cordata su ghiacciaio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cordata su ghiacciaio

Messaggioda gomo » gio apr 19, 2007 9:53 am

Salve

Sto pianificando la salita al Lyskamm occidentale (la normale dal Felik) con altri 3 amici. Io farei 2 cordate da 2.

Pensate che sia ragionevole fare una sola cordata da 4?

Grazie
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Re: cordata su ghiacciaio

Messaggioda m.m78 » gio apr 19, 2007 10:55 am

gomo ha scritto:Salve

Sto pianificando la salita al Lyskamm occidentale (la normale dal Felik) con altri 3 amici. Io farei 2 cordate da 2.

Pensate che sia ragionevole fare una sola cordata da 4?

Grazie


Al corso di alpinismo e sui manuali ti dicono che è meglio fare cordate da 2 o da 3 al massimo.....
ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: cordata su ghiacciaio

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 19, 2007 11:13 am

[quote="m.m78]

Al corso di alpinismo e sui manuali ti dicono che è meglio fare cordate da 2 o da 3 al massimo.....
ciao.[/quote]

sul fighissimo "il grande libro della montagna" invece dicono che due è poco, per le eventuali operazioni di soccorso. tre,sempre secondo il manuale, va bene .

4 non ne ho idea, che problemi si avrebbero?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giova88 » gio apr 19, 2007 18:10 pm

4 non ne ho idea, che problemi si avrebbero?


penso per la lunghezza necessaria della corda.....

boh


gio
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda Malnat » ven apr 20, 2007 11:02 am

io non ho molta esperienza.. qualcosina... però così a naso direi che è molto meglio una cordata da quattro che una da due...

Ipotizziamo che il primo cada.. il secondo potrebbe non riuscire a trattenerlo e andargli dietro... quindi a questo punto tanto vale andar slegati almeno se cade uno l'altro rimane dov'è...

In quattro.. con la corda lunga abbastanza direi che non ci sono problemi... anzi.. 3 "punti di ancoraggio" son meglio che due!

Fatemi sapere voi che ne sapete veramente!

Ciao
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda paolok2 » ven apr 20, 2007 12:14 pm

Quest'estate ci siamo fatti il Castore ed eravamo una cordata di quattro persone. Nessun problema. Credo, però, che dipenda anche dal grado di difficoltà di quello che si va a fare (magari ho anche detto un c*****a!)
salut...
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda m.m78 » ven apr 20, 2007 12:19 pm

Malnat ha scritto:quindi a questo punto tanto vale andar slegati almeno se cade uno l'altro rimane dov'è...

Ciao


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Lorenz » ven apr 20, 2007 12:28 pm

Sulla cresta dei Lyskamm io farei due cordate da 2 con conserva media (10 metri) con assicurazioni intermedie (leggi viti, sempre che ci sia ghiaccio) e il piu' esperto come primo di cordata.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda asalalp » ven apr 20, 2007 12:35 pm

Quattro persone sono troppe per la eventuale gestione delle soste.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » dom apr 22, 2007 17:55 pm

Dipende dal tracciato come già detto da qualcuno...

Una lunga attraversata, tipo gnifetti-margherita allora si può traqnuillamente stare in 4.Una nord no.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » dom apr 22, 2007 19:37 pm

Non ho proprio idea di che itinerario di salita volete fare. Ma cmq una cordata da 4 si può fare benissimo su un ghiacciaio semplice, con pendenze basse, senza grossi rischi di crepacci. Ma se è una via in cui la conserva non si può fare oppure le cose iniziano ad essere più serie, la cordata da 4 te la puoi scordare.
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda il.bruno » lun apr 23, 2007 11:32 am

sta dicendo che vuol salire il lyskamm occidentale per la normale, non che vuol fare la traversata.

2 è più comodo nella progressione (c'è meno gente da far andare alla stessa velocità), 4 è meglio di 2 per la trattenuta/recupero in caso di caduta in crepaccio.
secondo me se si è su terreno facile, meglio 4. se inizia ad essere ripido/ghiacciato e magari viene il dubbio di fare anche qualche sosta, meglio 2.

il lyskamm occ. non l'ho mai salito, ma informandomi avevo letto che molto dipende dalle condizioni. c'è un pendio ripido alla fine, che se di neve è semplice, se di ghiaccio si complica.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.