valle del sarca via "Canna d'organo"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 12, 2007 19:08 pm

beppe 53 ha scritto:.
Alle classiche della Val del Sarca, che ho fatto e che ricordo piacevolmete, alla Loss, Diedro Maestri, Pilastro Gabrielli citati aggiungerei Rosmau, Pilastro Olympos(o pilastro maledetto) e B.H.
Non mi pare poco per una valle che i più frequentano solo per le vie sportive.


:roll: ... beh... le vie sportive ci sono da quando le premiate ditte le stanno aprendo in ottica turistica (e a me fa piacere... e comodo! :smt003 ) ma fino a non molto tempo fa le "vie moderne" non erano proprio passeggiate e quindi erano poco frequentate e la coda la facevamo sul missile e sulle vie che citi tu! :lol: 8)

... se adesso sono tutti in mandrea su romantica&Co... MEGLIO! :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda beppe 53 » gio apr 12, 2007 21:09 pm

Sicuramente ognuno fa le sue scelte, ma nella salita di una via alpinistica io ritrovo la pienezza del vivere, il sapore della montagna, il gusto e il bello della ricerca di come superare le difficoltà della parete, nella consapevolezza dei propri limiti. Il riportare il senso dell'arrampicata oggi sicuramente non è quello di seguire pedantemente le scelte del passato, è chiaro che i tempi sono cambiati ed i mezzi anche.... ma un minimo di onestà nel sapersi confrontare umilmente con la parete rimane sempre una sfida aperta. E poi condividere idee e pensieri ci rende meno soli. E non è poco in un mondo sempre più individualista e chiuso.
ciao
grazie
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 13, 2007 0:03 am

visto che avete riportato a galla questo post e che quì si annidano vecchi catorci... 8) chiederei informazioni sull'attacco (primo tiro in genere) della via Factotum al Dain del pian de la paia....

l'ho provato parecchi anni fà e son sceso perchè le difficoltà erano tutt'altro rispetto al previsto...ho sbagliato posto? (dubito) e il resto?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » ven apr 13, 2007 23:06 pm

Piccolo Dain, 7 aprile 2007.

Via Detassis alla canna d'organo.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Sopra il camino levigato..


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Nido di corvo con i piccoli...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 13, 2007 23:11 pm

:D

bravi!

e le impressioni.... :?:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » ven apr 13, 2007 23:18 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto::D

bravi!

e le impressioni.... :?:


La via alla canna d'organo dimostra la grande classe nonche' il grande coraggio di DETASSIS..... 8O

Per quel che mi riguarda...credo che non tornero' a ripeterla... :oops:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda AlpineMan® » sab apr 14, 2007 1:27 am

8O 8O 8O

ma sav qulle sono vie altamente consigliate per una cordata con le mie caprette..

foraggio a quantita'-...

balze dove loro cavalcano che e' un piacere..

felici incontri con corvacci,noti per essere fratelli di merende con le mie capre..

adesso chi le tiene piu le caprette...domani son gia sull'ape accovacciate sopra il mio canapone..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda quilodicoequilonego » sab apr 14, 2007 2:01 am

il camino levigato me lo ricordo bene... 8O

e subito dopo, ripartendo sulla parete a sinistra, 7/8 metri sopra la sosta c'era un chiodino (un po' di anni fa'), io sono salito da secondo, e nel recuperare il rinvio si è sfilato... era un chiodino a foglia di un paio di cm :roll: (era l'unico dopo la sosta e il successivo mica lo vedevi, of course)

per curiosità, hai contato quanti chiodi di passaggio ci sono in quella via ?
un po' di anni fa', se non ricordo male, ce ne saranno stati una decina
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

via factotum al dain di pietramurata(pian de la paia)

Messaggioda emanuele » sab apr 14, 2007 19:09 pm

- per sergio -ex63-ora36 l'attacco della factotum, dopo aver superato il camino facile, è sotto, un pò a sinistra del leccio, traversi un metro e mezzo a destra verso una lama fessurata,poi in diagonale verso sinistra sali sulla lama staccata(c'è incastrato uno spezzone di corda grigia marcia,prima di uscire dallo strapiombino vedi una fessurina bianca sopra la testa per un friend 1 e 1/2), trovi un primo chiodo, poi diritto, un pò a sinistra,con erba(ch.), e poi verso sinistra ad un lamone ancora attaccato(qui non va dentro niente,roccia delicata,sulla sinistra vedi una lama giallo rossa con due chiodi arrugginiti, uno quasi fuori:"via luna di miele", di pegoretti ,VI??, non lasciarti tentare, prosegui verso l'albero diritto, sulla sinistra) e tenuto dalle radici di un grosso leccio,sosta. il resto è sempre diritto, per diedri bellissimi, ruvidi e proteggibilissimi!! vie tra le più belle(peccato per la delicatezza del primo tiro!)
una foto recente di cesco, con segnato il primo tiro
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda savsav » sab apr 14, 2007 21:01 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
per curiosità, hai contato quanti chiodi di passaggio ci sono in quella via ?
un po' di anni fa', se non ricordo male, ce ne saranno stati una decina


Si' piu' o meno una decina...
Di mio ho piantato 4 chiodi di passaggio(tolti)

