Corda bagnata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda bagnata

Messaggioda il.conte » mar apr 10, 2007 15:13 pm

Sabato ho usato per la prima volta le mie mezze corde Mammut Genesis 8,5 mm SuperDry su neve. La neve era molto bagnata e a fine missione ho notato che la corda risultava assai zuppa, ed il suo peso aumentato.
Volevo pertanto sapere se è normale che in condizioni di neve fradicia, una corda con trattamento dry assorba acqua. :roll:
Grazie.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda stefano91 » mar apr 10, 2007 15:37 pm

si....il trattamento dry,qualunque sia, serve a migliorare la presa e lasciare asciutta la calza...purtroppo nn isola molto l'anima della corda e nn certo in casi di zuppa...infatti le prove di tenuta su una corda dry e una no in caso di acqua danno li stessi risultati :?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Corda bagnata

Messaggioda casaro » mar apr 10, 2007 17:54 pm

il.conte ha scritto:Sabato ho usato per la prima volta le mie mezze corde Mammut Genesis 8,5 mm SuperDry su neve. La neve era molto bagnata e a fine missione ho notato che la corda risultava assai zuppa, ed il suo peso aumentato.
Volevo pertanto sapere se è normale che in condizioni di neve fradicia, una corda con trattamento dry assorba acqua. :roll:
Grazie.

Se la corda è nuova non è assolutamente normale una cosa del genere!! 8O
Un conto è se la corda è vecchia ed il trattamento dry con l'utilizzo è sparito ma su una corda nuova non può accadere...
Tra l'altro io ho le stesse mezze corde e per le prime due stagioni almeno non mi hanno dato alcun tipo di problema di assorbimento acqua nonostante le utilizzassi in maniera intensa su cascate e ghiaccio. :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » mar apr 10, 2007 18:07 pm

Come già detto, il trattamento funziona entro certe condizioni, se l' acqua è davvero tanta, non c' è trattamento che tenga, alla fine filtra.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » ven apr 13, 2007 23:14 pm

la mia corda per ghiaccio...usata pochissimo,e' impermeabilissima su neve.E' dry cover e golden dry.


Attento che alcuni trattamenti non centrano nulla per l'impermeabilità ma servono solo a limitare l'usura...quindi cerca di capire bene il trattamento usato. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.conte » sab apr 14, 2007 23:37 pm

Attento che alcuni trattamenti non centrano nulla per l'impermeabilità ma servono solo a limitare l'usura...quindi cerca di capire bene il trattamento usato.


Mammut dice che tratta sia la calza che l' anima, e un trattamento Super Dry (SuperAsciutto) su una mezza è ovvio che sia per uso su ghiaccio e neve !
Comunque mi si è bagnata su neve veramente marcia al sole e caldo !!!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.