Adesso basta mi sono rotto i c.......ni

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Adesso basta mi sono rotto i c.......ni

Messaggioda m.m78 » sab apr 21, 2007 15:23 pm

Leggete un pò questo articolo:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

Ma cosa vogliono fare? Dopo il piccolo cervino vogliono trivellare il monte rosa.....alè evvai.....
Chi viene a fare sit-in con me?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 21, 2007 15:28 pm

altro che sit in.
terrorismo eco-terrorismo, ecco cosa ci vuole
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » sab apr 21, 2007 16:12 pm

Nessuna meraviglia purtroppo, non c'è limite alla rapacità degli interessi e alla rapina sul territorio (mascherata da intervento ecologico, come si usa adesso).
Invece di educare il turismo all'ambiente si prostituisce quest'ultimo in nome di uno sviluppo malinteso. Niente di nuovo purtroppo!
Spero che alla fine prevalga la proverbiale incapacità italiana a mettersi d'accordo che spesso ci salva da progetti deliranti come questo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda MacOnions » sab apr 21, 2007 22:05 pm

Senza parole, veramente senza parole.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Adesso basta mi sono rotto i c.......ni

Messaggioda AlpineMan® » sab apr 21, 2007 22:06 pm

ve la dovete sbrigare da soli,ora che ci arrivo con l'ape il dramma e' consumato..

bisogna segargli le palle a monte a chi ha queste idee..

non bisogna mai abbassare la guardia..

la lotta all'alpe ha bisogno di gente pronta a tutto..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Roberto » sab apr 21, 2007 22:09 pm

Se penso a tutti i guasti che ha fatto il traforo del Gran Sasso: 12 operai morti, molte sorgenti montane prosciugate, abbassamento delle falde acquifere ... mi vengono i brividi ad un progetto simile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » sab apr 21, 2007 22:14 pm

Che poi leggo:
"Il paese walser, 650 abitanti, cerca il rilancio. Nel 1972 le presenze turistiche erano 272 mila, l?anno scorso sono crollate a 41 mila."

Il problema è lì, le comunita montane vogliono questo tipo di trasformazioni, non posso fare a meno di pensare alla mia zona di elezione(montana) valdorizzo e gaver dove con fatica e determinazione si sta cercando di rilanciare il turismo in quel posto, con tutti i rischi connessi.

Prima di tutto bisognerebbe far capire alle varie comunità montane che il futuro non è nello sfruttamento dissenato delle loro montagne, ma nel mantenimento di certe tradizioni e nel preservamento della flora e fauna locale.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 22, 2007 10:25 am

caro mecoiioni.
Vivendo in un paese di montagna di posso dire che la gente locale ha ancora meno il concetto di rispetto della natura che una persona che viene dalla pianura o da una città
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda MacOnions » dom apr 22, 2007 19:49 pm

AlbertAgort ha scritto:caro mecoiioni.
Vivendo in un paese di montagna di posso dire che la gente locale ha ancora meno il concetto di rispetto della natura che una persona che viene dalla pianura o da una città


E io in pratica cosa ho detto?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 22, 2007 20:21 pm

MacOnions ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:caro mecoiioni.
Vivendo in un paese di montagna di posso dire che la gente locale ha ancora meno il concetto di rispetto della natura che una persona che viene dalla pianura o da una città


E io in pratica cosa ho detto?


la mia era una espressione rafforzativa della tua tesi 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » dom apr 22, 2007 22:50 pm

Ma chi c'è a capo di ste puttanate?

Che nervoso...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolok2 » lun apr 23, 2007 9:29 am

Ma di cosa vi preoccupate??? Siamo in Italia.......sono trent'anni, e forse più, che devono finire la Salerno-Reggio e la Palermo-Messina....per non parlare dell'alta velocità erc. etc. etc.......
Tanti bei progetti....sulla carta. Poi a realizzarli.......
Su questo progetto sono tutti d'accordo: comuni, regioni, stati etc. etc. Poi, quando si tratterà di tirare fuori glòi ?uri.......fuggi fuggi e progetto abbandonato! Non lo faranno mai
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda esteban » lun apr 23, 2007 12:26 pm

ho letto un sacco di risposte qualunquiste.
Sarei propriio curioso di sapere se tutti quelli che tirano in ballo le questioni ambientaliste nel loro piccolo sono coerenti....
A me quest'idea del trenino intervallivo non dispiace per nulla. Penso che alla lunga questo treno provocherà molti meno danni all'ambiente che lo spostamento con automobili.
Purtroppo, come ha detto PaoloK2, la realtà è ben distante dalle intenzioni...sono anni che si sente parlare della tratta ferroviaria Aosta-Martigny...
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda il.bruno » lun apr 23, 2007 12:38 pm

se fosse un trenino intervallivo se ne potrebbe parlare

però non è un trenino intervallivo, ma è un modo per fare un'altro Piccolo Cervino in uno dei luoghi più selvaggi rimasti, a un passo dalla est del Rosa da una parte e dal remoto versante sud dello Strahlhorn dall'altra, con tanto di ristorante panoramico a 3600 m di quota e varie altre panzane attrattive per turisti giapponesi.

senza contare l'irrazionalità della cosa: collegamento sciistico tra macugnaga e zermatt? ma avete idea di quanto ci mette uno sciatore medio a scendere dallo schwarzberghorn fino a zermatt? poi cosa fai, devi battere le piste da lassù lungo il gorner, oppure lungo il findel gletscher? mi pare una roba talmente folle, che se fosse il 1° aprile starebbe molto bene.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda al » lun apr 23, 2007 13:43 pm

AlbertAgort ha scritto:caro mecoiioni.
Vivendo in un paese di montagna di posso dire che la gente locale ha ancora meno il concetto di rispetto della natura che una persona che viene dalla pianura o da una città


Già.
Parole sante.
Infatti l'ecologismo è più un'estetica che un'etica.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » lun apr 23, 2007 18:09 pm

AlbertAgort ha scritto:la mia era una espressione rafforzativa della tua tesi 8)


Infatti adesso che ci penso mi sento molto più forte. :)
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda m.m78 » mar apr 24, 2007 15:52 pm

Allora non riamane altro che sperare nel tipico disservizio italiano e quindi che non facciano nulla.......
:? ciao a tutti.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » mar apr 24, 2007 16:35 pm

m.m78 ha scritto:Allora non riamane altro che sperare nel tipico disservizio italiano e quindi che non facciano nulla.......
:? ciao a tutti.


siamo italiani! che ci vuoi fare! basta guardare la squadra che ha vinto il campionato blea :twisted:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda paolok2 » mar apr 24, 2007 17:26 pm

e tanto per rimanere in zona trenino, per fare il collegamento Alagna/gressoney attraverso il Passo dei salati ci hanno impiegato, ora più ora meno, circa dieci anni..........e del collegamento ayas-cervinia sono circa trent'anni che parlano, ma progetti mai l'ombra!
quindi.....
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda scheggia » mar apr 24, 2007 17:32 pm

quindi facciamo intempo ad invecchiare prima che si decidano a fare qualcosa!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.