Una curiosita'....spesso alle soste ho trovato dei cordini dell'otto blu', praticamente nuovi..e cosi' anche su un'albero all'uscita....come se qualcuno avesse fatto delle calate lungo tutta la via... :?: :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab apr 14, 2007 23:26 pm

grazie mille, Emanuele :wink:

mi attira veramente molto anche se l'ultima volta che ho fatto il canale d'accesso non mi è restato un bel ricordo... :cry:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » dom apr 15, 2007 11:53 am

savsav ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
per curiosità, hai contato quanti chiodi di passaggio ci sono in quella via ?
un po' di anni fa', se non ricordo male, ce ne saranno stati una decina


Si' piu' o meno una decina...
Di mio ho piantato 4 chiodi di passaggio(tolti)

Una curiosita'....spesso alle soste ho trovato dei cordini dell'otto blu', praticamente nuovi..e cosi' anche su un'albero all'uscita....come se qualcuno avesse fatto delle calate lungo tutta la via... :?: :roll:



questa è la differenza tra una bella via e una via scarsa... ma i trapanatori non la vogliono capire
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: via factotum al dain di pietramurata(pian de la paia)

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 16, 2007 1:16 am

emanuele ha scritto:- per sergio -ex63-ora36 l'attacco della factotum, dopo aver superato il camino facile, è sotto, un pò a sinistra del leccio, traversi un metro e mezzo a destra verso una lama fessurata,poi in diagonale verso sinistra sali sulla lama staccata(c'è incastrato uno spezzone di corda grigia marcia,prima di uscire dallo strapiombino vedi una fessurina bianca sopra la testa per un friend 1 e 1/2), trovi un primo chiodo, poi diritto, un pò a sinistra,con erba(ch.), e poi verso sinistra ad un lamone ancora attaccato(qui non va dentro niente,roccia delicata,sulla sinistra vedi una lama giallo rossa con due chiodi arrugginiti, uno quasi fuori:"via luna di miele", di pegoretti ,VI??, non lasciarti tentare, prosegui verso l'albero diritto, sulla sinistra) e tenuto dalle radici di un grosso leccio,sosta. il resto è sempre diritto, per diedri bellissimi, ruvidi e proteggibilissimi!! vie tra le più belle(peccato per la delicatezza del primo tiro!)
una foto recente di cesco, con segnato il primo tiro
Immagine


lo dico sempre io...TU NON SEI UN ALPINISTA SEI UN ENCICLOPEDIA!!!
A Pasquetta abbiamo fatto la Emanuele Zenatti li di fianco, a me è piaciuta moltissimo davvero nonostante la brevità, come impegno sui tiri è paragonabile/più dura/più facile?I gradi sono i soliti alla manolo( cioè aggiungi almeno un più che non sbagli mai) o sono umani?

grazie!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: via factotum al dain di pietramurata(pian de la paia)

Messaggioda savsav » gio apr 19, 2007 9:31 am

emanuele ha scritto:sulla sinistra vedi una lama giallo rossa con due chiodi arrugginiti, uno quasi fuori:"via luna di miele", di pegoretti ,VI??,
Immagine


Scusa Emanuele..ma "Luna di miele " non sale a sinistra di "Kerouac" ? :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: via factotum al dain di pietramurata(pian de la paia)

Messaggioda alberto60 » gio apr 19, 2007 10:03 am

savsav ha scritto:
emanuele ha scritto:sulla sinistra vedi una lama giallo rossa con due chiodi arrugginiti, uno quasi fuori:"via luna di miele", di pegoretti ,VI??,
Immagine


Scusa Emanuele..ma "Luna di miele " non sale a sinistra di "Kerouac" ? :roll:


Saverio ma questo bel diedro in primo piano, cosè?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via factotum al dain di pietramurata(pian de la paia)

Messaggioda savsav » gio apr 19, 2007 10:05 am

alberto60 ha scritto:
savsav ha scritto:
emanuele ha scritto:sulla sinistra vedi una lama giallo rossa con due chiodi arrugginiti, uno quasi fuori:"via luna di miele", di pegoretti ,VI??,
Immagine


Scusa Emanuele..ma "Luna di miele " non sale a sinistra di "Kerouac" ? :roll:


Saverio ma questo bel diedro in primo piano, cosè?


Ovvia....stai scherzando vero? :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » gio apr 19, 2007 10:11 am

OVVIA lo dicono i fiorentini non i versiliesi. E poi non sono Emanuele .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » gio apr 19, 2007 10:13 am

alberto60 ha scritto:OVVIA lo dicono i fiorentini non i versiliesi. E poi non sono Emanuele .


:oops:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » gio apr 19, 2007 10:39 am

savsav ha scritto:
alberto60 ha scritto:OVVIA lo dicono i fiorentini non i versiliesi. E poi non sono Emanuele .


:oops:


ci sono arrivato "Cesare Levis" più classica di così .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » gio apr 19, 2007 10:45 am

alberto60 ha scritto:
savsav ha scritto:
alberto60 ha scritto:OVVIA lo dicono i fiorentini non i versiliesi. E poi non sono Emanuele .


:oops:


ci sono arrivato "Cesare Levis" più classica di così .



Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron