno ecc...).
L'unto (o la levigatezza x uso) delle prese può essere considerata dai puristi un qualcosa che fa aumentare il tradizionale grado di difficoltà?
Esempio pratico: sul Campanile il passaggio chiave (anzi passaggino vista l'estrema brevità) è la tradizionale fessura Cozzi (o a questo punto meglio dire "fezzura Ca..i"): su varie guide la difficoltà è data attorno al V grado. La situazione scandalosa di unto credo la renda ben più dura (come ha detto Mauro Corona "ormai è un VI-); le guide comunque rimangono imperterrite a riportare il grado tradizionale.
Ormai è molto più semplice passare a sinistra della fessura, tanto che se la fessura è un V il passaggio all'esterno non può essere più di IV: eppure anche questo viene dato di V.
Qualcosa non funziona.

Che opinioni avete? Di esempi simili in Dolomiti ormai ce ne sono moltissimi (Ciavazes, Spigolo Giallo, ecc...).
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: L'UNTO FA GRADO?

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 23, 2007 11:19 am

zorro2 ha scritto:.
Qualcosa non funziona.



funziona, funziona...

l'unto fa grado?
NO.


invertiamo l'ordine ...

il grado fa unto?
SI!!!
:twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Ragnol » lun apr 23, 2007 13:08 pm

Beh, se il passaggio od il tiro sono da superare in aderenza, o comunque l'aderenza della roccia incide in maniera sensibile sulla difficoltà della progressione, sia la pura difficoltà tecnica (aspetto oggettivo) che l'insicurezza provata "nell'affidarsi" agli appoggi-appigli (aspetto soggettivo) ne escono aumentate, e di conseguenza si può considerare aumentato il grado, credo.

D'altro canto, se (nell'ipotesi di cui sopra) gli apritori avessero trovato la roccia levigata da ruscellamenti di superficie o altro, avrebbero gradato la via più severamente.

Se abbandonare una fessura od un camino perchè troppo levigati mi permette di trovare passaggi più facili, credo dimostri che la difficoltà (e quindi il grado?) della via originale sono variati.

Succede (esempio noto a molti le placche zebrate) di fare passaggi in aderenza dove conviene affrontare placche più ripide rispetto a quelle più dolci originarie, perchè queste sono ormai come il marmo. Il vecchio passaggio, essendo in aderenza, è necessariamente da considerarsi di grado più duro.

Queste almeno sono le mie valutazioni.... :oops: :oops:
Memento mori
Avatar utente
Ragnol
 
Messaggi: 236
Images: 7
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:56 pm
Località: C'è scritto "Poze"

Messaggioda Wagoo » lun apr 23, 2007 14:00 pm

E' vero che la logica della gradazione UIAA è un po' diversa da quella francese ma hanno molto in comune almeno per quel che riguarda la valutazione della difficolà tecnica. Come alcune vie in falesia sono state rivalutate perchè ormai unte,penso che potrebbero esserlo anche le vie di montagna. Ma questo è un parere soggettivo. Un dato di fatto oggettivo è che nelle relazioni,se una via è unta, viene sempre riportato. E' evidente a questo punto che l' "usura" della via è,anche per gli autori delle guide, un fatto degno di nota...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Redbro » lun apr 23, 2007 14:23 pm

...sono d'accordissimo con te caro zorro, l'unto fa grado eccome...
secondo il mio punto di vista se un'appiglio o un appoggio diventa molto più difficile da tenere, aumenta anche il grado del passaggio....

vedi ad esempio lo spigolo steger della prima torre del sella sulla guida è quarto più, ma dal momento che sugli appigli potevo specchiarmi e vedere la mia faccia sofferente nel passaggio... direi che qualcosina in grado ha guadagnato...
ma questa è soltanto la mia opinione
Ciao!
Enrico
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda Roberto » lun apr 23, 2007 16:49 pm

Ci sono precedenti di vie rivalutate a causa dell' unto, il quale è innegabile faccia cambiare il grado.
Questapurtroppo non è una prassi e accade di incocciare in insalibili 6B+, che restao 6B+, ma che lo sono solo nella memoria storica di che fa le guide di arrampicata :evil: (che non si sa come mai, ma hanno frequenti fischi alle orecchie :roll: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 16:56 pm

secondo me fa grado nel senso che la via é INDUBBIAMENTE piu difficile. Sul cambiare grado alla via...non so...entra di mezzo l etica la storicità....non saprei.

