Spiz d'Agner Nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spiz d'Agner Nord

Messaggioda Max Z. » dom apr 15, 2007 12:26 pm

ciao a tutti,
sfogliando la guida Agner Croda Granda di P. Mosca, mi hanno colpito alcune linee su questa bellissima parete, in particolare la Castiglioni De Tassis, la Flora de Biasio e lo spigolo Andrea Oggioni...

Qualcuno ha notizie fresche o esperiene su queste vie??

Una birra a chi sa darmi qualche dritta interessante, soprattutto sullo zoccolo che non è disegnato....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda wp » dom apr 15, 2007 17:47 pm

io e alberto molina abbiamo ripetuto la oggioni di aste un paio di estati fà. l'avvicinamento è descritto sufficientemente bene dal buscaini nel suo libro sulle 100 + belle delle dolomiti occidentali. comunque (vado a memoria) dal biv. ci si alza nel canale fra lo spiz e l'agnèr per circa 1/2 ora fino a che sulle rocce dello spiz a sx puoi salire obliquando un pò a sx fino ad una paretina dove ci siamo legati , oltre la quale si sale obliquando ancora un pò a sx fino a che si deve attraversare faccia a valle (di san lucano) a dx fino ad una forcella. da questa siamo scesi (molto friabile) e risaliti dall'altra parte, quindi ormai arrivi al grande anfiteatro dove inizia lo spigolo della via susatti sempre di aste. ti cali facilmente nel grande anfiteatro sotto la nord dello spiz, lo attraversi tutto fino allo stretto canale fra lo spiz d'agnèr nord e lo spiz piccolo. inizi a salirlo e a metà trovi un difficile passaggio (5°?), poi sali ancora fino dove finisce. questo canale me lo ricordo molto lungo, e ricordo che non era descritto nei dettagli e quindi pensavo di aver sbagliato; in realtà non puoi sbagliare, lo devi solo salire fino alla fine. sei a questo punto su una forcella ma non ancora all'attacco. devi risalire le rocce basali dello spigolo alla tua destra per altri circa 80m fino all'attacco. noi ci abbiamo messo circa 3,5 ore dal biv.
la via è bella e non estrema, diciamo 5, 5+, 2 tiri di 6°, quello del chiodo a pressione (che secondo me è 6+/a0) e quello successivo dove trovi alcuni bombamenti da superare sul filo dello spigolo con alcuni chiodi.
interessante anche la discesa
comunque ti può senz'altro dire meglio ivo ferrari che c'è stato + volte (libro del bivacco)
Ultima modifica di wp il sab apr 21, 2007 7:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda AlbertAgort » dom apr 15, 2007 18:00 pm

se ve pò servì

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda alison » dom apr 15, 2007 22:08 pm

dalla forcella scendi facilmente e ti trovi alla base dello spiz nord



Immagine
alison
 

Re: Spiz d'Agner Nord

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom apr 15, 2007 23:54 pm

Max Z. ha scritto:... in particolare la Castiglioni De Tassis....


Detassis, per cortesia!
non voglio romperti i maròni, si legge sempre più spesso questo strafalcione fastidioso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Spiz d'Agner Nord

Messaggioda Max Z. » lun apr 16, 2007 0:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Max Z. ha scritto:... in particolare la Castiglioni De Tassis....


Detassis, per cortesia!
non voglio romperti i maròni, si legge sempre più spesso questo strafalcione fastidioso.


OOpsss... chiedo venia e ringrazio per la correzione....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alberto60 » lun apr 16, 2007 9:00 am

fatto lo Spigolo Oggioni diversi anni fa primi anni 90 . Salita bellissima in un grande ambiente . Come ti hanno detto sopra la salita non è estrema ma comunque di serio impegno 800 mt. pochi chiodi, ambiente selvaggio e isolato. Non siamo partiti direttamente dal fondo valle e non dal Cozzolino, qualche tratto delicato (friabile) e esposto per arrivare alla forcella sotto lo spig. Susatti da qui poi scendi nella conca sotto la parete. Quindi devi attraversare la conca per poi risalire il canale opposto (un passo di V°) e ti porti all'attacco. Nella foto che tia ha messo Ivo si vede il canale da risalire e la forcella alla base dello spigolo. La roccia sulla via è sempre buona ottima sui tiri finali.

Salita decisamente consigliabile.

Molto bella la parete nord con i diedri della Detassis-Castiglioni anche questa sarebbe da fare.

Discesa verso Frassenè poi facemmo l'autostop per tornare il Val di San Lucano

Qualcuno mi dice qualcosa sulla Susatti?

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » lun apr 16, 2007 9:45 am

Secondo il mio parere personale, la Susatti è la meno bella tra quelle che ho ripetuto, qualche tiro interessante all'inizio, poi si perde un pò...

Veramente belle secondo mè sono, sempre in zona e sempre stesso avvicinamento, oltre la Logicissima, storica e sublime Castiglioni-Detassis, sono le tre perle dell'UOMO dell'IDEALE.

FLORA DE BIASIO 800 METRI di roccia mega(più sali, più diventa bella)
Massarotto-De Biasio in centro parete, un po delicata e su roccia cosi/cosi la parte bassa, ma unica e spettacolare la parte centrale

Ma oltre allo Spiz Nord, cè una via unica nel suo genere, passagi di 5-6 continui e senza niente in loco(c***o che italiano che uso è!!!!), una via che si sviluppa per soli 350 metri e qui forse uno penserà, tanta strada per soli 350 metri!!....ma di quel che si pensa, poco mi inporta, io l'ho salita, e mentre salivo, ho potuto pensare a LORENZO MASSAROTTO che negli anni 80 ha aperto in SOLITARIA questa eccezionale, logica e dura linea, allora, niente friends e aggeggini vari, ma solo pura bravura....
comunque è la SPLENDIDA "RENATO GOBBATO" sullo spigolo dello SPIZ PICCIOL, attacco all'inizio del canale che porta all'oggioni, poco distanze dell'inizio del DIEDRO Castiglioni-Detassis
ciao
alison
 

Messaggioda savsav » lun apr 16, 2007 10:49 am

....E pare che sulla "Oggioni" l'anno scorso qualche filantropo abbia lasciato qualche chiodino in piu' per la gioia dei ripetitori... 8) :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda federica602 » lun apr 16, 2007 10:53 am

.....e per la gioia....degli schiodatori!!! :wink:
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda alison » mar apr 17, 2007 11:58 am

..Se invece si vuole salire il GIGANTE, secondo mè le linee più intriganti e alpinistiche sono
PILASTRO BEE parete Ovest.
un capolavoro, lineare e difficile, aperto nella più completa delle solitudini dall'indimenticato RICCARDO BEE
bellissimo il muretto a secco costruito da Bee per ripararsi la notte del bivacco...da groppo alla gola, pensando che lui non cè più!

poi altro capolavoro, via viaggio...dall'adrenalina assicurata

la via che passa diritta(e con traversi d'ansia) nel

CUORE della Montagna.una firma d'AUTORE LORENZO MASSAROTTO,l'Uomo dell'Ideale.
Ciao Mass, ci manchi.

Immagine

BUONE ARRAMPICATE
alison
 

Messaggioda wp » mar apr 17, 2007 16:52 pm

SPERAVO IN UN INTERVENTO DI ALISON!
quindi riassumo: vado a fare la FLORA DE BIASIO allo spiz d'agnèr nord e il pilastro bee all'agnèr! (o almeno ci penso e magari ci provo)
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 17, 2007 17:08 pm

wp ha scritto:SPERAVO IN UN INTERVENTO DI ALISON!
quindi riassumo: vado a fare la FLORA DE BIASIO allo spiz d'agnèr nord e il pilastro bee all'agnèr! (o almeno ci penso e magari ci provo)


brào!
(beato te che sei sì deciso!).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Max Z. » mar apr 17, 2007 19:02 pm

Io invece resterò indeciso tra la Castiglioni Detassis e la Flora de Biasio....
Vabbè una qualsiasi se riuscirò quest'anno mi sa che vale una stagione.

Grazie dei numerosi consigli, comincerò a tartassare gli eventuali compagni di cordata....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alison » mar apr 17, 2007 19:33 pm

be, se non 6 mai stato su per di li!
DETASSIS-CASTIGLIONI storica e SUPER

ivo
alison
 

Messaggioda Max Z. » mar apr 17, 2007 21:26 pm

alison ha scritto:be, se non 6 mai stato su per di li!
DETASSIS-CASTIGLIONI storica e SUPER

ivo


Mi hai convinto
La metto negli obiettivi 2007...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » mar apr 17, 2007 21:32 pm

Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.