Certo in in placca certe vie diventano veramente impossibili
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Roberto » lun apr 23, 2007 17:00 pm

najaru ha scritto:secondo me fa grado nel senso che la via é INDUBBIAMENTE piu difficile. Sul cambiare grado alla via...non so...entra di mezzo l etica la storicità....non saprei.

Certo in in placca certe vie diventano veramente impossibili
Il grado mica è un comandamento, un dogma, non ha "l' infallibilità del papa", può essere cambiato senza per questo fare peccato :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 17:04 pm

e allora CAMBIAMO STI GRADI!!!!!! porca miseria. cosi mi prendo i meriti che mi spettano........al posto di far solo dei IV
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun apr 23, 2007 17:44 pm

siccome arrampicare sull'unto fa schifo....

non è che invece che alzare il grado (lo schifo non cambia) si potrebbe "inventare" un metodo per "toglierlo" sto unto... :twisted:

qualche volontario che si presta ad una bocciardatura meccanica...
o una penellatura chimica di qualche solvente...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 17:45 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:siccome arrampicare sull'unto fa schifo....

non è che invece che alzare il grado (lo schifo non cambia) si potrebbe "inventare" un metodo per "toglierlo" sto unto... :twisted:

qualche volontario che si presta ad una bocciardatura meccanica...
o una penellatura chimica di qualche solvente...


se ti sente AM! ti costringe a suicidarti!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Ragnol » lun apr 23, 2007 17:46 pm

Non è che, spinti dall'entusiasmo, mi "dareste" il diedro della Detassis in Corna Rossa di VI? :D :D

Almeno V+? :?
Memento mori
Avatar utente
Ragnol
 
Messaggi: 236
Images: 7
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:56 pm
Località: C'è scritto "Poze"

Re: L'UNTO FA GRADO?

Messaggioda zorro2 » lun apr 23, 2007 17:46 pm

Caro Drugo,
stavolta non rivo a capir la tua seconda sentenza. Che grado fa unto? :-)

ormai me stago così roncitrullindo che nn afferro più (oltre agli appigli unti) nianche l'umorismo sottile.

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:.
Qualcosa non funziona.



funziona, funziona...

l'unto fa grado?
NO.


invertiamo l'ordine ...

il grado fa unto?
SI!!!
:twisted:
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Ragnol » lun apr 23, 2007 17:48 pm

Perchè il grado (duro) fa sudare?? 8O
Memento mori
Avatar utente
Ragnol
 
Messaggi: 236
Images: 7
Iscritto il: ven lug 07, 2006 12:56 pm
Località: C'è scritto "Poze"

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 17:51 pm

....perché di solito sono tanto unte quelle piu facili che le fanno in mille....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun apr 23, 2007 18:11 pm

najaru ha scritto:....perché di solito sono tanto unte quelle piu facili che le fanno in mille....


e questo è vero...

comunque anche la bellezza e la comodità fanno unto...

andate sulla Renata Rossi ai Colodri...o sulla Sommadossi li vicino...
son vie con del bel VI (che andrebbe appunto alzato... :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 18:14 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
najaru ha scritto:....perché di solito sono tanto unte quelle piu facili che le fanno in mille....


e questo è vero...

comunque anche la bellezza e la comodità fanno unto...

andate sulla Renata Rossi ai Colodri...o sulla Sommadossi li vicino...
son vie con del bel VI (che andrebbe appunto alzato... :wink: )


vabbé VI é ancora da cristiani
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 23, 2007 18:40 pm

qual'è il problema ?

se non si riesce a salire si scende, semplice

o vi preoccupate del curriculum ????

:evil:

perchè di questo passo il marcio fa' grado, l'erba fa' grado, il caldo fa' grado, il vento fa' grado.... che palle con sto grado


poi a me passare se è unto dà più soddisfazione
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda najaru » lun apr 23, 2007 18:49 pm

quilodicoequilonego ha scritto:qual'è il problema ?

se non si riesce a salire si scende, semplice

o vi preoccupate del curriculum ????

:evil:

perchè di questo passo il marcio fa' grado, l'erba fa' grado, il caldo fa' grado, il vento fa' grado.... che palle con sto grado


poi a me passare se è unto dà più soddisfazione


il probleme é che se danno un IV ed é un VI magari uno non ci si mette neanche

se non si sale si scende ma in montagna tante volte puo essere un po trafficoso

al caldo e al vento ecc.... uno si puo adattare.... all unto se non c é più aderenza il passaggio cambia totalmente

a me l unto fa solo girare i gogl***
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.